x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di gabrybaldo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Commenti
aiuto identificazione voltolino?
aiuto identificazione voltolino? di gabrybaldo commento di gabrybaldo

che cosa è secondo voi?
immagine scattata questa mattina nei pressi dell'oasi di Manzolino (BO)
Verso il tramonto
Verso il tramonto di gabrybaldo commento di gabrybaldo

come uscita dalla fotocamera volevo che il sole che stava tramontando colpisse con i suoi raggi il ghiacciolo anche se sapevo che avrebbe prodotto dei flare nel tokina.
volevo riprodurre un'atmosfera un poco particolare spero di esserci riuscito.
ciao
gabriele
Verso il tramonto
Verso il tramonto di gabrybaldo commento di gabrybaldo

Fuji S5 Pro e tokina 12-24 a 12mm
1/1250 F7,1 ISO 200
uccellino sconosciuto
uccellino sconosciuto di gabrybaldo commento di gabrybaldo

dovrebbe essere una capinera, poca luce a mano libera molto croppata ed iso abbastanza alti .
grazie gabriele
uccellino sconosciuto
uccellino sconosciuto di gabrybaldo commento di oile

Mi dispiace non riesco a capire, l'immagine è poco chiara e confusa, azzarderei una capinera, prova su "Natura Mediterraneoa", forse riescono a aiutarti, link: http://www.naturamediterraneo.com/forum/ , ciao Elio.
uccellino sconosciuto
uccellino sconosciuto di gabrybaldo commento di ibazzac

E' un maschietto di capinera.
Ciao
Ivano
uccellino sconosciuto
uccellino sconosciuto di gabrybaldo commento di gabrybaldo

dovrebbe essere una capinera ma non ne sono sicuro.
ciao
gabriele
uccellino sconosciuto
uccellino sconosciuto di gabrybaldo commento di gabrybaldo

non riesco a capire che specie sia, è poco più grande di una cinciallegra.
periferia di bologna.
ciao
gabriele
uccellino sconosciuto
uccellino sconosciuto di gabrybaldo commento di gabrybaldo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Cinciarella
Cinciarella di gabrybaldo commento di Ivo

gabrybaldo ha scritto:
grazie a tutti, grazie ad Ivo non conoscevo lo strumento e la metodologia accentua passaggio.
direi che sia leggermente migliorata.
ho fatto una prova con raggio 5,5 e poi ho aumentato leggermente contrasto.
ho inserito nella mia galleria il crop delle due immagini con e senza accentua passaggio per una eventuale verificai
ciao
gabriele

Solitamente io non vado sopra il raggio 2,5 per non far comparire la grana di fondo però bisogna vedere la dimensione del file, più il file e grande e meno è l'influenza del raggio..... miracoli comunque non se ne creano Wink
Ciao.
Ivo
Cinciarella
Cinciarella di gabrybaldo commento di gabrybaldo

grazie a tutti, grazie ad Ivo non conoscevo lo strumento e la metodologia accentua passaggio.
direi che sia leggermente migliorata.
ho fatto una prova con raggio 5,5 e poi ho aumentato leggermente contrasto.
ho inserito nella mia galleria il crop delle due immagini con e senza accentua passaggio per una eventuale verificai
ciao
gabriele
Cinciarella
Cinciarella di gabrybaldo commento di Luca73photo

confermo una certa mancanza di nitidezza e aggiungerei anche lo sfondo un po presente
cmq una buona foto Ok!
Cinciarella
Cinciarella di gabrybaldo commento di Ivo

Per recuperare nitidezza con CS4 io uso spesso il filtro "Accentua passaggio", è un sistema molto valido.
Vedi qui:
http://www.youtube.com/watch?v=AcrNXD9IBnk&playnext=1&list=PL50971E4556C01213&index=21
Ciao.
Ivo
Cinciarella
Cinciarella di gabrybaldo commento di gabrybaldo

purtroppo dubito di riuscire a recuperare nitidezza: l'uccellino non stava fermo, il tempo era relativamente lento ci può essere una leggera componente di vibrazione del soggetto e della macchina anche se mi ero appoggiato al bordo del balcone oltre al fatto di essere a tutta apertura è probabile una certa morbidezza dell'insieme obbiettivo più duplicatore senza contare la la mia reflex non è il max per le foto naturalistiche.
ma come consigliate di fare la maschera di contrasto per provare a recuperare?
i colori effettivamente sono la cosa migliore della foto con un raggio di sole che colpiva le foglie e dava una luce calda all'insieme.
ciao e grazie gabriele
Cinciarella
Cinciarella di gabrybaldo commento di Pasi

Peccato per la nitidezza, molto bello il gioco di colori Wink
Cinciarella
Cinciarella di gabrybaldo commento di Ivo

Forse si potrebbe recuperare un po' di nitidezza con una adeguata maschera di contrasto ...belli i colori autunnali.
Ivo
Cinciarella
Cinciarella di gabrybaldo commento di gabrybaldo

Fuji S5 Pro Nikkor AF-S 300/4 + TC17EII F6,7 (tutta apertura) 1/225s Iso200 a mano libera appoggiato sul bordo di un balcone.
Suggerimenti e critiche ben accetti
Codibugnolo lontano
Codibugnolo lontano di gabrybaldo commento di gabrybaldo

foto fatta a mano libera esposizione corretta di + 1 EV
Commenti e crutiche ben accetti
ciao
gabriele
Codibugnolo lontano
Codibugnolo lontano di gabrybaldo commento di gabrybaldo

Dalla finestra di casa ormai verso sera
Fuji S5 Pro Nikkor 300/a AF-S+TC17IIE Iso 200 F7,1 1/900 s
La volpe e l'asino
La volpe e l'asino di gabrybaldo commento di gabrybaldo

ero in un'oasi dove ci sono due somarelli che sono liberi di girare, ma la tranquilla co-abitazione con la volpe, molto probabilmente un esemplare molto giovane che si introduce saltuariamente, mi ha lasciato stupito.
la volpe si era avvicinata ancora di più all'equino che non ha fatto una piega cosi come i germani nello stagno a circa un metro dalla riva quando la volpacchiotta si è seduta sulla riva. mi sarei aspettato una fuga generalizzata oppure un qualche segno di nervosismo.
ciao
gabriele
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi