x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di grunland
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3 ... 24, 25, 26  Successivo
Commenti
Surfer
Surfer di grunland commento di Sisto Perina

Dopo tante evoluzioni è bene vedere anche i vari tuffi o cadute in acqua...
Non credo che l'atleta in seconda tolga protagonismo al primo, certo è che il freeze della sagoma disarcionata è alquanto surreale Smile

ciaoo
Surfer
Surfer di grunland commento di GiovanniQ

peccato la sovrapposizione delle figure umane.... Ciao
Surfer
Surfer di grunland commento di grunland

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Hamer 07
Hamer 07 di grunland commento di nerofumo

Fotograficamente un luogo e un popolo da visitare. Manca un filo conduttore vero e proprio ma vedo dei ritratti ambientati molto validi. Le scene d'insieme restano un po' caotiche e mancano di sintesi compositiva ma capisco l'eccitazione di un turista in mezzo a questo ben di Dio.
Hamer 07
Hamer 07 di grunland commento di Sisto Perina

Le immagini abbinate alle poche righe di spiegazione incuriosiscono il visitatore sul rito e i dettagli annessi....
Non mi piacciono alcuni tagli (immagine di copertina) ma capisco siano frutto dell'estemporaneità dello scatto...mentre toglierei la numero 1salto per la presenza sullo sfondo delle moderne autovetture....
Il racconto però sembra avere un finale "stoppato" sul salto....come in un telefilm dove sulla scena più intrigante o di suspence viene interrotta col seguito alla prossima puntata...
Manca una vera e propria conclusione (immagino con festeggiamenti per il ragazzo)

ciaoo
Hamer 07
Hamer 07 di grunland commento di grunland

continua..
Hamer 07
Hamer 07 di grunland commento di grunland

Cerimonia del Salto del Toro - Sud Etiopia
Hamer 07
Hamer 07 di grunland commento di grunland

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Mursi
Mursi di grunland commento di Mario Zacchi

La didascalia aiuta il documento, ma non incide sul linguaggio fotografico che è poi il centro dell' osservazione fatta da Frank. La fierezza di questa donna Mursi05.jpg traspare dal suo sguardo, ma non dalla foto in quanto foto. Nel senso che la foto non fa nulla per sottolinearla, ma lascia che tutto sia fatto dal soggetto. Questo dipende dal fotografo e non si risolve con la didascalia. Naturalmente si fa per parlare e immagino bene che tra dire e fare ci sia molto da lavorare e non sempre si sia nelle condizioni di poterlo fare.
Mursi
Mursi di grunland commento di Brado

Infatti una didascalia dell'autore non ci sarebbe stata male.
Mursi
Mursi di grunland commento di Mario Zacchi

Immagino sia proprio come dici. Però uno guarda le foto.
Mursi
Mursi di grunland commento di Brado

Vorrei spezzare una lancia a favore dell'autore.
In quei posti non è facile realizzare scatti del genere, non si riesce a cogliere la quotidianità perché appena viene visto l'uomo bianco viene preso d'assalto come non potete immaginare. I villaggi si bloccano, hai decine di bambini intorno che urlano e ti tirano da tutte le parti e questo soprattutto nei villaggi più frequentati come i Mursi.
Devi prima contrattare e poi scatti ma a quel punto sono già dei paletti ben piantati per terra.
Mursi
Mursi di grunland commento di Mario Zacchi

Proprio così.
Mursi
Mursi di grunland commento di frank66

La serie di ritratti é indubbiamente di forte impatto per l'intrinseco interesse dei soggetti. Lo é meno dal punto di vista del linguaggio fotografico. Mi riferisco alle inquadrature un po' troppo standard e monotone (mezzi busti o primissimi piani con composizione centrale), all'uso sistematico di una focale lunga che isola le persone dall'ambiente, alle condizioni di luce che nella maggior parte dei casi non valorizzano i ritratti (luce dall'alto, occhi in ombra, etc.).
Considerando il contesto in cui hai avuto la fortuna di scattare, anch'io avrei sperato in un approccio maggiormente reportagistico, che contestualizzasse le persone ritratte, mostrando possibilmente qualcosa delle loro attivitá quotidiane, o almeno fotografandole piú a contatto con l'ambiente in cui vivono.
Mursi
Mursi di grunland commento di Alessandro Signore

Dalle foto emerge una certa libertà di movimento del fotografo all'interno della comunità, anche per questo mi sarei aspettato delle foto che raccontassero la loro vita, (quello che fanno abitualmente, dove dormono, come si procurano il cibo ecc), e non dei semplici e ordinari ritratti posati.
Mursi
Mursi di grunland commento di grunland

Grazie a tutti. Aggiungo qualche altra foto. Purtroppo la tribu non è delle più accoglienti e ho dovuto scattare un po velocemente....
Mursi
Mursi di grunland commento di vittorione

Bella serie di ritratti. Ben realizzate le foto, di impianto perfettamente classico all'interno del genere di documentazione fotografica etno-antropologica. E soprattutto di grande interesse i soggetti.
Ciao
Mursi
Mursi di grunland commento di Brado

Personaggi molto interessanti ma le foto non mi fanno impazzire, non mi piace soprattutto la luce, alcune hanno anche rumore elettronico.
Peccato perché in quasi tutte la composizione molto è curata.
Mursi
Mursi di grunland commento di Sisto Perina

I ritratti sono splendidi; mi sarebbero piaciute più figure intere per vedere l'abbigliamento tipico delle tribù ma non mi dispiacciono nemmeno queste chiusure su volti e busti
Mursi 07 la migliore

ciaoo
Mursi
Mursi di grunland commento di nerofumo

Una più bella dell'altra. Foto che si gustano singolarmente e nell'intero lavoro. Una carica etnica che nobilita la ripresa e appaga lo spirito prima ancora degli occhi. Spettacolo.
Vai a 1, 2, 3 ... 24, 25, 26  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi