Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Omaggio al grande Ugo di antonio60 commento di Webmin |
|
Da curare certamente meglio in termini di composizione che così come è lascia intendere uno scatto estemporaneo e frettoloso.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Un viso antico di antonio60 commento di antonio60 |
|
katia82 ha scritto: | è una foto mollto nitida e dolce l'espressione del soggetto...
mi piace la luce che piove sui riccioli, anche se mi sembra un po' forte... |
Grazie della visita.  |
|
|
 |
Un viso antico di antonio60 commento di katia82 |
|
è una foto mollto nitida e dolce l'espressione del soggetto...
mi piace la luce che piove sui riccioli, anche se mi sembra un po' forte... |
|
|
 |
|
|
 |
Sere d'estate di antonio60 commento di Alessandro Signore |
|
trovo la composizione poco curata, con elementi che non "entrano", non solo in senso fisico, completamente nell'immagine e che quindi diventano di distutbo; la luna, tagliata a metà, ed il suo fascio luminoso sono sovraesposti, ritengo "via software", operazione che ha generato rumore eccessivo.
L'orizzonte al centro del fotogramma, per quel che ne so, generalmente è da evitare...
Ciao e scusa la sincerità!! |
|
|
 |
|
|
 |
Docle riposo di antonio60 commento di Webmin |
|
Se rapportata al titolo, a mio parere, la foto sottoposta alla critica difficilmente credo possa evocare l'idea del dormire, e non solo per il non aver incluso per intero il volto ma anche per la appena accennata caduta di luce che non evoca a sufficienza l'idea della luce soffusa.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
e la casa ? di antonio60 commento di Trentina |
|
Speriamo proprio di no... forte però la tua idea mi piace come l'hai presentata..complimenti ciiaoo e buona giornata |
|
|
 |
e la casa ? di antonio60 commento di antonio60 |
|
al ritorno dalle vacanze non auguro a nessuno di ritrovare solo la serratura che una volta apriva la porta di casa... |
|
|
 |
hai visto è stato facile... di antonio60 commento di antonio60 |
|
Webmin ha scritto: | Lo studio della luce che dovrebbe sottacere a tali composizioni non appare meditato adeguatamente nella misura in cui i volumi non appaiono evidenziati e le aree in ombra non offrono una sufficiente leggibilità: infine da un punto di vista prettamente comunicativo non ritengo compiuta la composizione nella misura in cui essa, privata dal titolo, appare criptica.
Ciao  |
Questa foto prosegue il percorso ideale di quella di ieri. Forse non l'hai vista. Se hai l'occasione vedila, ti sembrerà tutto più chiaro.  |
|
|
 |
hai visto è stato facile... di antonio60 commento di Webmin |
|
Lo studio della luce che dovrebbe sottacere a tali composizioni non appare meditato adeguatamente nella misura in cui i volumi non appaiono evidenziati e le aree in ombra non offrono una sufficiente leggibilità: infine da un punto di vista prettamente comunicativo non ritengo compiuta la composizione nella misura in cui essa, privata dal titolo, appare criptica.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
entra....non temere di antonio60 commento di antonio60 |
|
jitakyoey ha scritto: | la foto mi piace molto e molto di più il senso con il commento che l'accompagna.
Bisognerebbe davvero staccare ogni tanto e mettersi a tu per tu e come dici scoprirsi migliori di quello che si pensa.....e poi approfittando nelle chiese c'è un sacco di materiale da fotografare.....
Buona giornata a tutti.... |
Ti ringrazio per la visita e per il bel commento. In verità la foto non è stata scattata in una chiesa, ho costruito io l'immagine con un crocefisso che ho in casa. Ho anteposto un cartoncino a forma di buco si serratura e scattato. Mi fà piacere che l'esperimento è riuscito. Un saluto.  |
|
|
 |
|
|
 |
entra....non temere di antonio60 commento di jitakyoey |
|
la foto mi piace molto e molto di più il senso con il commento che l'accompagna.
Bisognerebbe davvero staccare ogni tanto e mettersi a tu per tu e come dici scoprirsi migliori di quello che si pensa.....e poi approfittando nelle chiese c'è un sacco di materiale da fotografare.....
Buona giornata a tutti.... |
|
|
 |
|
|
 |
entra....non temere di antonio60 commento di antonio60 |
|
molte volte si resta di la porta, si spia dal buci per paura di entrare. Paura di cosa, magari di scoprirsi migliori di quello che si è... |
|
|
br>