|  | Commenti |
---|
 |
Pond di Jetrian commento di cius |
|
concordo....
inoltre la luce così forte, oltre a bruciare alcuni elementi e mandare fuori gamma alcuni colori, non stacca i piani dello scorcio inquadrato... |
| |  |
Pond di Jetrian commento di fraunix |
|
E' uno scorcio molto bello, ma ci manca un soggetto "forte" o un a particolare ripresa che valorizzi il posto  |
| |  |
| |  |
Mia nipote di Jetrian commento di mog |
|
A me invece piace questo punto di ripresa.
L'effetto è talmente accentuato da risultare come una particolarità e l'espressione della bimba la fa da padrona. Ne esce una foto coinvolgente.
Non mi piace il "robo" in basso. E forse le manine andavano incluse.
Ma resta una foto molto carina. |
| |  |
Mia nipote di Jetrian commento di gerarcone |
|
Ti dico questo: nella foto agli angeli (della cui categoria tua nipote indubbiamente fa parte) bisogna scegliere se abbassarsi al loro livello oppure scattare dall'alto per dare qualche effetto particolare. Nel tuo caso la foto scattata dall'alto non la vedo molto indicata, "schiaccia" la nipotina a mio modo di vedere inutilmente. Oltretutto le manine e la testa sono tagliati!
Non so la luce di che genere fosse (sembra un lampadario o giù di lì), comunque si è creato un effetto chiaro/scuro che non sarà il massimo, ma almeno mette questo scatto al di sopra di tante foto-ricordo.
Lo sfondo è un po' troppo presente: anche per questo è consigliabile abbassarsi (visto che di solito un pavimento è più vicino di un muro). |
| |  |
| |  |
Rosa di Jetrian commento di Giaci91 |
|
con il dettagglio ci siamo x il resto dice tutto gerarcone  |
| |  |
Rosa di Jetrian commento di gerarcone |
|
Caro Jetrian, ho cominciato anche io con le foto di fiori!
Chissà perché attirano il fotografo come il miele alle api... Ad ogni modo, ci sono cose che, nella mia ignoranza, mi permetto di segnalarti:
* all'inizio sfrutta le regole base della composizione, ad esempio soggetto all'incrocio dei terzi, inquadratura verticale/orizzontale a seconda della forma del soggetto, ecc. Regole utili che servono a ricordare che bisogna trasmettere il bello nel fotogramma, il fotografo ha una funzione molto attiva nel processo; non basta insomma che un qualcosa ci piaccia ed automaticamente TAC! viene fuori una bella foto.
Una illuminante lettura dal forum di Tecnica fotografica: by Edgar "Il centro di interesse".
* se la tua fotocamera te ne dà la possibilità, cerca di isolare questo tipo di soggetti (fiori, insetti e compagnia) dallo sfondo mediante il ricorso ad una piccola profondità di campo.
* scatta in condizioni di illuminazione particolari, quando la luce fa il tuo gioco; nella tua foto hai scattato con una luce banale, la tua è una semplice foto di una rosa (anzi del fiore di una rosa). Se già avessi scattato con una luce laterale drammatica, non dico che lo scatto sarebbe stato migliore, ma sicuramente diverso.
In conclusione, prova, esperimenta e divertiti!  |
| |  |
| | br> |