Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il sole di novembre di Marengo commento di Mario Zacchi |
|
I bordi del negativo che hai lasciato nella foto danno una certa mano al proscenio che, comunque, resta efficacie anche senza questo margine scuro ed è ciò che più valorizza la vista sul mare che proponi. Non particolarmente degni di nota, per me, i coprotagonisti umani che, con un po' di fortuna o di pazienza, avrebbero potuto dare luogo a quelle situazioni in cui mondi diversi e a sé stanti, popolano una scena che già di per sé è suggestiva grazie alla vista panoramica. La foto per me è storterella e si vede piuttosto bene. Non la compromette, ma siccome non ha esattamente il sapore di un' istantanea, forse un po' di precisione in questo senso non guasterebbe. Per cui, personalmente, la raddrizzerei un grado in senso orario. Piacevole la gamma di grigi, senza quegli eccessi di contrasto o, in alternativa, la piattezza che probabilmente avrebbero caratterizzato la stessa foto direttamente in digitale. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scugnizzo di Marengo commento di Clara Ravaglia |
|
La foto é molto bella, ma anche io la ricordo molto bene, e a suo tempo la avevo commentata. Per le stese ragioni dette da Giovanni, m trovo in accordo con gli amici che mi precedono: anche a mio parere il togliere prima e soprattutto poi rimettere le stesse foto ,non è una cosa giusta, anche se non vietata. Con le dovute eccezioni, quando sono tali.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
Scugnizzo di Marengo commento di GiovanniQ |
|
Ciclico, ma sempre bello rivedere questa foto.
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=386421
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=525985
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=466079
Secondo me la pratica di cancellare foto per poi rimetterle in critica anni dopo non e' proprio il massimo, soprattutto per chi ha già commentato queste stesse foto, e' un mio parere, che nulla toglie alla bontà di questo scatto. |
|
|
 |
|
|
 |
Visita al tempio di Marengo commento di Marengo |
|
Buonaluce ha scritto: | un cicinìn più a destra e centravi la porta tra le due colonne...  |
Si hai perfettamente ragione, un mezzo passo a sinistra e sarebbe stata perfettamente centrata, ma come dicevo sopra il tempo è stato breve, pena perdere la ragazza che sarebbe scomparsa oltre la porta, o comunque in posizione meno interessante. E' lo scotto da pagare nelle fotografie "a volo" Ciao e molte grazie |
|
|
 |
Visita al tempio di Marengo commento di Marengo |
|
essedi ha scritto: | Bello il bn,ottima composizione.Si forse le mezze scritte spingono l'occhio verso l'alto distraendoci dal soggetto.  |
Grazie essedi. Per le scritte ho esposto sopra il mio punto di vista. Certo ci ho pensato molto anch'io se lasciarle o tagliarle, ma alla fine ho optato per mantenerle perché mi sembravano interessanti sul piano grafico. Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
Visita al tempio di Marengo commento di essedi |
|
Bello il bn,ottima composizione.Si forse le mezze scritte spingono l'occhio verso l'alto distraendoci dal soggetto.  |
|
|
 |
Visita al tempio di Marengo commento di Marengo |
|
GiovanniQ ha scritto: | Street un po debole a mio parere, le scritte sopra tagliate andavano o tagliate del tutto, oppure riprese, tanto di tempo ne avevi per comporre al meglio.
Le due colonne imponenti sono veramente ben riprese e la fanno da padrone al centro del frame. |
Invero, in ripresa di tempo ne avevo veramente poco se pensi che la ragazza (che è stata il motivo dello scatto) si dirigeva spedita verso la porta.
In merito alle scritte, anche a riprenderle per intero non avrebbe avuto senso, essendo la frase molto lunga e quindi ugualmente incomprensibile. Ho allora optato per lasciare inalterato il fotogramma, puntando più al grafismo delle stesse che al loro significato.
Grazie per la critica |
|
|
br>