Commenti |
---|
 |
Solitudine di Supergranto commento di ankelitonero |
|
belgarath ha scritto: | Diego ha scritto: | La desaturazione parziale l'avrei proprio evitata. |
Quoto, senza questo espediente è un ottimo scatto.
Un saluto  |
quoto
senza desaturazione, interamente a colori, ottenevi un'efficace diagonale di giallo: il lampione, i capelli biondi (spero) della signora, la cima della sigaretta.
Penso che pure un B/N sia ugualemente valido.
Da rifilare un poco a destra per il paletto che sbuca.
ciao  |
|
|
 |
Solitudine di Supergranto commento di belgarath |
|
Diego ha scritto: | La desaturazione parziale l'avrei proprio evitata. |
Quoto, senza questo espediente è un ottimo scatto.
Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
Solitudine di Supergranto commento di Diego |
|
Mi piace, somiglia a tante altre viste e riviste ma l'elegante signora con la sigarette e le scarpe con il tacco fanno la differenza.
La desaturazione parziale l'avrei proprio evitata.
 |
|
|
 |
|
|
 |
CRONOFOTOGRAFIA 2 di Supergranto commento di Supergranto |
|
Bark ha scritto: | Supergranto ha scritto: | Grazie a tutti voi, siete molto gentili...... |
Ti dò un consiglio se per caso dovessi farne altre.. fai portare ai tuoi atleti dei pantaloni e delle maglie di colori diversi, quando se sul campo gli fai mettere quelli che contrastano di più con i colori di sfondo.. se qui la ragazza avesse avuto una maglietta e dei pantaloncini rossi (ad esempio) la sequenza sarebbe stata leggibile più facilmente
Ciao,
Bark |
Grande idea....Farò tesoro del tuo consiglio. Grazie |
|
|
 |
CRONOFOTOGRAFIA 2 di Supergranto commento di Bark |
|
Supergranto ha scritto: | Grazie a tutti voi, siete molto gentili...... |
Ti dò un consiglio se per caso dovessi farne altre.. fai portare ai tuoi atleti dei pantaloni e delle maglie di colori diversi, quando se sul campo gli fai mettere quelli che contrastano di più con i colori di sfondo.. se qui la ragazza avesse avuto una maglietta e dei pantaloncini rossi (ad esempio) la sequenza sarebbe stata leggibile più facilmente
Ciao,
Bark |
|
|
 |
|
|
 |
CRONOFOTOGRAFIA 2 di Supergranto commento di michelino |
|
Gagliardo, mi piace l` espressione della prima ragazza, della seconda della terza della...........
Non posso apprezzare a pieno la qualita` per la dimensione da web, comunque buon lavoro di post produzione oltre ad "uno" scatto all`origine tecnicamente corretto, bello il taglio dato alla foto.
 |
|
|
 |
|
|
 |
CRONOFOTOGRAFIA 2 di Supergranto commento di AlexKC |
|
Non ho capito se è una successione di scatti lavorata in PW o che altro... comunque ho letto il thread alla tua foto precedente e ti faccio un in bocca al lupo oltre ai complimenti per l'idea foto-universitaria!
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
CRONOFOTOGRAFIA di Supergranto commento di Supergranto |
|
Hai ragione, ma purtroppo ho poco tempo e.........lo spazio....bhe, utilizzo quello disponibile....Mi sarebbe piaciuto utilizzare uno sfondo nero al buio con un flash stroboscopico....Ma per fare questo ci vuole tempo e soldi...... Cmq ora ne posto una con sfondo diverso...Forse anche fatta meglio! |
|
|
 |
CRONOFOTOGRAFIA di Supergranto commento di Bark |
|
Supergranto ha scritto: | Grazie a tutti, si si tratta di un lavoro di ricerca, in particolare per la tesi che dovrò discutere a dicembre in Scienze Motorie. Il titolo della mia tesi sarà: "Il movimento, studio della corsa e della camminata mediante cronofotografia". Con questi lavori voglio dimostrare come sia possibile studiare il movimentro attraverso i mezzi tecnologici e come sia possibile individuare nei soggetti spotivi e non i loro difetti posturali ai fini del miglioramento della prestazione sportiva.
Ancora grazie per i complimenti.... |
Ecco, allora per questo scopo la tua foto và più che bene.. se ne hai il tempo magari cura di più la scelta dello sfondo.. è un vezzo nel tuo caso, ma credo che presentare una foto di ricerca curata anche nell'estetica possa essere un valore aggiunto..
Pensa che le mie foto del baseball sono state utilizzate dall'allenatore per capire gli errori in battuta dei ragazzini della Little League
Ciao,
bark |
|
|
 |
CRONOFOTOGRAFIA di Supergranto commento di Supergranto |
|
Grazie a tutti, si si tratta di un lavoro di ricerca, in particolare per la tesi che dovrò discutere a dicembre in Scienze Motorie. Il titolo della mia tesi sarà: "Il movimento, studio della corsa e della camminata mediante cronofotografia". Con questi lavori voglio dimostrare come sia possibile studiare il movimentro attraverso i mezzi tecnologici e come sia possibile individuare nei soggetti spotivi e non i loro difetti posturali ai fini del miglioramento della prestazione sportiva.
Ancora grazie per i complimenti.... |
|
|
 |
|
|
 |
CRONOFOTOGRAFIA di Supergranto commento di claudio64 |
|
ci sono tre errori di posizionamento...ma solo perchè è talmente ben fatto che si rimane ad ammirarla a lungo
complimenti Antonio  |
|
|
 |
CRONOFOTOGRAFIA di Supergranto commento di Bark |
|
Secondo me può essere buona a livello scientifico per lo studio del movimento, però a livello sportivo no..
Se volevi raccontare qualcosa di uno sport in particolare mi vengono in mente alcune domande..
Che sport è? é una rincorsa per il salto in lungo? i cento metri? è un movimento fine a se stesso a scopo, appunto, di ricerca?
Ciao,
Bark |
|
|
 |
CRONOFOTOGRAFIA di Supergranto commento di Canopus |
|
Ammazza che lavoro ... specialmente per i livelli sopra ai livelli ...
... bravo, bell' esperimentoi ...
... RIUSCITO al 100% per me
P.S: il formato panoramico valorizza il tutto  |
|
|
br>