Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
business man di enricogori commento di Derby |
|
Bella! Come fare una street con pochissimi elementi il misterioso uomo col cappello, si vede uno scorcio di viso, fa la foto! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sono qui! di enricogori commento di caracol |
|
Mi pare mossa nonostante il tempo di sicurezza rispetto alla focale.
Il cartello attira molto, taglierei almeno il "Remax/Tigne" lasciando il rosso /blu sotto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Franco di enricogori commento di Salvatore Gallo |
|
a me fa pensare ad un corteo di protesta. concordo con francesco per il sapore di reportage di questo scatto, dato anche dal tipo di focale scelta. tutto sommato anche il mosso potrebbe considerarsi parte integrante del taglio giornalistico. |
|
|
 |
Franco di enricogori commento di francesco1466 |
|
L'idea è buona, mi ricorda le porcessioni di Scianna e Berengo, come questi rigorosametne in bianconero
Purtroppo la realizzazione ha qualche pecca di troppo , a partire dal mosso della macchina per arrivare ad un contesto che non si capisce quale sia. |
|
|
 |
Coriandoli di enricogori commento di Claudio R. |
|
Lo vedo più come un esperimento.
A mio parere con degli elementi in movimento bisognerebbe essere più rigorosi.
Mi riferisco a tutti gli aspetti della fotografia che colpiscono principalmente:
la tecnica utilizzata può essere opinabile, ma l'inquadratura e interpretazione del bianconero non mi sembrano proprio ottimali,
vien da se che la loro funzionalità o non funzionalità sia motivo d'interesse più della storia ripresa.. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
1,2,3.. di enricogori commento di caracol |
|
Amp troppo mossa e tagliata per andar oltre al percepire la presenza di tre teste.
Anche il b/n non aiuta: i toni di grigio son quasi uniformi sull'intera immagine.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Retrò di enricogori commento di Habrahx |
|
I riferimenti ci sono, anche la conversione dello Hpstamatic che replica veramente bene (non ci vuole molto) le schifezze che facevano certe macchine giocattolo.
La nostalgia, ah, la nostalgia
 |
|
|
br>