Commenti |
---|
 |
Lo sguardo severo del tempo di jay_74 commento di jay_74 |
|
Critica più che lecita.
Mi piaceva l'idea che poteva scaturire dal soggetto della foto. Una figura in pietra con un libro a mo' di testimone del tempo che sta lì, impassibile e vede scorrere le vicende umane senza scomporsi.
Effettivamente il contesto in cui è inserita è troppo "chiassoso" per far risaltare il soggetto e far arrivare il messaggio
Grazie mille per il commento ! |
|
|
 |
Lo sguardo severo del tempo di jay_74 commento di Mauroq |
|
Dal basso verso l'alto, come in questo caso, e' difficile tirar fuori qualcosa di buono, troppi tagli e su tutti i lati, senza riuscire a convergere l'attenzione sul presunto soggetto  |
|
|
 |
Operà di jay_74 commento di Webmin |
|
jay_74 ha scritto: | Se a qualcuno può ancora interessare, questa è la foto con taglio verticale, che mostra lo strascico completo, ma leva quella parte di coro, fondamentale secondo me (i "figuri" con la maschera nera).
Per recuperare i rossi, si intende scurire il canale del rosso ? |
... anche questa appare altrettanto valida: a patto però di rifilare in basso sino ad eliminare del tutto la parte in nero.
Ciao  |
|
|
 |
Operà di jay_74 commento di jay_74 |
|
Se a qualcuno può ancora interessare, questa è la foto con taglio verticale, che mostra lo strascico completo, ma leva quella parte di coro, fondamentale secondo me (i "figuri" con la maschera nera).
Per recuperare i rossi, si intende scurire il canale del rosso ? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Operà di jay_74 commento di Webmin |
|
La scena a mio personale avviso, anche in considerazione dei tagli imposti, si caratterizza per una rappresentazione che tendenzialmente va oltre la documentazione dell'evento: proprio per la ricerca di una certa sobrietà grafica.
Le condizioni, in termini di luce, non saranno state decisamente delle migliori: tutttavia qualora possibile, presumendo la presenza del raw, provereri a recuperare selettivamente la zona in rosso alle spalle del soggetto principale, che in stampa temo possa venir fuori priva di dettaglio.
Ciao  |
|
|
 |
Operà di jay_74 commento di jay_74 |
|
x Sisto Perina: purtroppo lo spazio non permetteva di giocare troppo con le inquadrature.
Un grandangolo più spinto dell'unica lente che avevo (il 18-55 kit) avrebbe permesso di includere anche lo strascico che avrebbe completato in maniera degna l'inquadratura, mentre scattavo avevo questa idea fissa in testa.
Per il quadro coperto dall'officiante, beh, c'era poco da fare, dato il poco spazio che intercorreva tra i due: o decentravo troppo la scena, o la tenevo centrata, coprendo inevitabilmente il quadro. Ho optato per la seconda scelta, anche perché dava quel senso di inquietudine che ryosaeb4 ha subito colto
E comunque grazie per i commenti, sempre utilissimi a rivedere il proprio lavoro con altri occhi, più distaccati  |
|
|
 |
Operà di jay_74 commento di Sisto Perina |
|
non so se ti era possibile evitare il taglio della parte finale dello strascico....suppongo che avresti dovuto sacrificare parte della cornice in alto...
L'idea della simmetria in questo scatto porta a pagare lo scotto non indifferente della sovrapposizione del sacerdote all'affresco a parete...
tutto sta a vedere se avevi possibilità di movimento (e di ottiche adeguate...) per carpire anche la raffigurazione del quadro che magari aggiungeva un quid di misterioso alla già arcana ed enigmatica situazione...
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
Operà di jay_74 commento di jay_74 |
|
Costumi di scena del Fantasma dell'opera inseriti nel Castello di Chambord
K20D
18-55 AL II
!720 s
F 4.0
ISO 800 |
|
|
 |
Geometrie di jay_74 commento di jay_74 |
|
Grazie mille e grazie all'aeroporto Charles de Gaulle
Una delle ultime foto della vacanza, macchina già nello zaino... ma vedere quel gioco di linee sopra la testa mi ha "costretto" a tirare fuori la macchina e scattare diverse foto per catturare l'effetto.
Ancora indeciso su quale renda meglio, se quella in orizzontale o quelle in verticale. Appena ho il tempo posto anche quella e mi date un altro giudizio
P.S: proverò anche il B/N anche se non ho grande esperienza  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Geometrie di jay_74 commento di fabius |
|
Fa un certo effetto scorrerla dall'alto in basso: sembra di zoommare. Secondo me una buona prova grafica. Ciao. fabio |
|
|
 |
Geometrie di jay_74 commento di jay_74 |
|
Incroci di linee in aeroporto
K20D
18-55 AL II
1/50 s
F 6.3
ISO 500 |
|
|
 |
A dream comes true di jay_74 commento di jay_74 |
|
Grazie per i commenti.
Provvederò a controllare l'orizzonte (eppure mi sembrava di averla raddrizzata bene ) e a limare la foto.
Per quanto riguarda l'orario e il colore... difficile fare di meglio: pioggia leggera, al posto del treppiede un tettuccio di una macchina e l'ombrello chiuso a mo' di spessore, in più la moglie che aveva freddo e sonno... che vuoi di più dalla vita ?
Però ogni volta che la guardo ripenso all'emozione di quel posto e la foto diventa ancora più bella.
Inoltre mia moglie se l'è scelta come sfondo desktop a lavoro: queste sono soddisfazioni  |
|
|
 |
A dream comes true di jay_74 commento di Topo Ridens |
|
jay_74 ha scritto: | Un sogno che si realizza: Mont Saint Michel
|
come non darti ragione?!
Ci son stato meno di un anno fa ed è un posto che mi è rimasto nel cuore!
La tua foto è un classico e diciamo che globalmente non presenta particolari difetti ed è quindi piacevole. Per ottenere un'atmosfera ancora più ricercata avrei scattato all'ora blu, quando il cielo si tinge di blu prima di diventare completamente scuro... ma so che in vacanza non sempre è possibile soddisfare queste "esigenze" fotografiche  |
|
|
 |
A dream comes true di jay_74 commento di AlexKC |
|
Che bella Mont Saint Michel di notte
E' un posto dove spero di tornare in futuro!
Io taglierei un pizzico sotto dove si intravede una luce rossa e forse c'è bisogno di una piccola raddrizzatina, per il resto direi che va bene così
 |
|
|
 |
|
|
br>