Commenti |
---|
 |
Sfinge di liolucas commento di pigi47 |
|
Posso solo aggiungere i miei complimenti per il momento colto. |
|
|
 |
|
|
 |
Sfinge di liolucas commento di massimo albertoni |
|
L'amica Liliana ha fatto un'analisi come sempre perfetta ed attenta dello scatto... da parte mia ti faccio i miei complimenti, questi soggetti sono sempre molto impegnativi da riprendere come si deve...  |
|
|
 |
|
|
 |
Sfinge di liolucas commento di Liliana R. |
|
E' una macroglossa stellatarum abbastanza ben ripresa. La luce tra l'ala ed il corpo è un pò alta come pure sull'infiorescena a dx. Lo sfondo è ben sfocato e quasi omogeneo. Nel complesso un'immagine riuscita.
Ciao Lilian |
|
|
 |
Sfinge di liolucas commento di liolucas |
|
Su un albero in fioritura ricco di polline ecco la sfinge, e un insetto fantastico, resta in volo stazionario come i colibrì e si ciba mentre è in volo. Fa parte della famiglia delle falene. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Neve e controluce di liolucas commento di jaelle |
|
ciao! bella foto si... posso chiederti per cortesia i dati della foto? sto cercando di imparare a fotografare la neve e mi sarebbero utili per imparare! grazie |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il lago di sera di liolucas commento di liolucas |
|
francodipisa ha scritto: | Non so, c'è qualcosa che mi impedisce di apprezzarla a pieno. Forse troppo appesantita dall'ampia 'base' nera. Che diresti di provare a tagliarne una fetta, una novantina di pixel circa, ossia fino ad arrivare quasi a filo dell'acqua?
Auguri di buon anno |
Devo provare, forse esce fuori qialcosa di più interessante |
|
|
 |
Il lago di sera di liolucas commento di francodipisa |
|
Non so, c'è qualcosa che mi impedisce di apprezzarla a pieno. Forse troppo appesantita dall'ampia 'base' nera. Che diresti di provare a tagliarne una fetta, una novantina di pixel circa, ossia fino ad arrivare quasi a filo dell'acqua?
Auguri di buon anno |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>