Commenti |
---|
 |
La luce del Signore di BigEgg commento di BigEgg |
|
amedeo dtl ha scritto: | bellissima. bella anche la divisione cromatica del cielo |
tra l'altro, non ho detto che non ho fatto alcun intervento sulla foto, se non una malriuscita riduzione della dimensione. |
|
|
 |
La luce del Signore di BigEgg commento di BigEgg |
|
Cosimo M. ha scritto: | Il pregio della foto è nell'arcobaleno ben visibile, correttamente inquadrato sulla diagonale e terminante sulla chiesa.
Ciò rende la foto carina, ma la mancanza di ulteriori elementi non le da troppa forza espressiva.
Per quanto riguarda il titolo, comprendo l'idea.
Ma mi sembra sia eccessivo in merito alla foto, e comunque un po sopra le righe. |
Purtroppo non era possibile includere ulteriori elementi, a meno di non considerare il tetto dei vicini come "interessante" (v.foto sotto), oppure andare a bussare alla porta della mia vicina e chiederle "scusa, posso fare delle foto dalla tua camera?" . Tra l'altro si può vedere che gli arcobaleni erano due e che, per la prima volta in vita mia, erano visibili dall'inizio alla fine. Di solito c'è qualche cosa che ti impedisce di vedere tutto l'arco.
Comunque alla fine mi sono concentrato sul campanile che si vede a sinistra. |
|
|
 |
La luce del Signore di BigEgg commento di BigEgg |
|
dino1 ha scritto: | la foto mi piace tanto per la compo e l'arcobaleno ma perche non hai usato una compressione diversa lai postata a 111Kb quando pui arrivare a più di 300 cosi' si vede troppo rumore  |
Sono un pivello e non ho ancora capito come comprimere bene le fotografie, anzi non ho capito neanche come comprimerle male
Comunque il rumore lo si vede un po' anche nell'originale. Magari dovrei affidarmi a software come Neat Image, ma prima di imparare ad usare altri software, dovrei imparare a usare Photoshop Elements. |
|
|
 |
|
|
 |
La luce del Signore di BigEgg commento di Cosimo M. |
|
Il pregio della foto è nell'arcobaleno ben visibile, correttamente inquadrato sulla diagonale e terminante sulla chiesa.
Ciò rende la foto carina, ma la mancanza di ulteriori elementi non le da troppa forza espressiva.
Per quanto riguarda il titolo, comprendo l'idea.
Ma mi sembra sia eccessivo in merito alla foto, e comunque un po sopra le righe. |
|
|
 |
La luce del Signore di BigEgg commento di dino1 |
|
la foto mi piace tanto per la compo e l'arcobaleno ma perche non hai usato una compressione diversa lai postata a 111Kb quando pui arrivare a più di 300 cosi' si vede troppo rumore  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lugano d'inverno di BigEgg commento di aeron |
|
Anche per la linea verticale dei palazzi. Non sono proprio diritte diritte, avresti dovuto inclinare un po' la fotocamera, nel complesso però mi piace molto. |
|
|
 |
Lugano d'inverno di BigEgg commento di BigEgg |
|
La teoria la so (un pochino), ma non ho mai tempo di metterla in pratica anche perchè non sono portatissimo per questo hobby. |
|
|
 |
Lugano d'inverno di BigEgg commento di Jobinda |
|
Ma sai, non c'è bisogno di fare i Gesú per evitare gli elementi di disturbo. Molto spesso è abbastanza spostarsi di pochi metri per avere la stessa visuale libera e limpida
In alternativa puoi sfruttare questi elementi per decorare la fotografia |
|
|
 |
Lugano d'inverno di BigEgg commento di BigEgg |
|
grazie mille per i commenti e la prossima volta vedrò di camminare sulle acque per lasciarmi alle spalle i gabbiani e le ringhiere
no, dai, scherzo, grazie sul serio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lugano d'inverno di BigEgg commento di EOSman |
|
A mio avviso il taglio non è il massimo, troppi elementi in primo piano che disturbano ed evitano di apprezzare il lungolago.
Felix.
 |
|
|
 |
Sad Eyes di BigEgg commento di Antonio Trincone |
|
avrei tagliato l'angolo superiore destro, però mi piace molto anche se la vedo poco nitida o sofferente di micromosso, non saprei bene |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>