| Commenti |
|---|
 |
| Apice sisma 1962 di pepsorb commento di gfalco |
|
Bellissimo questo bianconero a testimonianza di una dei tanti disastri avvenuti nel nostro paese.
Buona per me.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| "Non invano" di pepsorb commento di gfalco |
|
Hai inquadrato in modo molto efficace.
Al di là dei simboli e delle riflessioni in fondo anche l'occhio (del fotografo) vuole la sua parte...
 |
|
|
 |
| "Non invano" di pepsorb commento di pepsorb |
|
Ciao randagino, esatto ciò che affermi: quel verde, colore della speranza, potrebbe essere effimero in tanto grigio che, con una vena di pessimismo, vedi tutto invano.
Sicuramente è così!
Sul sacrificio estremo, invece c'è poco da pensare...perchè morire ammazzato a ventotto anni? e perchè morire in questo modo a qualsiasi età?
Per gli altri, e sono tanti, non so, ma sicuramente sono anche loro accomunati dallo stesso infame destino.
Grazie per la visita e per aver consentito una piacevole quanto triste conversazione.
Un caro saluto
Giuseppe |
|
|
 |
| "Non invano" di pepsorb commento di randagino |
|
Una foto-testimonianza che ha anche un suo appeal estetico, con quel verde squillante in tanto grigio.
A dispetto del titolo, ho la tendenza a pensare che invece invano lo sia stato davvero.
Anche l'espressione "si sono sacrificati" mi fa pensare.
Gli altri non lo so, ma Giancarlo Siani (il giornalista) è stato vigliaccamente trucidato...
 |
|
|
 |
| "Non invano" di pepsorb commento di pepsorb |
|
| La Citroen Mehari di Alessandro Siani e sulle pareti le foto di tutti coloro che si sono sacrificati per la legalità e la democrazia. |
|
|
 |
| ST bn2 di pepsorb commento di pepsorb |
|
Buongiorno Gianni e grazie per il gradito commento
Un saluto.
Giuseppe |
|
|
 |
| ST bn2 di pepsorb commento di giovanni schiavoni |
|
La composizione della foto sfrutta al massimo la prospettiva lineare data dalla successione delle arcate.Arcate che fungono da cornici ripetute, che guidano l'occhio dell'osservatore direttamente verso il punto di fuga in fondo, creando una profonda sensazione di spazio e profondità. Ciao Gianni.
|
|
|
 |
|
|
 |
| ST bn2 di pepsorb commento di gfalco |
|
Prospettiva intrigante con ottimo punto di fuga.
Bel bianconero.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| ST...bn di pepsorb commento di rrrrossella |
|
Questa ringhiera è particolarmente fotogenica, anche ripresa da un interno, con tutte queste linee poste in modo eterogeneo ma armonioso… Per me buona anche la luce ed adeguato il bianco e nero
Ciao!  |
|
|
 |
| Labbra di pepsorb commento di pepsorb |
|
| L_Eretico ha scritto: | Lo scatto è senz'altro notevole, mi piacciono molto il taglio e i contrasti decisi. Sono i toni a non convincermi del tutto, vedo l'incarnato forse un po' troppo scuro e le transizioni luce/ombra lievemente solarizzate. E' un negativo? Forse avrebbe meritato un'acquisizione più accurata. Lo scatto rimane comunque molto bello  |
Ciao. Si, si tratta di u negativo: un amia vecchia foto degli anni "80.
Grazie per il commento
Giuseppe |
|
|
 |
|
|
 |
| ST...bn di pepsorb commento di pepsorb |
|
Buongiorno Giuseppe. Ho provato a chiudere le ombre sui muri, ma non mi convinceva tanto.
Grazie per la sempre gradita visita
Giuseppe |
|
|
 |
| Labbra di pepsorb commento di L_Eretico |
|
Lo scatto è senz'altro notevole, mi piacciono molto il taglio e i contrasti decisi. Sono i toni a non convincermi del tutto, vedo l'incarnato forse un po' troppo scuro e le transizioni luce/ombra lievemente solarizzate. E' un negativo? Forse avrebbe meritato un'acquisizione più accurata. Lo scatto rimane comunque molto bello  |
|
|
 |
| ST...bn di pepsorb commento di Giobat |
|
Bella proposta, mette curiosità...chissà dove conduce, cosa c'è li fuori.
Bello anche il BN |
|
|
 |
| ST...bn di pepsorb commento di gfalco |
|
Bella gestione della luce in una ottima inquadratura.
Forse da chiudere un po’ le ombre sui muri, parere personale.
 |
|
|
br>