Commenti |
---|
 |
chitarra di Furin commento di Furin |
|
non che non abbia pensato alle impostazioni... almeno il diaframma era quello che volevo (ho provato anche un altra foto con diaframma 8 ma era un'altra cosa)
comunque per chi potesse interessare ho usato un 17-55 2.8 is
ciao! |
|
|
 |
chitarra di Furin commento di chat99 |
|
Furin ha scritto: | ho fatto! |
...e, lasciami dire, hai fatto benissimo!
Complimenti ancora...
Giulio |
|
|
 |
chitarra di Furin commento di Furin |
|
avete perfettamente ragione la stranissima conbinazione della sensibilità e tempi di scatto....è che mi trovavo in mezzo ad un branco di bambini, avevo bisogno di tempi di posa molto rapidi e mi spostavo in continuazione (rincorrendo i bimbi) tra ambienti chiusi ed aperti... e ho notato nella confusione un'animatrice che suonava la chitarra... non ho pensato molto alle impostazioni di scatto ho fatto! |
|
|
 |
chitarra di Furin commento di chat99 |
|
Furin, mi associo al commento di elcubanito. Non capisco la combinazione di 1600 e 1/4000... Non valeva la pena, a quel punto, scattare, che so, a 400?
Cmq sia, bando alle ciance... mi piace un sacco.
Ottima la gestione della pdc. Il 2.8 mi ha stupito: avrei invece pensato fosse il 50ino a 1.4, 1.6 o 1.8...
Trovo molto gradevole anche il BN.
Giulio |
|
|
 |
chitarra di Furin commento di Webmin |
|
Un classico ben riproposto, sopratutto per la trasposizione in bianco e nero.
Ciao  |
|
|
 |
chitarra di Furin commento di elcubanito |
|
mi piace tantissimo, trovo perfetta sia la MAF che la PDC, 24-70 f2.8 ???
posso chiederti cm mai hai deciso di sparare a 1600 iso se poi hai usato 1/4000 ?
complimenti, ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
patricia di Furin commento di Furin |
|
ah.. il dettaglio è scarso anche per via della scarsa qualità dell'imagine dovuta alla compressione jpg (basa per via della mia lentissima connessione) e poi un altro mio errore di non aver regolato un pelo il contrasto dopo il ricampionamento in photoshop per adattare la foto al formato max del forum così da un senso di sfocato. |
|
|
 |
patricia di Furin commento di Furin |
|
ciao, si si tratta di una scansione si notano delle piccole imperfezzioni vicine alla spalla. dovute probabilmente ad un difetto dello scanner. |
|
|
 |
patricia di Furin commento di mog |
|
è una scansione? Sembra poco nitida ma è decisamente un bel momento. |
|
|
 |
|
|
 |
materassi di Furin commento di Furin |
|
ecco un altra mia creazione, l'ho messa nella categoria paesaggi... chiedo perdono... ma questa decisione è nata dal fatto che ieri ho reso pubblico un mio paesaggio su Sarajevo. questa foto è il continuo del lavoro che sto realizzando sulla Bosnia e che da ormai 2 anni sto portando avanti...
c'è un orribile "pelazzo" bianco dovuto alla scarsa pulizia del mio scanner... chiedo scusa se non pubblicherò la foto sistemata ma non avendo una connessione veloce impiegherei troppo tempo nel spedire il tutto...
è una svista non da poco... vedrò di rifarmi in futuro!
ciao a tutti! e grazie per i commenti\consigli che mi avete dato fino adesso! |
|
|
 |
|
|
 |
sarajevo di Furin commento di aldo feroce |
|
una foto che non vuole essere una cartolina ...qualcosa di piu'! una bellissima tonalita'..a me gradita
ciao Aldo |
|
|
 |
sarajevo di Furin commento di cubalibre1974 |
|
Davvero un bel panorama.....a me invece le nuvole così accentuate piacciono molto.....sembra di stare a vedere una scena di "ARMAGEDDON" come se qualcosa di catastrofico sta per abbattersi sulla città.......molto SUGGESTIVA
Bravo Furin  |
|
|
 |
sarajevo di Furin commento di LorenzoSole |
|
hai reso pienamente l'idea, mi piace molto questa foto Furin, trovo solo un pò eccessivo lo stacco tra le nuvole; a mio avviso col pennello "sfoca" di photoshop" potevano essere ammorbidite nel contorno assumendo un effeto più reale, un saluto Lorenzo  |
|
|
 |
|
|
 |
sarajevo di Furin commento di Furin |
|
ho voluto creare una vista surreale della città di Sarajevo.
Anche se Sarajevo rispetto il resto della Bosnia può apparire un oasi felice, tuttora paga le conseguenze della stupidità umana.
la foto lo rielaborata in questo modo per far apparire la luce del sole lontana, per dare un senso di malinconia, e l'effetto "negativo" da un senso di assurdo di non reale, come la violenza che è stata subita in quell'area di mondo non troppo lontana da noi. |
|
|
 |
|
|
br>