Commenti |
---|
 |
Quiete (rivisitata) di Lookluky commento di Lookluky |
|
Come da suggerimenti, ho rivisto il taglio di questa: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=681682
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Quiete di Lookluky commento di Lookluky |
|
Seguendo i vostri consigli, ho provato ad applicare il taglio indicato (spero di aver interpretato bene).
Grazie ancora per i commenti ed i suggerimenti.
[img]http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=681832[/img] |
|
|
 |
Quiete di Lookluky commento di Antonio Conti |
|
D'accordo con Luca,visto gli elementi di disturbo a sx bastava usare il formato quadrato eliminando parte della vegetazione a dx
Antonio |
|
|
 |
Quiete di Lookluky commento di Lookluky |
|
Ciao Bruno, grazie del commento.
Ciao Luca, anche a me non convinceva del tutto la parte di fronde sulla destra così estesa. Purtroppo, non ho potuto allargare ulteriormente l'inquadratura sulla sinistra (sarebbero apparsi un condzionatore attaccato al muro, cartelli stradali, ecc.).
Non ho voluto optare per un'inquadratura verticale perché, visto il ponte, mi dava l'idea di un taglio troppo forzato. |
|
|
 |
Quiete di Lookluky commento di lucaspaventa |
|
La parte destra è troppo invasa dalle fronde e dal fogliame mentre la parte sinistra risulta gradevole magari avrei dato piu' risalto al lato sinistro pou' interessante. Buona la conversione. |
|
|
 |
Quiete di Lookluky commento di Bruno1986 |
|
Ciao, bell'inquadratura! La resa in b/n è altrettanto piacevole ed efficace a mio giudizio!  |
|
|
 |
|
|
 |
Oasi di Lookluky commento di silma |
|
Lookluky ha scritto: | Ciao Claudio,
grazie per il commento. Personalmente è il primo reportage che tento ed in effetti manca un commento e soprattutto un evidente percorso narrativo che leghi ogni foto alla successiva.
|
Sui problemi tecnici non mi pronuncio - non ne sarei capace - ma continuo a non capire il senso che intendevi dare alla serie. Andrebbe spiegato il senso di "oasi" che ti ha fatto mettere questo titolo. |
|
|
 |
Oasi di Lookluky commento di Lookluky |
|
Ciao Claudio,
grazie per il commento. Personalmente è il primo reportage che tento ed in effetti manca un commento e soprattutto un evidente percorso narrativo che leghi ogni foto alla successiva.
In alcuni casi i tagli sono stati dettati dalla necessità di eliminare elementi estranei presenti nell'inquadratura originale (antenne, edifici esterni, ...), in altri sono semplicemente ed evidentemente sbagliati
Proverò a rimettere mano agli originali tenendo conto dei suggerimenti  |
|
|
 |
Oasi di Lookluky commento di Claudio R. |
|
Personalmente aggiungerei due righe di presentazione a queste fotografie, per meglio comprenderne la visione.
Sinceramente non mi convincono, dal titolo immagino che sia un luogo che hai frequentato da poco e l'idea che vorresti trasmettere è quello di un posto piacevole, rilassante e molto curato..
La foto di copertina mostra un'inquadratura sbagliata, troppo alta, includi parte del cornicione e tagli i fiori in basso (anche quel ramo che sbuca in alto a sinistra non è che sia cosi gradevole esteticamente)..
Nella 5379 V2 non capisco cosa sia quella banda nera a sinistra di oltre due centimetri, mentre a destra i neri risultano troppi chiusi, oscurando tutti i dettagli..
Nella 5381 V1, a parte la visione del passamano con un bel disegno, il resto è un pò anonimo, non racconta nulla della location e l'esterno è sovraesposto..
Nella 5385 V1 cambi intonazione, leggermente sul tabacco o seppia,
il punto di ripresa lo trovo troppo angolato esclude dalla visione l'oggetto posto fra le due colonne, vuoi o no è un punto d'interesse presente nel quadro, era meglio se più visibile
ti sei misurato con una luce difficilissima da gestire, il raggio di sole ha un effetto devastante sulle sedie bianche..
5324 V1 brutto il bordo del letto che spunta in basso a sinistra, mentre mi piace la grande bocca del camino sulla destra, magari io la porta l'avrei chiusa totalmente sfruttando ancor di più il riflesso dello specchio per mostrare l'interno della stanza.
La 5373 mi sembra la più riuscita sia sul piano tecnico, sia sul piano compositivo, si nota la mancanza del comodino a destra, ma sicuramente avevi dei limiti d'inquadratura.
Nell'insieme un collegamento forte e narrativo tra le varie foto mi risulta debole, aggiungere qualche foto in più non sarebbe stato male..
ci sono varie indecisioni sul piano compositivo, ma tutte ( o quasi) lavorando o giocando con la taglierina si possono migliorare. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Golfo dei poeti di Lookluky commento di silma |
|
l'inquadratura mi piace, con la roccia sottoesposta a fondersi nella cornice; purtroppo pero' manca nitidezza (non sono abbastanza esperta da capire se si tratta di micromosso o di messa a fuoco non precisa) e l'ora dello scatto nella parte centrale della giornata non ti ha consentito di cogliere al meglio i colori del luogo |
|
|
 |
|
|
 |
Il mondo è fatto a scale di Lookluky commento di Smarc |
|
Hai dato luogo ad immagine con molto meno contrasto.
Permangono "i punti deboli" innanzi citati.
Sull'aspetto compositivo credo che una "raddrizzatina" alle linee cadenti possa essere un facile obiettivo da perseguire....specialmente se sono immagini dedicati alla Sezione "Architettura".
Cordialmente
______________________
Marcello |
|
|
br>