Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Silouhette di Nexus5 commento di Muad'Dib |
|
Un ritratto non deve mostrare necessariamente il viso e il soggetto, deve però in quel caso raccontare una peculiarità particolare della persona, una sua caratteristica o la sua storia. In un ritratto ambientato, per esempio, conta quasi più il contesto, ciò che circonda il soggetto che non il soggetto stesso.
Ma sicuramente una silhouette che si staglia sul riflesso delle onde è difficilmente classificabile come Ritratto.
Un bel controluce. Ma non identifica la modella, ne ci racconta molto di lei, solo una ragazza, bella forse, che sta facendo il bagno (entra in acqua, ne esce, sta ferma. Non ci è dato sapere)
Alla luce di queste parole credo che la collocazione migliore sia in Varie, pertanto sposto.
Enzo  |
|
|
 |
Silouhette di Nexus5 commento di Nexus5 |
|
Non so se la sezione ritratti sia giusta, dato che il viso della ragazza non si vede, ma non sapevo dove altro postarla  |
|
|
 |
|
|
 |
Stampa cinese di Nexus5 commento di gianjackal |
|
L'idea e la realizzazione mi sembrano davvero buoni... ma c'è qualcosa di sbagliato nella postproduzione dato che specialmente sul volto manca la necessaria nitidezza.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Wu doppia 2 di Nexus5 commento di vivendart |
|
Ciao Annibale.. Questa l'avevo persa ...
Mi piace particolarmente l'espressività colta del soggetto accompagnata anche dal leggero mosso della mano...
E' un buono scatto
Complimenti
ciao |
|
|
 |
Wu doppia 2 di Nexus5 commento di Maurizio Rugiero |
|
ciao Annibale ben trovato
mi piace il momento colto e l espressione ottima la luce
bravo come sempre complimenti
un saluto mauri |
|
|
 |
Wu doppia 2 di Nexus5 commento di Nexus5 |
|
sanpit ha scritto: | Hai colto bene l'espressività dell'attrice.
So per esperienza che non sono foto facili in quanto l'illuminazione è sempre abbastanza critica.
Qui direi che te la sei cavata però noto una certa patosità generale probabilmente originata dal ridimensionamento dell'immagine.
Per il resto ok.
Ciao.
Massimo |
Grazie Massimo. In effetti la pastosità dipende in gran parte dal ridimensionamento. |
|
|
 |
Wu doppia 2 di Nexus5 commento di Massimo Passalacqua |
|
Hai colto bene l'espressività dell'attrice.
So per esperienza che non sono foto facili in quanto l'illuminazione è sempre abbastanza critica.
Qui direi che te la sei cavata però noto una certa patosità generale probabilmente originata dal ridimensionamento dell'immagine.
Per il resto ok.
Ciao.
Massimo |
|
|
 |
Wu doppia 2 di Nexus5 commento di Nexus5 |
|
marco64 ha scritto: | Ben colta, anche per l'espressione della modella.
Ciao  |
Grazie Marco |
|
|
 |
|
|
 |
Wu doppia 2 di Nexus5 commento di Nexus5 |
|
blueanto ha scritto: | ahhhhhhhhhhhhh
ho riconosciuto le sagomacce!!!!!!!!
mi mancate tutti del cut...manda un salutone da Anto di manfredonia a giorgio e company!!!!!
ciau annibale  |
Grazie Antonio. Se ne hai la possibilità il 16 luglio mettiamo in scena "Ciò che vide il maggiordomo" di Joe Orton. Ore 21.00 Teatro Romano di Cassino.
Ciao |
|
|
 |
Wu doppia 2 di Nexus5 commento di blueanto |
|
ahhhhhhhhhhhhh
ho riconosciuto le sagomacce!!!!!!!!
mi mancate tutti del cut...manda un salutone da Anto di manfredonia a giorgio e company!!!!!
ciau annibale  |
|
|
 |
|
|
 |
La lanterna di Nexus5 commento di Nexus5 |
|
mauri93 ha scritto: | molto bella mi piace la luce calda ben composta
molto bravo Annibale
ciao mauri |
Grazie mauri |
|
|
 |
A lume di candela di Nexus5 commento di Nexus5 |
|
Grazie a mauri e Giacomo per la visita e i commenti.
Per quanto riguarda l'esposizione voglio sottolineare che ho esposto tutto in manuale sia perchè mi diverto di più, sia perchè la mia canon 300d non ha l'esposizione spot e in situazioni con zone illuminate e zone buie l'esposimetro interno fallisce miseramente (o almeno i risultati non mi soddisfano).
Per le foto ai bambini è vero che è consigliabile porsi alla loro altezza ma non sempre ciò è possibile... in questo caso c'era una ressa notevole.
Per la foto della vecchina invece lo schiacciamento è voluto per cercare di rendere maggiormente il senso di fragilità.
Ciao, Annibale |
|
|
 |
A lume di candela di Nexus5 commento di andy-capp |
|
Uno dei tanti presepi viventi mamma mia come sono tristi sti presempi.
Non mi emoziona questo "reportage" a parte le foto scontate, pose troppo plastiche. Quasi tutte riprese dall'alto a schiacciare le prospettive compreso la vecchina seduta e la bambina secondo me errori da evitare. Sono alla base della "psicologia" fotografica, i bambini andrebbero ripresi alla loro altezza, primo perchè dall'alto si snatura il rapporto macchina - occhi e poi perchè gli appiattisce al terreno creando quell'idea distorta di superiorità dell'adulto. Questo per quanto rigurda il "linguaggio" fotografico. Per l'esposizioni c'è poco da dire adesso con automatismi e program vari fan tutto le macchine. Mi sarebbe piaciuto vedere un po' d'intervento personale. Generalmente queste dominanti gialle date ovviamente dall'illuminzione non mi piacciono.
Con simpatia Giacomo |
|
|
 |
|
|
br>