Commenti |
---|
 |
...dietro al vetro di Giadessa commento di caracol |
|
Non mi dispiace, con il circolino per l'occhio nitido. Forse avrei abbassato un po' la luminosità dal finestrino a sx.
 |
|
|
 |
|
|
 |
cristina di Giadessa commento di sdomenico |
|
Bello questo ritratto, mi piace, c'è tanta roba ma alla fine nel complesso funziona bene, il viso emerge bene da elementi che potrebbero distrarre.
bravi  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
san_lorenzo di Giadessa commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Giadessa..
purtroppo la foto soffre un po' di alcune scelte: il taglio e l'inquadratura non rendono giustizia a questa imponente struttura, che appare sacrificata e inquadrata troppo parzialmente..
Il taglio in alto, è effettivamente troppo basso, perché la croce sul campanile è quasi al limite del bordo.. mentre in basso il taglio toglio visione a tutta la parte base della struttura, privandola del suo 'piede' naturale..
Rimane anche un po' troppo buia nella zona più alta del campanile, e troppo limitata come visione in quella che appare la cupola più a sinistra..
Poca luce al momento dello scatto? Alti iso utilizzati?  |
|
|
 |
|
|
 |
barcelona1 di Giadessa commento di Giadessa |
|
Grazie mille per il tempo dedicatomi. Sono alle prime armi per cui queste critiche sono molto utili.
Mi piaceva la differenza fra "l'alto" e "il basso" della chiesa ma dato che dietro di me c'era un muro non sapevo in quale altro modo farla risaltare.
Per l'esposizione hai assolutamente ragione, ho cercato di sistemarla un pò ma c'è poco da fare, la parte bassa era molto scura, quasi non si vedevano le persone mentre intorno al rosone la luce era talmente forte che non ho saputo fare di meglio.
Grazie mille per la mazzata. ahahahah!
Ciao |
|
|
 |
barcelona1 di Giadessa commento di ManuelaR |
|
Ciao Giadessa, e benvenuto!
Come prima immagine direi che non ci siamo..
E' preferibile, in generale, riprendere il prospetto di un edificio in maniera più precisa possibile, senza evidenti e fastidiose linee cadenti a disturbare il fotogramma.
Altre cose importanti sono la corretta esposizione ed una buona messa a fuoco sul soggetto, caratteristiche, queste, fondamentali per la buona riuscita della fotografia (che purtroppo nel tuo caso sono assenti).
La fortissima bruciatura è evidente in alto, tutta intorno al rosone, e questa è un errore (proprio perché risulta antiestetica).
Attento anche agli elementi che entrano insistentemente nel fotogramma, come quelli che sbucano agli angoli in alto, e le luci che bruciano la facciata in basso su entrambi i lati (maggiormente sulla sinistra).  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>