Commenti |
---|
 |
R U kiddin' me? di proxima commento di vittorione |
|
JumpMan ha scritto: | Questa devi assolutamente metterla anche qua:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1146&start=660
ridiamoci sù và, anche se sarebbe da piangere !!! | Grazie per avermi fatto conoscere questo imperdibile topic ! |
|
|
 |
R U kiddin' me? di proxima commento di JumpMan |
|
Questa devi assolutamente metterla anche qua:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1146&start=660
ridiamoci sù và, anche se sarebbe da piangere !!! |
|
|
 |
|
|
 |
R U kiddin' me? di proxima commento di vittorione |
|
huncke ha scritto: | però non era male l'idea di repplicare il numero dei cartelli, con i commenti  |
Pulito.
Però sembravi proprio "posseduto"dalla foto . |
|
|
 |
R U kiddin' me? di proxima commento di huncke |
|
kubsta ha scritto: | e io credo che invece lo abbia fatto apposta! Anche qui sul forum c'è troppo "incartamento" normativo.....  |
mi si é impallato il picci. scusate,
se qualcuno elimina i doppi.
grazies
p.s.
però non era male l'idea di repplicare il numero dei cartelli, con i commenti  |
|
|
 |
R U kiddin' me? di proxima commento di kubsta |
|
huncke ha scritto: | mi piace questo prospettiva di cerchi: hai fatto centro : )
forse manca un poco di nitidezza.
ciaoo  |
e io credo che invece lo abbia fatto apposta! Anche qui sul forum c'è troppo "incartamento" normativo.....  |
|
|
 |
R U kiddin' me? di proxima commento di Luigi T. |
|
Ottimo scatto!
Un piccolo accenno della burocrazia infernale che attanaglia da anni questa nazione. Non vorrei dire, ma sapete quanto costa un palo insieme al cartello? Direi circa 170E + la manodopera per posarlo, e qui i pali con i cartelli sono infiniti. Poi si lamentano che non ci sono soldi o che qualcuno spreca!!!
huncke ha scritto: | mi piace questo prospettiva di cerchi: hai fatto centro : )
forse manca un poco di nitidezza.
ciaoo  |
abbiamo capito!!!  |
|
|
 |
R U kiddin' me? di proxima commento di huncke |
|
mi piace questo prospettiva di cerchi: hai fatto centro : )
forse manca un poco di nitidezza.
ciaoo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
R U kiddin' me? di proxima commento di proxima |
|
Friuli Venezia Giulia, strada che da Monfalcone si prende per andare verso Grado. Ci sono passato mille volte e ogni volta mi dicevo "Noooo, questa la devo fotografare!!!". Però non sapevo se postarla in un sito di fotografia o mandarla a Striscia la notizia!!  |
|
|
 |
R U kiddin' me? di proxima commento di silma |
|
Nessun appiattimento prospettico, e' un marciapiede trasformato in ciclabile ma siccome ci sono i cancelli e' segnalato che ogni due metri qualcuno potrebbe attraversare con un auto e quindi finisce la ciclabile...poi ricomicia...finisce...ricomincia...
PERCHE' IN ITALIA NULLA E' LASCIATO AL CASO, LO STATO PENSA A NOI E CI VUOLE AIUTARE
PS- secondo me kubsta ha ragione... |
|
|
 |
R U kiddin' me? di proxima commento di vittorione |
|
Non è possibile! Non c'è appiattimento prospettico che giustifichi un fenomeno del genere. Dov'è, che voglio andare a vederlo di persona (in macchina, naturalmente).
 |
|
|
 |
R U kiddin' me? di proxima commento di kubsta |
|
... non per essere malpensante, ma.... che per caso l'assessore alla viabilità è pure titolare di un azienda di cartelli stradali? |
|
|
 |
|
|
 |
R U kiddin' me? di proxima commento di k.nicola |
|
se non è un fotomontaggio, è la dimostrazione reale "dell'incartamento" normativo in cui si trova oggi l'essere umano.
rivoglio le caverne!!!
bel documento  |
|
|
 |
|
|
 |
Promessa di proxima commento di proxima |
|
Vero, il bambino spostato così di lato è dovuto al fatto che dietro di lui c'era la mamma, che nella velocità dello scatto avevo tagliato a metà.
In effetti al fuoco sulle mani e non sul volto non ci avevo fatto caso. Grazie dell'annotazione.
Il contesto è un tempio confuciano in Cina e i cartellini rossi sono il corrispondente cinese dei nostri "ex voto".
Ciao. |
|
|
 |
Promessa di proxima commento di frank66 |
|
Soggetto e contesto potenzialmente interessanti. Non so se il taglio proposto sia nato in fase di scatto o frutto di un crop, per eliminare magari qualche elemento di disturbo. Fatto è che la posizione del bambino appare un po' troppo marginale nel fotogramma e la messa a fuoco, sulle mani anzichè sul volto, viene letta come un difetto. Infatti, una messa a fuoco sulle mani sarebbe potuta apparire giustificata (cioè funzionale) se l'inquadratura fosse stata decisamente più chiusa, a concentrare l'interesse sulla gestualità. Non mi sembra sia questo il caso, in quanto la costruzione compositiva (mancanza di aria laterale a parte), è quella tipica dei ritratti ambientati.
Sarebbe interessante sapere qualcosa sul contesto (la funzione di quei cartellini rossi)
 |
|
|
 |
Promessa di proxima commento di vLuca |
|
Bei colori, ottimo tempismo.
Avrei preferito il fuoco ben centrato sul volto e forse avrei cercato di evitare il taglio a destra.
Ciao |
|
|
br>