Commenti |
---|
 |
Versailles di gianlo commento di S R |
|
La "cornice" (se fosse dritta) non sarebbe male ma il "quadro" non è interessante nemmeno un po'
Ciao |
|
|
 |
Versailles di gianlo commento di sputnik80 |
|
La scelta della finestra come cornice è un classico, che però non stanca mai.
La composizione è però leggermente da rivedere. La parte nera a sinistra "rompe la magia" della cornice di vetro, inoltre il cielo è in gran parte bruciato e comunque poco interessante. Al contrario la folla di turisti in basso è certamente più narrativa.
Un passo più avanti e un'inquadratura più in basso (evitando così anche l'orizzonte al centro) avrebbero reso lo scatto (quasi) perfetto. |
|
|
 |
|
|
 |
Milena di gianlo commento di Webmin |
|
... le condizioni di luce, con sole alto e forte, non sono le migliori per le riprese all'aperto e lo noterai dal fatto che la protagonista si è trovata costretta a serrare gli occhi, oltre le conseguenti ombre dure sotto il naso e le labbra.
... ma dovendo fare, come si suole dire, necessità virtù il risultato può anche starci, a patto però di non appesantirlo con un ulteriore intervento in post produzione sullo sfocato.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
Paris... di gianlo commento di nerofumo |
|
Congratulazioni gianlo, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione "Primi scatti" nel mese di Agosto 2013.
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?p=4791107#4791107 |
|
|
 |
Paris... di gianlo commento di gianniquaresima |
|
Desmosimo ha scritto: | L'orizzonte storto disturba tantissimo  |
Sarà anche storta ma ogni volta che la vedo mi piange il cuore anche se ci sono stato "solo" sei volte non vedo l'ora di ritornarci. |
|
|
 |
Paris... di gianlo commento di gianlo |
|
Grazie a tutti per i commenti ed i vostri preziosissimi suggerimenti. |
|
|
 |
Paris... di gianlo commento di S R |
|
Grande fotocamera la S6500 col suo Super CCD
Una messa a punto al Purple Fringing (visibile dentro le foglie in controluce in alto), una raddrizzatina ed è perfetta!
Ora azzeccata, luce bellissima, bravo! |
|
|
 |
Paris... di gianlo commento di Gna Fo Più |
|
Considerato che è una bridge, e vista l'ora crepuscolare... il risultato dell'esposizione sembra azzeccato. Certo, 800 iso non sono pochi per una bridge, ma quel sensore se la cava ancora bene nonostante tutto
Raddrizzare l'orizzonte migliora anche l'inquadratura in generale, perchè spariscono un po' di foglie in controluce  |
|
|
 |
Paris... di gianlo commento di dottolo |
|
Desmosimo ha scritto: | L'orizzonte storto disturba tantissimo  |
Concordo anche io
Ma almeno la composizione è gradevole e l'esposizione pare azzeccata |
|
|
 |
Paris... di gianlo commento di vLuca |
|
Desmosimo ha scritto: | L'orizzonte storto disturba tantissimo  |
Concordo: in questo caso (come quasi sempre) la pendenza disturba.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Notre Dame di gianlo commento di gianlo |
|
Ho realizzato altri scatti zoomando in modo da stringere l'ombra del ponte ed avvicinare la facciata della chiesa, ma il primo scatto mi sembrava il più interessante... |
|
|
 |
Notre Dame di gianlo commento di vLuca |
|
Il probelma principale e' che con quel controluce, con qualsiasi macchina, la zona scura sarebbe comunque stata troppa... |
|
|
 |
Notre Dame di gianlo commento di Massimo Tolardo |
|
Condizioni di ripresa molto impegnative per una compatta.
Il controluce e la distanza non consentono di godere delle meraviglie della facciata, peraltro impallata per buona parte dall'albero.
Buona l'idea di sfruttare l'arcata del ponte come quinta, ma resta troppa la porzione di zona al buio rispetto all'ogggetto.
Ti direi di rifarla, ma a Parigi non ci si torna tutte le settimane
 |
|
|
 |
|
|
br>