Commenti |
---|
 |
TWO di tristanik commento di Liliana R. |
|
Per tristanik
Art. 6 - ... ... Chi sottopone una foto a critica ne dichiara implicitamente la proprietà. Se la foto è di proprietà altrui vi è l'obbligo di specificarne chiaramente l'autore, il quale deve aver preventivamente dato il consenso alla pubblicazione. Photo4U.it declina ogni responsabilità sull'uso improprio delle immagini.
Come recita l'articolo 6 del regolamento, si deve dichiarare chiaramente l'autore al momento di porla a commento perchè altrimenti è implicito che l'immagine sottoposta a critica sia tua.
In tal modo non faresti perdere tanto tempo per appurare cosa sia accaduto.
Solo, dopo il tuo mp di risposta al mio, ho saputo che l'utente ti ha dato il permesso.
Dato che sei iscritto dal 2007 dovresti conoscere bene le regole. |
|
|
 |
TWO di tristanik commento di dottor zed |
|
questo è un mio scatto....non ho studiato fotografia e se vi dovessi dare una relazione tecnica delle mie foto....risulterei praticamente incomprensibile....he he he l'ho tagliata come taglio prativamente tutte le foto che scatto con l'obbiettivo piccolo il 50....se usassi un tele magari prenderei da una scena il dettaglio migliore ma in questo caso i ritagli che faccio raccontano quello che il mio occhio e il mio cuore mi ha dettato....spero vi piacciano le prossime che posterò e avanti coni consigli e le critiche che devo imparare molto!!! ciao  |
|
|
 |
TWO di tristanik commento di Mario Zacchi |
|
Preciso perché mi sono espresso male: intendevo artificioso rispetto all' attesa di vedere, dato il genere di foto, un formato più usuale; non certo rispetto alla foto finita che, a prescindere dai motivi del taglio, ne esce valorizzata dimostrando che la scelta è più che rispettabile ed apprezzabile. Tra l 'altro, poi, pure se non frequente, ci sono pure amanti della panoramica vera e propria che scattano non solo scenari, quindi ... |
|
|
 |
TWO di tristanik commento di Habrahx |
|
Mario Zacchi ha scritto: | E' una gran bella foto. Il taglio mi pare artificioso ... magari è frutto della necessità di escludere qualcosa. |
Mi permetto di azzardare del perché del taglio: la cosa più bella di questa foto, secondo me, è il gioco, il rapporto fra le tre figure: i due pugili e l'arbitro.
Tutto ciò che esula da questo "gioco" sarebbe stato superfluo, e la foto avrebbe avuto un impatto diverso, sempre bella, ma non magistrale.
A mio modesto parere, naturalmente
Ciao, giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
TWO di tristanik commento di Mario Zacchi |
|
E' una gran bella foto. Il taglio mi pare artificioso ... magari è frutto della necessità di escludere qualcosa. |
|
|
 |
TWO di tristanik commento di Habrahx |
|
Mi piace molto.
Forse potevi postarla leggermente più grande
ciao, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
Neve in provincia di tristanik commento di Webmin |
|
Una buona foto ricordo: tecnicamente ben gestista tanto nell'esposizione quanto nella scelta del punto di ripresa, attraverso il quale si realizza una lettura lineare e priva di inutili distorsioni.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
la giostra è di tutti di tristanik commento di bandolero |
|
Credo che il foografo abbia voluto riprendere la grande palla in alto...un altro elemento al fuoco che contribuisce a creare confusione... |
|
|
 |
|
|
 |
la giostra è di tutti di tristanik commento di surgeon |
|
Questa fotografia ha il pregio di avvicinarsi alla gente, ai gesti, alla vita, un tema fondamentale nella street photography. L'entropia del fotogramma è però marcata e l'osservatore viene rimbalzato a sinistra e a destra senza avere un vero centro di interesse primario. Il gesto e l'espressione dell'anziana nonna, il dito in bocca della bimba più in basso a sinistra e quel dito indice puntato dalla giovane ragazza sul lato destro del fotogramma sono in agonismo fra di loro nel vincere l'attenzione dello spectator. La parte superiore del fotogramma risulta eccessiva e priva del valore narrativo che le dai. Tanta carne al fuoco tristanik: qui potevi tirare fuori duo o tre istantanee tutte valide di questi momento di gioco, concentrando l'attenzione su gesti e pose singoli. Rimane comunque una fotografia intelligente e figlia di una buona intuizione.
alla prossima  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>