|  | Commenti |
---|
 |
armando 2 di mike1964 commento di Don_chano |
|
La foto 5 e la 8 mi piacciono molto.. La 5 non ti saprei dire perché ma ha qualcosa che mi prende.. Invece la 8 mi sa molto di Michael jackson
comunque davvero delle ottime foto tutte! |
| |  |
saranno famosi1 di mike1964 commento di floriana76 |
|
scusa ma che macchina hai? a me sembrano uscite proprio bene se si conta che hai usato diaframma a 6.3! si vedono benissimo il dettaglio delle scarpe e anche della chitarra...sinceramente..wow e x dire che eri a iso 3200 non c è troppo rumore..a me piacciono davvero molto..inq uello condizioni a me escono molto peggio..posso sapere che macchina e obbiettivo hai usato' |
| |  |
| |  |
Nomadi - settembre 2011 di mike1964 commento di Webmin |
|
... nella difficoltà legate al punto di ripresa ed alla gente che sicuramente ti spingeva, il risultato appare decisamente degno di nota: va da se che con un'ottica più luminosa avresti aggirato un pò d'ostacoli in termini di complicazioni in post produzione.
Mario |
| |  |
Nomadi - settembre 2011 di mike1964 commento di mike1964 |
|
PENTAX K100D Super
ExposureTime - 1/60 seconds
FNumber - 4.50
ExposureProgram - Normal program
ISOSpeedRatings - 3200
ExposureBiasValue - -1.00
MeteringMode - Center weighted average
Flash - Flash not fired, compulsory flash mode
FocalLength - 108 mm
RAW (convertito con camera RAW) |
| |  |
armando 2 di mike1964 commento di mike1964 |
|
gemini9 ha scritto: | Una bella serie, realizzata con cura e perizia, ma una domanda mi sorge spontanea: tutto questo rumore ad alti iso, specialmente su una macchina del 2006, dove è finito?? Io le vedo molto pulite e se non fosse per i colori pompati che le moderne macchine offrono oggi......... |
...e tieni presente che - a parte la numero 13 - non sono nemmeno passate con Noiseware
La spiegazione è semplice.
In primo luogo, il glorioso CCD sony da 6MP montato sulla Pentax K100DS (ma anche su svariate Nikon, dalla D70, alla D40 alla D3000) nella gestione degli alti iso era superiore al fratello da 10MP uscito successivamente.
In secondo luogo ho scattato in RAW; ciò oltre a farmi recuperare buona parte delle alte luci (vero tallone d'achille del CCD in questione, più del rumore) mi ha permesso di chiudere bene le ombre sul fondo nero (dove c'è la maggior parte del rumore) ed utilizzare il filtro di riduzione del rumore direttamente implementato in Camera Raw, che non è efficiente come Noiseware ma insomma... il suo dovere lo fa.
I colori avrei potuto pomparli pure io, ma ho preferito lasciare una saturazione più realistica
Infine, le foto sono in formato piccolo e ovviamente ciò nasconde parte dei difetti, sia per quel che riguarda il micromosso, sia per quello che riguarda il rumore; diciamo che una metà di quelle che ho pubblicato sarebbero comunque stampabili tranquillamente in formato 20 x 30; le altre zoppicano un po', per una ragione o per un'altra, ma più che altro le ho messe per mostrarle ai ragazzi che suonavano.
I sensori delle nuove macchine fotografiche hanno rese spettacolari, ed i migliori recuperano circa due stop rispetto al vecchio CCD da 6MP; ciò mi avrebbe permesso di scattare senza problemi a 6400 iso (e magari anche qualcosa in più, se necessario) ottenendo risultati migliori in più di una foto, in cui il cantante non è molto nitido perchè si muoveva (e il tempo di scatto era troppo lento per bloccarlo del tutto) |
| |  |
armando 2 di mike1964 commento di gemini9 |
|
Una bella serie, realizzata con cura e perizia, ma una domanda mi sorge spontanea: tutto questo rumore ad alti iso, specialmente su una macchina del 2006, dove è finito?? Io le vedo molto pulite e se non fosse per i colori pompati che le moderne macchine offrono oggi......... |
| |  |
armando 2 di mike1964 commento di mike1964 |
|
Esibizione studentesca, pochi effetti speciali e luci spot; Ho usato la vecchia Pentax K100DS e il Pentax 55/300; tutte in RAW a 3200 iso.
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
 |
| |  |
i nomadi in concerto di mike1964 commento di mike1964 |
|
...dimenticavo: la bandiera della pace l'ho messa perchè a un certo punto dello spettacolo hanno esplicitamente ringraziato il pubblico per averla portata; e poi la bandiera c'era, dovevo fare un reportage, no?
Confermo in pieno la disponibilità verso il pubblico; una bella parte dello spettacolo l'hanno passata a leggere le dediche che gli arrivavano su fogli di carta e ad accontentare le richieste Il cappello da strega delle foto 9 e 10 gli è stato consegnato da un gruppo di fan venuti da Benevento (dove si produce il celebre liquore "Strega"); le ho messe perchè danno una caratterizzazione geografica al concerto, oltre a dimostrare la volontà di scherzare e comunicare che hanno i membri della band  |
| |  |
i nomadi in concerto di mike1964 commento di mike1964 |
|
Circa le foto 3 e 4 avete ragione, c'è un po' di mosso, ma... son cose che capitano quando si vuole scattare a 300mm effettivi (450 equivalenti) e 1/30 di secondo, a mano libera...
Oh, e poi era lui che si muoveva con la testa: la chitarra, che era relativamente più ferma, è venuta bella nitida
Non c'è niente da fare: prima o poi dovrò comprare una corpo macchina come la K-x o la K-r, che mi permetta di scattare a 6400 iso in RAW, così con 1/60 di secondo la capoccia gliela blocco
Per la 4 ho cercato di metterci una pezza, con un po' di sharp localizzato sul volto; i miracoli non si possono fare, ma forse un po' meglio lo è?
foto 4 - bis
 |
| |  |
i nomadi in concerto di mike1964 commento di Sisto Perina |
|
condivido anche la punteggiatura del commento di Dersu...
e poi vi sono situazioni che si vivono col cuore e la tecnica viene lasciata in secondissimo piano....
questi signori mi sa che fanno un concerto al giorno, sono instancabili e sempre a contatto col loro pubblico...reagalano canzoni intramontabili senza divismi...
ps
Poi..tra i loro fans capita di trovare chi non scatta perfettamente ad un concerto... è raro...ma può capitare
ciaoo |
| |  |
i nomadi in concerto di mike1964 commento di Claudio R. |
|
La numero 7, ecco questi sono i Nomadi, questa è la foto che li rappresenta, quasi cinquant'anni di musica, e loro ancora li con la voglia di fermarsi e leggere la dedica di Tizio e Caio che offrono una bottiglia di olio ma di quello buono, quello delle loro terre, e via a ringraziare..sono fantastici, bravi, umani, sono come dei fratelli maggiori..
peccato per la 3 e la 4 che mi risultano leggermente mossi (comprensibile visto il contesto)
la numero 6 magari, la trovo un po' forzata, come racconto della band, che poi la bandiera della pace sia una presenza fissa ai loro concerti questo è certo.
Piacevole e quasi commovente il duetto nella numero 11, di Beppe e Danilo...
Indovinata la chiusura, la scritta ''sempre'' è di buon augurio, sullo sfondo un po' fuori campo la figura energica e coinvolgente del grande Beppe
Grazie di questo reportage |
| |  |
i nomadi in concerto di mike1964 commento di mike1964 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
foto 2
foto 3
foto 4
foto 5
foto 6
foto 7
foto 8
foto 9
foto 10
foto 11
foto 12
Qualche scatto rubato al concerto dei Nomadi, tenutosi a Montoro Inferiore (AV) l'11.09.2011.
Pressati come sardine, ero armato del solo Pentax 55-300 (assolutamente improponibile tentare di cambiare obiettivo in quella calca per fare qualche panoramica più ampia).
Tutte in RAW a 3200 iso ed esposizine a -1 stop.
 |
| |  |
belli capelli di mike1964 commento di marco64 |
|
orso59 ha scritto: | bel ritratto il punto di ripresa e l'inquadratura gli fanno riempire bene lo spazio. |
Condivido, lo sfocato disturba un pochino, ma rimane comunque uno scatto gradevole.
Ciao  |
| |  |
belli capelli di mike1964 commento di sdomenico |
|
In pratica è la tua fotocopia.........hai fatto un doppione!
il ritratto è bello, immediato e fruibile, belli i punti di luce sullo sfondo.
 |
| |  |
belli capelli di mike1964 commento di aerre |
|
Mi piace molto l'immediatezza di questo ritratto dall'espressività spontanea e naturale del soggetto che guarda in camera con un aria divertita e leggermente imbarazzata al tempo stesso.
C'è feeling, ...intesa e questo si avverte oltre a determinare il carattere di fresca spontaneità del ritratto.
Ottimo il punto di ripresa dal basso che consente di costruire il fotogramma lungo il suo arco diagonale ed ottimamente gestito il pericoloso controluce.
Aerre  |
| |  |
belli capelli di mike1964 commento di Webmin |
|
mike1964 ha scritto: | Avete pure voi un figlio capellone come il mio?  |
... sarà per caso per una certa invidia che ci accomuna....
... buona la scelta di riprendere dal basso, andando a costituire un utile diagonale, il protagonista in modo da assecondare naturalmente il rivolgersi del volto verso il basso, per mitigare la durezza della luce, e consentire nei limiti del possibile, d'ammorbidire i tratti.
Ciao  |
| |  |
belli capelli di mike1964 commento di orso59 |
|
bel ritratto il punto di ripresa e l'inquadratura gli fanno riempire bene lo spazio. bei colori vivi e naturali e buona nitidezza. Sul feeling con il modello, si capisce che qualcosa c'e'...Molta luce (anche se ben gestita, direi) in alto a sinistra ma probabilmente il posto non consentiva un'inquadratura piu' omogenea sullo sfondo; forse un po' "duro" lo sfocato ma potrebbe anche essere un effetto di riduzione e compressione. Bella foto  |
| |  |
| |  |
-st- di mike1964 commento di mike1964 |
|
Qualcuno mi ha chiesto i dati di scatto; eccoli:
PENTAX K100D Super
Iso 3200
F 4.5 - 1/25 sec
Flash not fired
Obiettivo Pentax 55-300@ 135 mm (202 mm in formato 135)
RAW sviluppato con Camera Raw e senza alcun programma di riduzione del rumore.
 |
| | br> |