Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Grotte di Bossea 2 - CN di Andrea_69 commento di Andrea_69 |
|
Le foto sono state fatte con il cavalletto; avevo fatto un tentativo alle grotte di Frasassi a mano libera ma non ne era venuto fuori niente di buono.
Qui era un gruppo piu piccolo e non mi hanno fatto storie.
Per i dati di scatto non avevo fatto caso che non li aveva riportati.
f/13 8 sec iso 450.
La foto è sottoesposta in post nel tentativo di ricreare l'ambiente buio della grotta, ma evidentemente non ci sono riuscito. provo a postare una versione piu luminosa. Forse è arrivato il momento di fare un corso serio di post produzione  |
|
|
 |
|
|
 |
Grotte di Bossea 2 - CN di Andrea_69 commento di GiovanniQ |
|
Credo che tu abbia scattato a mano libera, non so se il cavalletto fosse vietato. Mancano le parti di luce nella roccia, da riprendere esclusivamente con multi esposizione a tempi molto lunghi per poterli assemblare in post, cosi' con scatto singolo resta un bel ricordo di una bella gita, null'altro, un saluto. |
|
|
 |
Grotte di Bossea - CN di Andrea_69 commento di GiovanniQ |
|
Ciao secondo me da togliere la dominante gialla ed eseguire la clonazione dei cavi con il riempimento generativo di Photoshop che e' preciso, ti allego una prova, se dovesse disturbare dimmelo che la tolgo, un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Grotte di Bossea - CN di Andrea_69 commento di Andrea_69 |
|
Grazie per il passaggio l'idea era quella di riproporre le condizioni di luce presenti al momento della visità, spero di esserci riuscito. Ci sono i margini per fare una versione con piu luce appena riesco posto una versione piu chiara. per la questione del cavo non credo di riuscire a clonarlo come si deve .
 |
|
|
 |
|
|
 |
Grotte di Bossea - CN di Andrea_69 commento di Tony diGrigio |
|
Foto di ardua realizzazione per illuminazione (poca, dura e direzionata) e difficoltà di individuare l'inquadratura giusta.
Non riesce a restituire la magia che certamente il luogo deve avere.
L'acqua, che poteva essere maggiormente resa protagonista, rimane elemento piuttosto secondario.
L'assoluta natura primordiale del luogo è decisamente minata da quel vistoso cavo nero che lo attraversa.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Andrea_69 commento di Mausan |
|
Se non erro bacche di rosa canina.
Questa meglio riuscita dell'altra, il fuoco c'è ed anche la nitidezza...bene anche la composizione.
 |
|
|
 |
s.t. di Andrea_69 commento di Mausan |
|
Flavia Daneo ha scritto: | Ciao, non vedo i ponpon rossi ben nitidi e a fuoco. Forse un leggero movimento del ramo ...
Ciao  |
Condivido.
Un'apertura troppo generosa per questo tipo di scatti, soprattutto se quel 150mm è riferito al macro.
 |
|
|
 |
s.t. di Andrea_69 commento di Andrea_69 |
|
L'intenzione era di mettere a fuoco il primo; devo ancora prenderci la mano con aperture del diaframma e distanze.
Grazie del passaggio è un riferimento per aggiustare il tiro
 |
|
|
 |
s.t. di Andrea_69 commento di Flavia Daneo |
|
Ciao, non vedo i ponpon rossi ben nitidi e a fuoco. Forse un leggero movimento del ramo ...
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Campagna del Conero di Andrea_69 commento di evangelion |
|
La veduta è carina, la luce rende lo scatto molto descrittivo ma a mio avviso il difetto più evidente è la vasta zona poco interessante subito sotto l'abitato, corretta la suddivisione orizzontale della composizione e colori resi fedelmente. |
|
|
 |
|
|
 |
Penelope di Andrea_69 commento di Andrea_69 |
|
Hai ragione sto iniziando a fare attenzione al momento migliore della giornata per ottenere un certo risultato ma non sempre e facile conciliarlo con i tempi di una vacanza. La località non è male e sicuramente ci saranno altre occasioni per ripetere lo scatto  |
|
|
br>