Commenti |
---|
 |
farfalla di gium commento di pigi47 |
|
La sovraesposizione lungo la parte alta dei fiori ha fatto perdere nitidezza alla testa della farfalla. Il rumore di fondo sarebbe da eliminare. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
farfalla di gium commento di gildeb |
|
veramente molto bella ci ho provato tante volte ma mai riuscito.
ciao |
|
|
 |
farfalla di gium commento di brunomar |
|
Bravo mi piace molto sia come scatto che come composizione
Un saluto, Bruno  |
|
|
 |
farfalla di gium commento di gium |
|
non sono uno specialista macro, ma passeggiando lungo un fiume ho colto "al volo" questa immagine |
|
|
 |
mercato galleggiante 1 di gium commento di Filippo Secciani |
|
Le code, così le chiamo io, sono quella parte degli istogrammi che non hanno informazione, dove le curve dei colori sono a zero: spesso capita che eliminandole si guadagna in nitidezza e colori.
La correzione colore selettiva è un' interfaccia di photoshop che fa parte delle regolazioni della foto, che ti da la possibilità di far vari tipi di regolazione in modo molto pratico, efficace e preciso. Personalmente lo uso spesso e mi ci trovo bene
Per quanto riguarda il B.S.F., mi avvalgo della facoltà di non rispondere
Ma chi è quel matto che mi prende sul serio??  |
|
|
 |
mercato galleggiante 1 di gium commento di gium |
|
OK, andiamo per gradi:
1) che cos'è il B.S.F.?
2) cosa sono le code?
3) come si usa la correzione colore selettiva?
Mica scherzavo quando ho detto che non me la cavo bene in photoshop
Per fortuna quando guardo la stampa in cibacrhome delle stesse dia mi ritiro sù di morale
Grazie |
|
|
 |
|
|
 |
mercato galleggiante 1 di gium commento di Filippo Secciani |
|
Per le scansioni, come per le foto, soprattutto serbe il B.S.F. non è necessario essere professionisti.
Comunque questa mi sembra un po' migliore dell' altra e se il file è a 16 bit/color, anche se non è una buona scanzione, ci tiri fuori sicuramente qualcosa di buono.
Lavora sui livelli e togli le code... poi sistema con la correzione colore selettiva. |
|
|
 |
mercato galleggiante 2 di gium commento di gium |
|
OK grazie Rembrant
visto che ci sei stato, se torni indietro tra le foto postate o guardi tra le mie foto ne trovi un'altra sullo stesso soggetto  |
|
|
 |
mercato galleggiante 2 di gium commento di Filippo Secciani |
|
Ci sono stato anc' io!!! Veramente un posto speciale.
Foto che manca solo di p.d.c. ma purtroppo senza il dettaglio sulla mercie la trovo piuttosto poco interessante.  |
|
|
 |
mercato galleggiante 2 di gium commento di gium |
|
Grazie
Concordo sulla mancanza di profondità di campo.
Non ricordo se c'era un problema di luce (mi ricordo che pioveva o aveva appena smesso), e io avevo uno zoom vivitar 80-200 non molto luminoso.
Certo che un diaframma più chiuso avrebbe dato più definizione a tutti i dettagli.
Grazie ancora |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
mercato galleggiante 1 di gium commento di gium |
|
Grazie. E' una dia di qualche anno fa scannerizzata. Non sono completamente soddisfatto della resa cromatica , che nell'originale è più brillante, ma la scansione è stata fatta da un laboratorio non professionale e io non mi destreggio ancora bene in photoshop...
Ne sto per postare un'altra della stessa serie  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
proprietà privata di gium commento di Teo76 |
|
Se devo essere sincero, non mi piace molto
Il tutto è un po' grigio, senza un vero centro di interesse (il palo con il cartello non mi sembra basti), il senso di proprietà privata a parte il cartello non lo vedo proprio... fosse stata sbarrata la strada...
 |
|
|
br>