Commenti |
---|
 |
|
|
 |
New York from top of the Rock di troppatrippa commento di Riccardo Bruno |
|
troppatrippa ha scritto: | Inoltre non sono certo un drago nella post: forse si potrebbe limitare un po' la rumorosità? |
Certo, qualsiasi programma di fotoritocco consente di ridurre il disturbo, il problema è che si perdono i dettagli...insomma, l'ideale è contenere il rumore in fase di scatto utilizzando iso quanto più bassi possibile, soprattutto quando si tratta di fotografia paesaggistica che non necessita di tempi brevi. |
|
|
 |
New York from top of the Rock di troppatrippa commento di troppatrippa |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Un bel classico, complimenti.
Mi chiedo se hai scattato a mano libera o con treppiedi?
Dai dati exif noto che hai scattato con diaframma aperto e ISO al massimo, dunque presumo che non eri provvisto di stativo.
In fotografie del genere, per sfruttare al massimo la resa sia del sensore che dell'ottica, è meglio usare diaframmi mediamente chiusi f/11 - f/16 e impostare la sensibilità al minimo, per contenere il rumore, che qui appare evidente (soprattutto nelle zone in ombra).
Ovviamente è assolutamente necessario uno stativo perché di conseguenza i tempi saranno molto lenti. |
Purtroppo, tra il divieto di portare cavalletti sulla terrazza panoramica e la calca, mi sono dovuto arrangiare a scattare in quel modo.
Inoltre non sono certo un drago nella post: forse si potrebbe limitare un po' la rumorosità?
Grazie per il passaggio e il commento |
|
|
 |
New York from top of the Rock di troppatrippa commento di Riccardo Bruno |
|
Un bel classico, complimenti.
Mi chiedo se hai scattato a mano libera o con treppiedi?
Dai dati exif noto che hai scattato con diaframma aperto e ISO al massimo, dunque presumo che non eri provvisto di stativo.
In fotografie del genere, per sfruttare al massimo la resa sia del sensore che dell'ottica, è meglio usare diaframmi mediamente chiusi f/11 - f/16 e impostare la sensibilità al minimo, per contenere il rumore, che qui appare evidente (soprattutto nelle zone in ombra).
Ovviamente è assolutamente necessario uno stativo perché di conseguenza i tempi saranno molto lenti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Puffin di troppatrippa commento di troppatrippa |
|
Innanzitutto, grazie a tutti per la visita e per i commenti.
I dati di scatto sono:
270mm
iso 320
f 6,3
1/800 sec.
Per quanto riguarda l'aberrazione, mi sono riguardato il file non ridimensionato e devo dice che c'è, eccome... (una sorta di striscia blu che segue l'andamento della "pancia"). Mea culpa.
Quindi la prima lezione da imparare è "non farti prendere dalla smania di pubblicare subito una foto appena rientrato dalle vacanze..."  |
|
|
 |
Puffin di troppatrippa commento di Alegahan |
|
arcaman ha scritto: | l' aberrazione c' è, la vedo anche dal mio monitor  |
NON SONO PAZZOOOOO!!!!
ahahah
ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
Puffin di troppatrippa commento di Alegahan |
|
Alegahan ha scritto: | Ok volevo appunto sapere se é un mio problema perché sto guardando con uno smartphone e continuo a vederla.. sarà una casualità |
continuo a vederla anche su pc... |
|
|
 |
|
|
 |
Puffin di troppatrippa commento di Alegahan |
|
Ok volevo appunto sapere se é un mio problema perché sto guardando con uno smartphone e continuo a vederla.. sarà una casualità |
|
|
 |
Puffin di troppatrippa commento di gps73 |
|
Complimenti per l'attimo colto.
Sul mio monitor non vedo alcuna aberrazione..
Ciao |
|
|
 |
Puffin di troppatrippa commento di longaf |
|
Molto bella! ottima anche la compo.
Per l'aberazione non saprei dire perchè sto guardando da un notebook.
Ciao |
|
|
 |
Puffin di troppatrippa commento di Alegahan |
|
Bello scatto, credo ci siano delle aberrazioni cromatiche blu. Mi pare di vederne sulla "pancia" bianca. Ditemi se sbaglio.. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Psichedelia di troppatrippa commento di troppatrippa |
|
Innanzitutto, grazie a tutti per il passaggio e per i (benevoli) commenti.
@MaRiAcI
Ha ragione Giuseppe: sono fiori di vetro che costituiscono il "sobrio" lampadario della hall del Bellagio a Las Vegas.
Ho semplicemente scattato a testa in su e poi a casa ho saturato leggermente i colori.
Ciao! |
|
|
br>