Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di markondor commento di vittorione |
|
I "dettagli di barca" fanno un po' Categoria fotografica: un genere inflazionato, quindi, nel quale perché uno scatto possa dirsi riuscito e distinguersi dalla massa si deve innanzitutto disporre della luce giusta e poi costruire la foto di modo che, come sottolinea damp, vi sia un fulcro su cui possa far leva l'interesse dell'osservatore.
 |
|
|
 |
... di markondor commento di DamianoPignatti |
|
mi pare un pò debole come immagine, senza un centro d'interesse che sostenga l'attenzione sullo scatto.
in aggiunta i toni dell'immagine tendono al chiaro e la fanno sembrare sovraesposta pur non essendolo. |
|
|
 |
|
|
 |
ST di markondor commento di Webmin |
|
... quasi un monocromatico a colori.... Esiste qualche imperfezione nel taglio ma la lettura della luce è quella giusta.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
marche di markondor commento di megthebest |
|
niente riporta alla mia regione.. se non le colline... che però occupano una parte troppo esigua dello scatto.
il cielo, pur imperioso, crea delle difficoltà nell'esposizione singola... infatti gran parte è bruciato.
questo scatto meritava maggiore "impegno fotografico".
non me ne volere.. ho espresso il mio umile parere..
ciao
Max |
|
|
 |
|
|
 |
finestra con melo di markondor commento di daniel_san |
|
Mi piacciono queste foto in cui la natura "riprende" possesso del territorio, anche le tonalità sono molto gradevoli; forse il ramo in alto invade troppo la scena, ciao. |
|
|
 |
finestra con melo di markondor commento di markondor |
|
bellissima galleria quella di Pio Baistrocchi! è stato un bel vedere
nel mio caso però anche sa avessi avuto un f1.4 non credo sarei riuscito a togliere i rami sfocandoli. piuttosto mi interessa il piano bucolico delle fronde e del melo davanti e quella parete e finestrella cosi umile, contadina... |
|
|
 |
finestra con melo di markondor commento di Alemar |
|
Sono d'accordo sulla bellezza dello scorcio, ma, Sisto, in questo caso tu cosa avresti lasciato a fuoco e cosa sfocato? |
|
|
 |
finestra con melo di markondor commento di Sisto Perina |
|
Interessante lo scorcio, da perfezionare la realizzazione...
Il "quasi" o "tutto" a fuoco rischia di essere fuorviante per una mancanza di un vero punto d'interesse a meno che non si giochi con una composizione perfetta, luce ad hoc ed altri tecnicismi vari da far spalancare la bocca prima ancora della mente....
L'uso di uno sfocato avrebbe forse (dico forse) eliminato in parte la distrazione di rami e rametti che sbucano ovunque...
Pio Baistrocchi è un geniaccio in questo campo....dai un'occhiata alla sua galleria per avere un'idea di ciò che intendo
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
el arado di markondor commento di bpphoto |
|
markondor ha scritto: | ho una versione più simile a quello che avete detto . grazie a tutti.  |
...così con un contrasto un po maggiore è un po meglio.
Ciao |
|
|
 |
riflesso di markondor commento di Piergiulio |
|
markondor ha scritto: | ho notato altre volte che in caso di forte contrasto luminoso si perde in nitidezza. in questo caso ho lavorato con il mitico 50ino 1.8 che non è affatto male! c'è un motivo ottico? quando potrò posterò uno scatto senza la parte destra grazie mille! |
Le numerose lenti dell'obiettivo ed i fissi ne hanno molte meno 6 mi pare il 50° soffrono per i riflessi interni..ecco spiegato..ecco spiegato l'arcano..
mettici alcuni scarsi trattamenti superficiali la mancanza di lenti a bassa dispersione..ed il gioco è fatto.
Se avessi usato uno zoom sarebbe stata na catastrofe..
buona luce  |
|
|
 |
riflesso di markondor commento di markondor |
|
ho notato altre volte che in caso di forte contrasto luminoso si perde in nitidezza. in questo caso ho lavorato con il mitico 50ino 1.8 che non è affatto male! c'è un motivo ottico? quando potrò posterò uno scatto senza la parte destra grazie mille! |
|
|
 |
riflesso di markondor commento di Piergiulio |
|
L'idea è carina anzi lo sarebbe se non fosse per la luce a mio avviso troppo invadente..acceca l'osservatore e non gli permette di godere dell'immagine.
La nididezza anche soffre del decadimento generato dal salto di luce eccessivo..
E' come se l'osservatore rimanesse frenato e non gustasse della foto.
buona luce  |
|
|
 |
|
|
br>