Commenti |
---|
 |
Intersezioni di Uno commento di frank66 |
|
Uno ha scritto: | [..cut] La faccenda del BN invece non l'ho capita...[...cut] |
Niente di cui preoccuparsi.... Non volevo 'imporre' a tutti costi una visione in b/n. La conversione che ho proposto era solo un esempio visivo per esemplificare due mie opinioni personali riguardo alla foto: la prima è che l'interesse che l'immagine suscita è legato essenzialmente ai motivi grafici delle ombre e delle gambe, più che agli effetti cromatici (quindi l'eliminazione del colore non indebolisce lo scatto da questo punto di vista). La seconda era che, per l'appunto, eliminando il colore, l'effetto orribile di rumore digitale dovuto al mezzzo tecnico con cui hai scattato, diventa più accettabile (bianco e nero e 'grana' sembra che possano andare bene insieme.... )
Ciao  |
|
|
 |
Io e Carlotta di Uno commento di alnitak57 |
|
Interessante, ma forse il taglio dei bicchieri penalizza un po' il tutto....
Lo scatto poteva rendere di più con inquadratura leggermente diversa, ma sono punti di vista, non prendertela....
Ciao
Rino |
|
|
 |
Intersezioni di Uno commento di brujasarina |
|
ma quanto è bravo il mio fratellone!?! questa mi piace tantissimo, bravo e... a presto!!! ti trovo un tetto!!!!  |
|
|
 |
Intersezioni di Uno commento di brujasarina |
|
ma quanto è bravo il mio fratellone!?! questa mi piace tantissimo, bravo e... a presto!!! ti trovo un tetto!!!!  |
|
|
 |
Io e Carlotta di Uno commento di malder |
|
quoto pocket...
benvenuto nel forum, ho visto la tua gallery..interessante ricerca di particolari.
ciao |
|
|
 |
Io e Carlotta di Uno commento di _NN_ |
|
Bene seguo il consiglio che hai in firma e ti dico ... la composizione poteva essere migliore ...
Salvo casi particolari in cui la collocazione dei soggetti ai margini del fotogramma trova una sua valenza anche sul piano del contenuto, casi che comunque presuppongono la padronanza delle regole base della composizione, i soggetti dovrebbero avere la giusta "aria" intorno. Uno scatto così composto sembra dare rilievo più al posacenere che ai due bicchieri, che si dovrebbero prestare alla lettura suggerita dal titolo. Alcuni taglietti inoltre appaiono ingiustificati. In questo caso, a mio avviso, potevi seguire pedissequamente la regola dei terzi, cercando di ridurre al minimo gli elementi di disturbo ...
... continua a provare (specie quando i soggetti stanno così fermi ... ).
 |
|
|
 |
|
|
 |
Intersezioni di Uno commento di Uno |
|
Si in effetti c'è molto rumore anche perchè credo di averla addirittura scatta conl'intensificatore di luce ... una sorta di GAIN della nokia...
a me i piedi in alto a sinistra piacciono perchè danno uun senso di profondità
La faccenda del BN invece non l'ho capita...
A presto con nuove foto...  |
|
|
 |
Quasi van gogh di Uno commento di Uno |
|
beh in effetti i cavi non sono molto belli... ma non c'era modo di toglierli spostandosi...
Aspetto altri commenti... |
|
|
 |
Quasi van gogh di Uno commento di rex_76 |
|
bhe, visto le tue premesse, la composizione mi sembra buona, personalmente non gradisco l'inserimento dei cavi dell'alta tensione, fanno poco van gogh  |
|
|
 |
Intersezioni di Uno commento di Marvinone |
|
Bella Andrea !!!!
Grande idea , buona inquadratura ..... ora tira fuori la tua macchinina seria e scatenati!!!
Bye. |
|
|
 |
Quasi van gogh di Uno commento di momuffa |
|
per i colori sembra davvero il qaudro di van gogh...mi spiace solo che nn sia molto nitida  |
|
|
 |
Quasi van gogh di Uno commento di Uno |
|
Critiche e commenti ben accetti.
A me pare la miglior foto che si possa fare con un telefono! |
|
|
 |
Intersezioni di Uno commento di danilo b |
|
Mi piace molto il gioco di luci-ombre, per la qualità non credo che con un cellulare potessi fare di meglio. La cosa che non mi convince sono i piedi in alto a sx.
Ciao danilo |
|
|
 |
Intersezioni di Uno commento di frank66 |
|
Ciao e benvenuto.
La foto dimostra innanzitutto un buon occhio per la ricerca di particolari e buone capacità compositive.
L'immagine è tuttavia penalizzata dall'eccessivo rumore.
Mi permetto di proporre una versione in b/n, che sottolinea i grafismi e dove il rumore diventa un disturbo esteticamente più accettabile....
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>