Commenti |
---|
 |
|
|
 |
rada Tolone #08 di sceller commento di vittorione |
|
Voglio dire che (e parlo in generale) secondo me prima di effettuare un intervento è necessario chiedersi se questo sia orientato nella direzione verso la quale intendiamo vada il "senso" delle fotografie in questione. Altrimenti si rischia di lasciarsi sedurre dalle pure possibilità offerte dai programmi di fotoritocco ed applicare modifiche "estetiche" fini a se stesse, giustificate dal solo fatto di essere (abbastanza facilmente) realizzabili.
Nel caso di queste tue ho la sensazione che il viraggio sia stato utilizzato un po' così.
 |
|
|
 |
rada Tolone #08 di sceller commento di sceller |
|
vittorioneroma2, ti ringrazio per avere dedicato tempo alla mia serie. Cercherò di proporre in seguito qualcosa di più significativo.
Sul viraggio posso anche essere d'accordo sul fatto che Citazione: | l'innaturalezza del trattamento e la sua poca coerenza secondo me traspaiono agli occhi dell'osservatore |
Quello che non riesco a capire quale motivazione "non estetica" possa celarsi dietro la scelta di un viraggio, se come dici è necessario effettuare
Citazione: | interventi sempre ben ponderati, mirati alla ricerca di un risultato funzionale allo scopo, su cui si è riflettuto e quindi infine fortemente giustificati. |
In alcuni casi penso che gli interventi possano avere un'origine prettamente estetica. Mi chiedo: se l'avessi lasciata semplicemente in bn, avrei dovuto avere un buon motivo (non estetico) per lasciarla in bn, e lo stesso vale se avessi scelto di lasciarla con il colore?  |
|
|
 |
rada Tolone #08 di sceller commento di vittorione |
|
Condivido la sensazione di una serie di scatti troppo slegati tra loro ma anche distanti da quanto in premessa sembra tu volessi mostrarci (i luoghi di rara bellezza e le situazioni di disagio e degrado) e ciò che realmente le foto contengono. Nel complesso la serie appare debole.
Per quanto riguarda il viraggio trovo sia importante applicare interventi sempre ben ponderati, mirati alla ricerca di un risultato funzionale allo scopo, su cui si è riflettuto e quindi infine fortemente giustificati. Il solo voler un tono più caldo sembra un po' un obiettivo casuale e poco consapevole (tanto è vero che proponi in alternativa un viraggio di segno totalmente opposto). E l'innaturalezza del trattamento e la sua poca coerenza secondo me traspaiono agli occhi dell'osservatore.
 |
|
|
 |
rada Tolone #08 di sceller commento di Sisto Perina |
|
sceller ha scritto: | Grazie Sisto per il commento.
Dunque, se capisco bene, potrebbe aver più senso la sequenza escludendo la 1, la 4, la 6 e la 10 e lascando le rimananti 9? |
potenzialmente sì, ma il filo logico sarebbe da ricercare in fase di scatto e non di selezione successiva...
Certamente una scrematura andrà sempre fatta ma solitamente viene eseguita su scatti già a tema.
Non pensare al viraggio....l'ho già scritto che spesso è solo una mia questione mentale e d'approccio anche se non nego che talvolta ed in certe occasioni ci sta proprio ad hoc...
A riguardo, il seppia spinge molto verso il vintage
ciaoo |
|
|
 |
rada Tolone #08 di sceller commento di sceller |
|
Grazie Sisto per il commento.
Dunque, se capisco bene, potrebbe aver più senso la sequenza escludendo la 1, la 4, la 6 e la 10 e lascando le rimananti 9?
Per quanto riguarda il viraggio, devo dire che non l'ho realizzato per dare un tocco retrò. Concordo sul fatto che ci siano vari elementi di richiamo al tempo presente. L'ho introdotto solamente perché mi piaceva per questa serie un tono bn un po' più caldo.
Ciao
S |
|
|
 |
rada Tolone #08 di sceller commento di Sisto Perina |
|
Gli scatti sono sin troppo randomizzati e mescolano posti, attività ed altre situazioni che non hanno un forte legame se non il provenire dagli stessi luoghi...
Troppa carne sul fuoco e si rischia di non raccontare nulla o poco di tutto....mentre credo non siano mancati dei fili guida da seguire (leggi il disagio da te accennato) con immagini o temi che non debordassero in altri campi o sviassero dal tema principale...
il viraggio non mi entusiasma (ma è questione personale) ma se proprio deve esserci per dare un gusto retrò al lavoro allora è meglio eliminare lo scatto con la nuova 500 per ovvio anacronismo (forse anche la corazzata ma non saprei dare un'età alle navi )
ciaoo |
|
|
 |
rada Tolone #08 di sceller commento di sceller |
|
Propongo anche una versione con un viraggio diverso qual qualcuno volesse darmi un parere anche su questo.
