Commenti |
---|
 |
Architech di Tourniquet commento di Tourniquet |
|
ma.. Un po' di cielo l'ho lasciato. Levarne troppo la renderebbe un po' troppo schiacciata dato che e già un pò croppata. E poi il cielo è un bell'azzurro, mi sembra arricchisca l'immagine. |
|
|
 |
|
|
 |
Architech di Tourniquet commento di Tourniquet |
|
cos'è che non ti convince di preciso Davide?
il BN è veramente molto, troppo banale su questa foto così simmetrica. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Signora al mercato di Tourniquet commento di mog |
|
signorA?!
Forse sarebbe stata meglio se fosse stata più ambientata. Così è a metà tra il ritratto e il ritratto ambientato. |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessioni... di Tourniquet commento di _NN_ |
|
Mi sono permesso di farti notare i bianchi a 255 perchè nel bianco e nero il punti di bianco puro dovrebbero essere dosati in maniera funzionale alla scena. Se lo sguardo è attirato dal seggiolone ai bordi del fotogramma la lettura del resto della scena è penalizzata.
Mi sono permesso di aggiungere che il taglio è un po' stretto e ritrattistico per essere una street, visto che in genere si tende, nelle street, ad ambientare la scena.
Mi dispiace di non aver colto la tua chiave di lettura immediatamente, continuo a non vedere il nesso (se mi dici che anche il cane sta riflettendo è la volta buona che uccido il dio dei titoli ). Vediamo se passa qualcun'altro, probabilmente è un mio limite.
 |
|
|
 |
Riflessioni... di Tourniquet commento di Tourniquet |
|
Sai, non l'ho messa tra i ritratti perchè mi sembrava giusto valorizzare anche il resto della foto.
Mi dici che il gesto si presta ad essere letto....
I bianchi fuori scala...
e non dici niente su quel cagnolino che sembra finto. Cioè, dai.. quel cagnolino è la chiave di tutta la fotografia.  |
|
|
 |
Riflessioni... di Tourniquet commento di _NN_ |
|
Più un ritratto che una street, visto che manca la contestualizzazione (per essere più chiari il mercatino popolare non si vede).
Il gesto si presta ad essere letto come il titolo suggerisce (magari si stava grattando solo il mento e riparando gli occhi dal sole ).
Il BN andrebbe rivisto, visti i bianchi fuori scala che attirano più del dovuto l'attenzione.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Chiesa di Castellina in Chianti di Tourniquet commento di Tourniquet |
|
Apprezzo molto il tuo intervento. Grazie davvero.
Io avevo già corretto la deformazione della lente, mantenedo però la stessa fuga prospettica. A me sinceramente piace il senso di slancio verso l'alto che si è creato.
Ho scattato a 17 mm, non potevo allontanarmi perchè c'era un muro. Mi sono abbassato su un ginocchio per scattare e far risaltare l'altezza del campanile.
Grazie ancora zioMauri  |
|
|
 |
Chiesa di Castellina in Chianti di Tourniquet commento di ZioMauri29 |
|
Tourniquet ha scritto: | Si.. ero molto tentato dal croppare via gli scalini. Altri che pensano stia meglio senza scalinata? Grazie |
In verità non ci stanno proprio male gli scalini, arricchiscono la scena di una serie di linee orizzontali che ben si contrappongono a quelle verticali della chiesa..
Tuttavia è la deformazione dell'ottica che non mi convince molto.. anche se ne esalta lo slancio verso l'alto, sono sempre tentato a vedere la scena con le linee perfettamente verticali..
Ho fatto una correzione veloce per vedere la differenza.. Non è precisissima, perchè fatta in pochi minuti, si può fare molto meglio..  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>