Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st. di emal commento di emal |
|
Grazie ueda e victor53
consigli graditissimi e utilissimi, cercherò di farne tesoro.
emal |
|
|
 |
st. di emal commento di victor53 |
|
meglio spostarla in varie! Per quanto riguarda la foto, mi sarei abbassato come punto di ripresa all'altezza del gatto e avrei stretto l'inquadratura per eliminare un po' di oggetti dispersivi!  |
|
|
 |
st. di emal commento di Ueda |
|
L'istantanea che mostri non è certo tra i più significativi o irripetibili emal,
ma comunque non è privo di interesse, grazie anche alla giusta scelta del tempo di scatto, però la riuscita tecnica può (dovrebbe) gratificare solo all'inizio, quando si incomincia a fotografare o quando si acquista un'apparecchio nuovo, poi diventa solo un'esercizio di scatto e questa foto, purtroppo, quello rappresenta almeno come street & life
L'inquadratura appare disordinata in modo inevitabile,la scena era questa, si passa a fare l'elenco di tutti gl'attrezzi che sono presenti per cercare un collegamento con il gatto, è questo il punto debole i troppi elementi, sia in primo piano che nello sfondo, che creano un po' di confusione riducendo la forza del protagonista principale.
Magari se ripreso dall'esterno del negozio, una vetrina con gatto in vendita poteva già essere più interessante, in questo modo la quantità di informazioni che arriva dal fotogramma, la rende poco incisiva.
comunque le basi dell'inusuale ci sono, colpa più della scena in questo caso che banalizza e confonde la lettura visiva della storia che ti apprestavi a riprendere.  |
|
|
 |
st. di emal commento di emal |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
ritorno a Itaca - olio su tela di emal commento di onaizit8 |
|
Potrebbe trattarsi dell'applicazione di una texture di default da photoshop.
L'effetto non è male. E così però è più facilmente classificabile in art-work che in varie. Ciao Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
'42 di emal commento di emal |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao emal..
è il carattere 'troppo morbido' del b/n e della ripresa stessa che spegne e offusca un po' tutto quanto, portando a sovrapporsi e a confondersi in maniera troppo marcata i due piani visivi della scena ripresa..
La statua sembra troppo vicina, a causa dell'effetto soft delle regolazioni, alla struttura posteriore.. |
Ho provato in pp a dare una luce diversa alla statua, ma non ci sono riuscito.
Accetto, anzi chiedo cosiglio.  |
|
|
 |
'42 di emal commento di ZioMauri29 |
|
Ciao emal..
Aggiungo a quanto ti hanno già detto il mio punto di vista: è il carattere 'troppo morbido' del b/n e della ripresa stessa che spegne e offusca un po' tutto quanto, portando a sovrapporsi e a confondersi in maniera troppo marcata i due piani visivi della scena ripresa..
La statua sembra troppo vicina, a causa dell'effetto soft delle regolazioni, alla struttura posteriore..
Per quanto riguarda l'inquadratura, Ueda non ha torto sulla parte alta, forse c'è un po' troppo spazio lasciato prima della statua ma, ahimè, mi rendo conto degli elementi in basso che impallano una migliore inquadratura..  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
'42 di emal commento di emal |
|
Grazie Ueda, capire come migliorare era il mio scopo.
Purtroppo sotto c'erano le recinzioni del cantiere.  |
|
|
 |
'42 di emal commento di Ueda |
|
Secondo me il fondale ci può stare, perché la statua rimane un'opera di un'altro autore, e l'interpretazione personale la può giustificare, con tutti i pro e i contro ovviamente,
la mia osservazione invece è che nella parte superiore c'è troppo vuoto, mentre sotto c'è un taglio drastico dei soggetti, premetto che non conosco l'opera e del luogo ho solo un vago ricordo, quindi magari non era possibile inquadrare più in basso, ma ho la sensazione (di questo tuo lavoro) di essere incompiuto, visto poi che la presenti in architettura, dove un minimo di linearità e pulizia formale delle riprese risaltano subito all'occhio.
Il punto di ripresa è avvantaggiato dalla bella giornata, riprenderlo con il sole proprio di fronte crea l'illusione che il protagonista di protegga gl'occhi dal sole.
Secondo me emal, l'immagine presenta sprazzi di miglioramento come inquadratura
mentre la tecnica di ripresa, compreso l'uso dei chiaro/scuri, non mi sembra poi tanto male  |
|
|
 |
|
|
 |
mais di emal commento di emal |
|
victor53 ha scritto: | mi piacerebbe vedere l'originale
 |
Sii clemente.... |
|
|
 |
'42 di emal commento di emal |
|
Decisamente più pulita.
Se posso permettermi, non mi convince la geometria. Avrei cercato l'allineamento sul bordo destro. |
|
|
 |
|
|
br>