Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
pellicano di rita chiliberti commento di rita chiliberti |
|
grazie prima di tutto per i consigli, la foto è stata scattata a Rennes in un parco naturale, l'ho scattata con il teleobiettivo, lo sfondo nero l'ho messo io con photoshop, e i "baffi neri" sono le piume del pellicano che le aveva bianche e nere ai bordi delle ali. A presto. Rita |
|
|
 |
pellicano di rita chiliberti commento di ZioMauri29 |
|
Davvero molto bella..
Sul nero così avvolgente si staglia questo bianco di queste penne..
peccato per quel segno rimasto dal pw..
per il resto, la trovo molto elegante e davvero interessante!
Complimenti!  |
|
|
 |
|
|
 |
pellicano di rita chiliberti commento di Canopus |
|
Accidenti Rita ... peccato per il micromosso sulla testa e per le piccole sbavature col clone in Post Work ( vedo anch io dei baffi bianchi ).
Ascolta, una dritta, quando fotografi dei pennuti bianchi ...
... sottoesponi sempre di almeno 0.7 o addirittura 1 stop in modo di non bruciare i bianchi e perdere di conseguenza dettaglio
Una cosa simile l avevo provata anch io diverso tempo fa, la tua immagine però ha un grafismo eccezionale, il riflesso in acqua è molto bello
Guarda qua : http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=2185774#2185774 |
|
|
 |
pellicano di rita chiliberti commento di BuZz |
|
Graficamente stupenda ma...non riesco a capire come hai ottenuto quel nero e neppure cosa sono quei baffi vicino all' ala e al becco ... |
|
|
 |
pellicano di rita chiliberti commento di francodipisa |
|
Molto nitida e precisa. Dove è stata scattata? forse, l'inclusione di qualche particolare dell'ambiente in foto di questo tipo sarebbe il cacio sui maccheroni.
Benvenuta intanto nel Forum.
Franco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>