Grazie
S |
|
|
 |
|
|
 |
rada Tolone #08 di sceller commento di sceller |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
La rada di Tolone è contornata da luoghi di rara bellezza. Negli ultimi anni la costa occidentale della rada ha visto svilupparsi situazioni di disagio e degrado. |
|
|
 |
|
|
 |
Nuoto! di sceller commento di toberinha |
|
l'idea e ottima ma va migliorata
ti consiglio di dare un'occhiata alle foto sportive di nuoto. |
|
|
 |
|
|
 |
La rettifica di sceller commento di sceller |
|
Dao: grazie per il bel commento. Veramente apprezzo molto la tua lettura del mio scatto!
Piconic: grazie anche a te. In effetti potrei alleggerire un po' il viraggio. Per la nitidezza, ho usato in diaframma abbastanza aperto perché la luce in officina era piuttosto scarsa... Proverò ancora a vedere se riesco a fare di meglio.
S |
|
|
 |
La rettifica di sceller commento di piconic |
|
ben rappresentata la realtà della piccola officina artigianale in questa immagine di una rettifica circolare. Forse se la vista non mi inganna è un po' penalizzata la figura dell'operaio, non così nitida come la macchina e lo sfondo e trovo il seppia un po' forte di tono.
 |
|
|
 |
La rettifica di sceller commento di dao |
|
Bella foto mi piace.
Nel mio piccolo, posso dirti che mi piace la composizione, con il corpo della macchina che guida lo sguardo direttamente al suo operatore. Inoltre, la finestra oscurata dalla polvere e la scaffalatura dietro danno molte informazioni sull'ambiente ed il luogo di lavoro. Mi piace anche lo sguardo dell'operaio specializzato. Sembra che tu lo abbia fatto felice dei riguardi che gli dimostri scattandogli una foto e che ci sia affinità. D'altro canto, il mestiere del tornitore, come quello del fotografo, è fatto di esperienza che aumenta la precisione man mano che cresce l'abilità del tecnico e la sua conoscenza della macchina.
Giusto, secondo me, il viraggio del B/N perchè, purtroppo, è un lavoro che va scomparendo perchè faticoso anche se dà buone soddisfazioni economiche e personali (chi sta la davanti CREA dal nulla).
E' una foto scattata nel presente ma che parla del passato visto che la macchina è datata.
Questo quello che mi ha trasmesso per i commenti tecnici non sono all'altezza quindi lascio ad altri il compito.
Ciao |
|
|
 |
La rettifica di sceller commento di sceller |
|
Citazione: | Non so perché mi sono perso i dati di scatto. Li posterò appena possibile.
Sorry
S
|
Eccoli:
Nikon D3100 - 18 mm - 1/40 s - f/3,5 - ISO 800 - EV: -1,00 |
|
|
 |
|
|
 |
D'accordo? di sceller commento di sceller |
|
Mario e Salvatore, grazie per l'attenzione.
Speravo che non si notasse troppo, invece Salvatore mi ha individuato subito il punto critico... Non ho applicato correzioni localizzate, ma ho cercato di dare maggiore contrasto alle basse luci (che in questa immagine sono essenzialmente pupille e iride) per schiarire l'iride e staccarla dal nero della pupilla. Evidentemente, l'ho fatto in maniera eccessiva!
Ringrazio anche per l'indicazione sul posizionamento della linea del mare, cosa alla quale non avevo minimamente pensato, dato durante lo scatto che ero attento solamente ad allineare i due colori del colletto e del faro.
Ciao
Sceller |
|
|
 |
Place de la Bourse - Bourdeaux di sceller commento di sceller |
|
Ciao zioMauri
1) Io penso che verticale sia verticale, se si guarda la oarte destra della fessura è verticale, appare non verticale perche la lastra di pietra non è ben tagliata sulla parte sinistra.
2) In effetti, può darsi...
3) Hai ragione, mi sono fatto prendere la mano... l'alone bianco è troppo marcato. Forse dovrei provare con una via di mezzo tra l'immagine tal quale (la prima) e la seconda postata.
Ho altre immagini in qui la piazza costituisce la "scenografia" per alcune simpatiche scenette... spero di riuscire a sistemarle per bene in modo da poterle postare.
Grazie per i commenti.
Sceller |
|
|
br>