Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Il processo di icaro88 commento di icaro88 |
|
Una scena del "Don Giovanni" di Molière, rielaborato in teatro dalla "Compagnia Teatrale Costellazione" di Formia (LT)
Consigli sempre benvenuti!  |
|
|
 |
Madre di icaro88 commento di Andrea Comelato |
|
La composizione mi sembra buona, peccato che la focale usata abbia un po' schiacciato i piani appiattendo l'immagine, potresti provare (rumore permettendo) a schiarire la figura in primo piano per restituire un po' di profondità. |
|
|
 |
Madre di icaro88 commento di icaro88 |
|
Una scena del "Don Giovanni" di Molière, rielaborato in teatro dalla "Compagnia Teatrale Costellazione" di Formia (LT)
Al solito, critiche sempre graditissime!
PS: Ho scattato con un 55/200 stabilizzato (4-5.6) so che in teatro con poca luce le foto andrebbero scattate con un 2.8 fisso, ma questo passa il convento!  |
|
|
 |
Autoritratto di icaro88 commento di icaro88 |
|
Veramente stavo cercando di fare anche un mezzo sorriso
Grazie mille per il passaggio e per il commento!
Ricambio il saluto! Alla prossima  |
|
|
 |
Autoritratto di icaro88 commento di Primo D'Apote |
|
Bhe occhi spiritati, ma che sei incavolato? Ciao stò scherzando, un ottimo modo di interpretare la propria immagine.Un saluto  |
|
|
 |
La Farsa di icaro88 commento di Webmin |
|
Dalla lettura dei dati di scatto appare evidente che, in considerazione delle condizioni di luce al momento della ripresa, la possibilità di un diaframma pari a F 4,5 non appare delle più utili: per cui appare ovvia l'utilità di un'ottica per lo meno prossima a F 2.8, non potendo in teatro usare in alcun modo luci di schiarita.
Per quanto riguarda il taglio e la composizione appaiono adeguati.
Ciao  |
|
|
 |
La Farsa di icaro88 commento di icaro88 |
|
Una scena del "Don Giovanni" di Molière, rielaborato in teatro dalla "Compagnia Teatrale Costellazione" di Formia (LT)
Consigli e critiche sempre bene accetti  |
|
|
 |
Autoritratto di icaro88 commento di icaro88 |
|
Cosa succede quando un idiota con una macchina fotografica vuole fare il figo?
Consigli e critiche sempre bene accetti!!!!!!!!
PS: la luce è della classica lampada da scrivania  |
|
|
 |
Mole Antonelliana di icaro88 commento di icaro88 |
|
Ciao! Grazie mille per esserti interessata al mio scatto. A dire il vero il lavoro in post è stato minimo, ho solo "addrizzato" l' immagine (pendeva di poco verso destra), e contrastato un pò il BN... i tiranti sullo sfondo sono spariti per colpa delle alte luci è vero, credo che sia piacevole l' effetto "a scomparsa" partendo dalla parte sinistra dell' immagine (piu appesantita grazie ai neri) dove sono molto evidenziati, per mandarli a sfumare nel bianco.. poi ovviamente sono gusti
Per il resto ho provato altre inquadrature ma mi convincevano poco per l' "esercizio" che volevo realizzare..
Grazie mille per l' interesse ed il commento, scusa il ritardo nella risposta alla prossima! |
|
|
 |
Mole Antonelliana di icaro88 commento di ManuelaR |
|
Ciao icaro88, non ti nascondo che ho aperto la tua immagine più volte, ma nonostante io abbia molto pensato al significato ed alla prova che ti hanno condotto a questo risultato, ancora non riesco ad esprimere con certezza le mie impressioni.
Guardando lo scatto percepisco una certa volontà di precisione ed attenzione nell'inquadratura: dalle verticali dritte alla diagonale nell'angolo in alto a destra.
Quello che non capisco è: perchè tagliare il soggetto in pp? Perchè far sparire i tiranti sullo sfondo a causa delle alte luci? Perchè non enfatizzare la scelta di tale inquadratura sfruttandola da più punti di vista?  |
|
|
 |
Incubo di icaro88 commento di icaro88 |
|
Il personaggio sulla sinistra è volontariamente inserito "a scomparsa" nel nero, per esaltare l' unica luce sul volto e sul colletto da prete si la foto è mossa, ma anche questo era una effetto voluto ma, purtroppo, poco valido nei risultati
grazie mille per l' interesse ed il commento! |
|
|
 |
Incubo di icaro88 commento di AlexKC |
|
Non mi convince molto... è piuttosto mossa e il personaggio a sinistra scompare nel nero... l'intento e la scena era buoni, ma la resa non è ottimale.
 |
|
|
 |
Incubo di icaro88 commento di icaro88 |
|
Una scena del "Don Giovanni" di Molière, rielaborato in teatro dalla "Compagnia Teatrale Costellazione" di Formia (LT)
consigli e commenti sempre più graditi!  |
|
|
 |
Steph di icaro88 commento di mog |
|
Benvenuto nel mondo delle luci artificiali
L'illuminazione è sostanzialmente corretta ma le foto mi sembrano scure e opache.
Prova a fare varie prove di esposizione prima e ricordati di leggere l'istogramma (a questo proposito ti lascio due link che possono esserti d'aiuto)
http://www.corsofotodigitale.it/acm-on-line/Home/Angolodellesperto/articolo4519.html
http://www.corsofotodigitale.it/acm-on-line/Home/Angolodellesperto/articolo4512.html |
|
|
 |
Mole Antonelliana di icaro88 commento di icaro88 |
|
Esercizio sulla distanza critica. Tetto panoramico della Mole Antonelliana a Torino
Consigli e critiche sempre bene accetti!  |
|
|
 |
|
|
 |
Steph di icaro88 commento di Clara Ravaglia |
|
Nella foto di apertura c'è come un patina spenta sull'insieme, il viso della ragazza non viene ben reso in tridimensionalità e un po' di lavoro sulle curve ed i livelli potrebbe restituirgli un po' della brillantezza mancante.
Nella seconda il contrasto è più forte ma la carnagione ne esce sul mio monitor con uan certa dominante rossastra e il taglio scelto è comunque drastico.
I due ritratti e figura piena peccano di mancanza di spontaneità, per quanto scherzoso, l'atteggiamento è un po' statico e manca di immediatezza.
La foto da studio è un campo minato e non ci può attendere subito i risultati migliori . L'importante è non scoraggiarsi, considerando che in questo campo non si deve cogliere l'attimo, ma si ha generalmente la possibilità di reiterare pose e sperimentazioni.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>