x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di infospa
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Commenti
Berna by Night!!!
Berna by Night!!! di infospa commento di infospa

A dir la verità sullo sfondo dovrebbe esserci un paese, ma non sono riuscito a farlo apparire.... mi si bruciavano parecchio le luci davanti e la foto non rendeva, premetto che non amo molto la post produzione, tendo a ricercare nei parametri della macchina i migliori settaggi per avere lo scatto migliore possibile senza intervenire dopo. Quindi capisco che ho molti limiti, ma in base a quello che dovrei modificare tento di ridurlo usando i settaggi che la macchina mi da. Chiaramente incontro una marea di problematiche quasi impossibili da correggere ma ci provo ugualmente.

Comunque grazie e continuate a così
Berna by Night!!!
Berna by Night!!! di infospa commento di Liliana R.

La trovo un pò scura e l'ambiente circostante è poco visibile.
Non conosco Berna e non so se i palazzi sulla sx e il campanile sullo sfondo siano elementi che caratterizzano l'immagine.
Con questo non ti dico che il posto si debba riconoscere ma ci dovrebbe essere un qualcosa che attragga l'attenzione dell'osservatore, quello che dovrebbe essere il centro d'interesse.
Le linee di luce sono facilmente ottenibili aumentando il tempo di posa e, a mio avviso, sono un elemento secondario.
Spero di esserti stata utile. Ciao
Berna by Night!!!
Berna by Night!!! di infospa commento di infospa

Grazie sposta pure, mi raccomando le critiche, ne ho molto bisogno e mi servono per imparare.
Berna by Night!!!
Berna by Night!!! di infospa commento di Liliana R.

Più che street & life la sezione più adatta è Paesaggio (urbano). Sposto.
Per approfondire la conoscenza della sezione street ti può essere utile la lettura di Street & Life Photography: guide, articoli e tutorial Ciao
Berna by Night!!!
Berna by Night!!! di infospa commento di infospa

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Penny!!!
Penny!!! di infospa commento di pellis.matteo

buona la messa a fuoco molto selettiva. uno sfondo più omogeneo credo avrebbe giovato allo scatto, comunque piacevole!
ciao
Penny!!!
Penny!!! di infospa commento di infospa

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Panoramica Lerici2
Panoramica Lerici2 di infospa commento di acromion

bella lerici...mi ci devo trasferire a gennaio..
Panoramica Lerici2
Panoramica Lerici2 di infospa commento di Michael

Bella panoramica, la ringhiera ci sta bene. Smile
Panoramica Lerici2
Panoramica Lerici2 di infospa commento di Fiumi

a me piace molto...anche se ce la ringhiera!!! Ok!
Marmagna
Marmagna di infospa commento di Gabriyzf

bella ma minuscola al monitor, si vede poco
Marmagna
Marmagna di infospa commento di infospa

Sarei curioso di vedere un tuo lavoro, se riuscissi a postarne uno te ne sarei grato, tanto per avere un'idea.

Comunque grazie per i consigli.
Marmagna
Marmagna di infospa commento di BrunRusan

Un piccolo consiglio, se posso....
Le fotografie che scatti dovresti farle un verticale, per avere una maggiore altezza (in pixel) del panorama, mentre in larghezza non ha importanza: puoi anche andare fino a 15-16 scatti per i 360°.
Inoltre si ottengono risultati migliori con un leggero tele (corrispondente ad un 80-100) che con un grandangolo, perchè distorce meno.
Io faccio regolarmente panorami in montagna (anzi faccio solamente più panorami) ed ho concluso che per la stampa le dimensioni ottimali sono una larghezza massima di 2,5 metri, a cui dovrebbe corrispondere un'altezza di 50-60 cm: quindi in stampa, non vado mai oltre i 240 gradi (ritaglio la parte più interessante).
I lavori in stampa, se hai un buon dettaglio e se unisci perfettamente le immagini, vengono veramente bene, tanto che io ormai ho fatto alcune mostre...
Marmagna
Marmagna di infospa commento di infospa

Grazie molte, qui siamo a più di 180°, sarà quasi 300°, per quanto riguarda l'altezza non importa, quello che viene va bene.

Quando quest'estate sarò in montagna mi troverò su un ghiacciaio, quindi non so in che condizioni sarò, ora questa è stata postata solo per rendermi conto in cosa sto sbagliando, e voi mi siete stati molto utili.

Vi posterò più avanti delle altre per vedere se ho migliorato il lavoro o no.

A questi punti penso che con 4 foto riuscirei a fare tutto. in effetto questa panoramica mi è venuta 18600 x 1680 Pixel circa. Capisco che compressa a 1024 non renda nulla, ma anche scorrendo la foto originale non renderebbe nulla, quindi per vedere il risultato se è accettabile o meno dovrei provare a stamparla.

Comunque grazie ancora.

Se avete altro da dire fate pure.
Marmagna
Marmagna di infospa commento di franco meloni

Ciao ,
Come ti ha detto anche Luca , purtroppo il “postato” presenta notevoli difficoltà.
Stampare 2.5 larghezza si ma altezza ?
Composizione = è soggettiva …….ma anche per i gradi cambierebbe …….io ( con quel formato realizzerei 2 x 180
Da due lati stanza ……
Luce = anche questo è complicato e fa parte della composizione ….. comunque un buon cavalletto è importante , punti di riferimento , e prolunga per scatto !
Se nikon …. Non male paronama assistant
Piccola idea visto che vedo neve ……. Dalla neve = freddo al sole = sorgere …… con una paronamica a 180 °
Ciao
Marmagna
Marmagna di infospa commento di sfinge

... per quanto mi riguarda faccio " oggettivamente " fatica a vedere lo scatto ...... quindi eventuali problemi tecnici posso solamente immaginarli.
..... sono convinto che il formato panoramico " postato " non sia apprezzabile per evidenti fattori contingenti Smile
ciao.

Luca
Marmagna
Marmagna di infospa commento di infospa

Sono solo esperimenti per potermi creare una panoramica fantastica quando quest'estate andrò in montagna! Da poter stampare circa 2,5 metri di larghezza. Quindi vorrei sapere se la ripresa poteva andare e se è stata composta bene o si vedono punti di unione. E sopratutto secondo voi in quanto tempo andrebbero scattate le foto per non avere problemi di luce.
Marmagna
Marmagna di infospa commento di franco meloni

Difficile risposta ( almeno per me ...! ) …. Magari se sapessi cosa vuoi realizzare esattamente …. forse riuscirei ad esprimere la mia
Ciao franco
Marmagna
Marmagna di infospa commento di infospa

Sarei grato a tutti di un commento tecnico, per quanto riguarda errori. Ciao e grazie.
Marmagna
Marmagna di infospa commento di infospa

Paoramica realizzata con 10 foto
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi