Commenti |
---|
 |
Tramonto sul Lago di iglu77 commento di iglu77 |
|
si il problema di fondo è stato quello di non usare un cavalletto, ma sono alle prime armi e le vostre critiche mi servono per migliorare
Grazie aa tutti |
|
|
 |
Tramonto sul Lago di iglu77 commento di iennetta |
|
Sarebbe uscito uno scatto molto più piacevole se fosse maggiormente messo a fuoco, ma credo dipenda più da un leggero mosso. Avrei evitato il taglio della boa a sinistra e dei "pali" (pardon ma non so come si chiamano ) delle vele, pende leggermente verso destra  |
|
|
 |
Tramonto sul Lago di iglu77 commento di brunomar |
|
Belle le tonalità, come ti hanno gia detto manca di nitidezza ma che ci si puo fare non tutte le ciambelle riescono col buco
Bella da guardare
Un saluto, Bruno  |
|
|
 |
Tramonto sul Lago di iglu77 commento di td.1867 |
|
..calde ed avvolgenti le tonalità proposte, peccato per il taglo dell' albero e della poppa di alcune barche.. non eccelsa la definizione generale dell'immagine forse a causa del lungo tempo di esposizione e del micromosso conseguente....
ciao  |
|
|
 |
Tramonto sul Lago di iglu77 commento di ZioMauri29 |
|
I colori di questo tramonto, così dolci e caldi allo stesso tempo, avrebbero meritato una foto più nitida e più definita..
e.. anche una inquadratura più attenta, ad esempio, per evitare il taglio di quella boa sulla destra, e della seconda barca a sinistra.. e dell'albero in alto, della prima..
La mancanza di nitidezza, forse dipende da un po' di mosso, ma sembra anche sia una scelta non felice del fuoco..
Comunque i colori sono davvero belli..  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Longiano Agosto 2007 di iglu77 commento di massimiliano ingrosso |
|
uhm, se hai usato il cavalletto stai molto attento che la pressione del pulsante di scatto non metta in vibrazione la macchina, visto che è presente un po' di mosso: può essere comodo un comando a distanza (che sia un telecomando o uno scatto flessibile) o in mancanza lo scatto ritardato che lascia il tempo necessario a bloccare le vibrazioni della macchina.
In linea di principio l'esposizione sembra "corretta" per la parte illuminata: ma la situazione di altissimo contrasto non è la più indicata
Ciao
Max |
|
|
 |
Longiano Agosto 2007 di iglu77 commento di iglu77 |
|
grazie per i consigli sempre utili, per il resto tempi e diaframma come ti sembrono ??? ho fatto questa foto praticamente con un cavalletto e gestendo manualmente tempi diaframma e focus |
|
|
 |
Longiano Agosto 2007 di iglu77 commento di massimiliano ingrosso |
|
Ciao
Le foto in notturna conviene farle... con la luce
No, non sono impazzito: quando il soggetto è immerso nella notte completa, l'esposimetro funziona e non funziona e buona parte della foto viene completamente nera e, di conseguenza, solo in pochi casi interessante.
Conviene sfruttare la luce del crepuscolo, il momento in cui il sole è appena tramontato ma il cielo è ancora blu (non per niente è conosciuto come l'ora blu, una delle luci piu' affascinanti e fotogeniche) in modo da avere meno contrasto tra le parti illuminate e il cielo, che non è nero ma ha un bel colore e ancora leggibilità se ci sono delle nuvole. (un paio di esempi presi al volo http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=208388 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=204350 )
Fondamentale poi in questi casi di poca luce l'uso di un cavalletto o qualsiasi supporto per mantenere esente da vibrazioni la macchina fotografica.
Pe la composizione in genere non conviene mettere il soggetto in pieno centro perché rende poco interessante la visione della foto: l'occhio subito fermato nel centro, se non ha un percorso da seguire si stanca presto e passa ad altro (nel caso di un album) o comunque distoglie lo sguardo.
Ciao
Max |
|
|
 |
|
|
 |
Natura incontaminata di iglu77 commento di iglu77 |
|
grazie mille flussy_boy , sicuramente tutto il merito va alla natura che ha creato questa meraviglia , io nel mio piccolo non ho fatto altro che cercare d'immortalarla il meglio possibile |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Natura incontaminata di iglu77 commento di iglu77 |
|
Grazie mille , avevo notato la sovraesposizione ma non volendo metterci mano ho lasciato la foto così come mi è venuta, avevo anche qualche dubbio se fosse dritta o meno perchè è difficile trovare un punto di riferimento (orrizzonte ec..)
hai riconosciuto subito punte Alberete complimenti  |
|
|
br>