Commenti |
---|
 |
*Castellum Pedrensis* di Mauro PH Mendula commento di giuhal |
|
e se chiedessi di vederla senza il viraggio un po' seppiato? soltanto il puro b/N? secondo me è anche meglio, perchè con questo livello giallo mi appiccica la torre allo sfondo... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
*Castellum Pedrensis* di Mauro PH Mendula commento di nuvolalfa |
|
Bella
Ci sono passato davanti proprio questa mattina e ho pensato: "prima o poi vendgo a fare un paio di foto"
Bravo, sarei curioso di vedere lo scatto senza l'elaborazione HDR, penso renda ugualmente bene
Pier Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
*Mystical Grain* di Mauro PH Mendula commento di lepicureo |
|
Trovo che questo scatto sia gradevolissimo.
Bellissima la luce, ottima la nitidezza...la desaturazione parziale è perfetta.
Elegante, complimenti
Mario |
|
|
 |
*Castellum Pedrensis* di Mauro PH Mendula commento di lepicureo |
|
Molto bella questa realizzazione.
Composizione ottima e viraggio azzeccatissimo, che assieme ai nuvoloni dona drammaticità alla scena e rende lo scatto molto interessante.
Complimenti
Mario |
|
|
 |
*Castellum Pedrensis* di Mauro PH Mendula commento di Mauro PH Mendula |
|
Castello di Pedres (Olbia).
La roccaforte fu edificata fra il 1296 ed il 1388, quando a dominare, nel giudicato di Gallura, era la famiglia Visconti.
****
Eos 400D - Sigma 70-300 Apo - Tecnica: HDR + TM |
|
|
 |
*Nubilum Pedrensis* di Mauro PH Mendula commento di Mauro PH Mendula |
|
Innanzitutto grazie ragazzi per i commenti!
Il 'problema' del cielo (che a me piace tantissimo, soprattutto dopo averlo visto in stampa ) è che ovviamente Photomatrix ha mantenuto l'estrema drammaticità e cupezza dello scatto sottoesposto fondendolo con gli altri. I risultati a volte sono effettivamente al limite del reale!
Un salutone
Mauro |
|
|
 |
*Nubilum Pedrensis* di Mauro PH Mendula commento di claudio64 |
|
Mauro PH Mendula ha scritto: | Il cielo dal Castello di Pedres (Olbia - Sardegna). |
non ho mai realizzato un hdr decente, sicuramente perchè la mia versione free di photomarix è limitata e poi anche perchè dei tanti lavori visti la maggior parte quando si parla di cieli (come questo) hanno una resa che non mi fa letteralmente impazzire.
Mi chiedo, e se si selezionasse il cielo e si procederebbe con dei parametri più leggeri?
perchè il risultato sulle mura e il prato è ammirevole sul cielo proprio no.
il problema sarebbe lo scontorno fra i singoli steli d'erba e lo sfondo?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
*Fly* Of the dying Sun... di Mauro PH Mendula commento di Mauro PH Mendula |
|
Hola!
Ho bruciato la montagna fino a scurirla in un controluce radicale. Quanto al mare era già una splendida tavola di suo, ho semplicemente aggiunto un leggero filtro blur con sfocatura orizzontale...
Grazie a tutti per i commenti!
Mauro |
|
|
 |
|
|
br>