Commenti |
---|
 |
|
|
 |
west di paopran commento di onaizit8 |
|
Specialmente sull'angolo inferiore destro il bordo massicccio della cornice si confonde con la zona più scura del fotogramma. Per il resto l'immagine si riconduce a classici schemi di fotografia da poster. Ciao Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
MM09 di paopran commento di d.kalle |
|
Il viraggio e' buono, mi piace.
Il panning pero' e' mal riuscito, c'e' solo una discreta nitidezza verso la fine della macchina, e cio' provoca la sensazione che questa stia andando in retromarcia.
Anche il taglio e' da rivedere. IMHO  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ferrari#1 di paopran commento di liucguru |
|
non so, ma secondo me hai scelto un inquadratura che non valorizza molto ne il motore nell insieme, ne nessun dettaglio, che invece sarebbe lo scopo della foto ravvicinata...ad esempio io non avrei tagliato la striscia rossa in basso a destra...oppure l avrei esclussa quasi totalmente dedicandomi al gruppi iniettori e a quel fantastico pezzo in carbonio.
un saluto da un tuo concittadino
Luca |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
torre di paopran commento di paopran |
|
Ti ringrazio. Sì, Pisa città.
Gran parte dell'effetto che vedi sui bordi è dovuto al ridimensionamento della foto perchè a dimensioni naturali si nota molto meno.
Grazie, a presto
Saluti
Paolo |
|
|
 |
torre di paopran commento di brunomar |
|
I colori rendono bene ma devi aver spinto troppo sulla saturazione o sulla definizione ci sono i bordi dell'immagine che risento di questa forzatura comunque un buono scatto
Un saluto, Bruno
Pisa città? |
|
|
 |
|
|
 |
... dal 1896 di paopran commento di malder |
|
..potevi inserirla nella sezione street..
testimonianza della presenza
plurisecolare del negozio, non troppo particolare però...
se vai a Lucca trovi di meglio..
ciao
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>