Commenti |
---|
 |
superluna di emazzoni commento di emazzoni |
|
ammetto che manca il paesaggio per rendere l'immagine suggestiva... č solo una ripresa puramente tecnica, volevo dire a AarnMunro che come ho scritto l'ottica impiegaga e un telescopio newton con apertura da 150mm e F/2.8 quindi circa 420mm di focale! non 50mm. il tempo di posa e proprio 1/2500 sec. |
|
|
 |
superluna di emazzoni commento di milladesign |
|
mi accodo ai commenti: senza un'ambientazione che faccia percepire le dimensioni maggiori rispetto al solito č una qualsiasi luna piena |
|
|
 |
superluna di emazzoni commento di Mausan |
|
GiovanniQ ha scritto: | Oggi il web e' sommerso da foto che ritraggono la super luna, per ottenere qualcosa che vada oltre la marea di foto tutte ovviamente uguali, andava cercata una qualche ambientazione o interazione con paesaggio circostante, altrimenti il tutto si riduce ad un mero tecnicismo. |
quoto
Citazione: | Un po' sottoesposta. |
ariquoto
 |
|
|
 |
superluna di emazzoni commento di GiovanniQ |
|
AarnMunro ha scritto: | 1/2500 ?
50mm?
...hai aperto l'impossibile! E poi supercrop!
Un po' sottoesposta. |
emazzoni ha scritto: | ripresa con canon eos 7D 100 iso 1/2500 sec tele newton 150mm f/2.8 |
 |
|
|
 |
superluna di emazzoni commento di GiovanniQ |
|
Oggi il web e' sommerso da foto che ritraggono la super luna, per ottenere qualcosa che vada oltre la marea di foto tutte ovviamente uguali, andava cercata una qualche ambientazione o interazione con paesaggio circostante, altrimenti il tutto si riduce ad un mero tecnicismo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
luna stasera 18-5-16 di emazzoni commento di emazzoni |
|
infatti, questo tele l'ho preso in russia nel 1980 pagato 100 $ quando sono stato a riprendere una eclisse totale in siberia, č pių massiccio e pesante degli altri che soi trovano di solito, ero partito con un 500mm poi fortunatamente ho trovato un venditore adatto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
luna quasi piena di emazzoni commento di holden |
|
La luna, come un tramonto, č un soggetto meraviglioso.
Ma ormai la nostra memoria visiva č abituata a immagini nitidissime e ricche di dettagli, ben pių di questa.
Qui hai scelto un ritratto "a figura intera" privo di contestualizzazioni, in questo modo emergono solo i limiti tecnici che lasciano poco spazio ad altre valutazioni.
 |
|
|
 |
|
|
 |
superluna di emazzoni commento di S R |
|
Buona... per essere fatta con un MTO 1100
Non hai scattato a 1/125 ma a 1/60 (vedi exif sotto la foto a sinistra) ma lo avresti dovuto usare perchč č di circa uno stop sovraesposta.
Dovresti anche dire di quanto l'hai croppata perchč č croppata, non viene cosė grande con un 1100, nemmeno quando č una super Luna (che č solo il 10% circa di quella "normale", oggi sta a 357.422 Km contro i poco meno di 400 mila di quando sta pių lontano e dei 380 mila di media)
Ciao |
|
|
 |
superluna di emazzoni commento di emazzoni |
|
superluna perchč in fase piena era al perigeo appariva quindi un pochino pių grande, ripresa con tele mto 1100/10.5 su canon 30d posa 1/125 sec. 100 iso. |
|
|
 |
luna blų di emazzoni commento di rol1 |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Non si parla di pleniluni mensili Rol ma di stagioni da quanto ho capito.
Normalmente in ogni stagione cadono al suo interno tre pleniluni, quando invece ce ne cade una quarta (per una questione di calendario) viene chiamata Luna blu.
Pare questo accada ogni 2.7 anni. (Fonte Wikipedia)
Ciao |
grazie, ora č tutto chiaro  |
|
|
 |
luna blų di emazzoni commento di S R |
|
Non si parla di pleniluni mensili Rol ma di stagioni da quanto ho capito.
Normalmente in ogni stagione cadono al suo interno tre pleniluni, quando invece ce ne cade una quarta (per una questione di calendario) viene chiamata Luna blu.
Pare questo accada ogni 2.7 anni. (Fonte Wikipedia)
Ciao |
|
|
 |
luna blų di emazzoni commento di rol1 |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Basta dare un'occhiata ad uno dei tanti siti che ne parlano....
Ciao |
scusa...o non mi sono spiegato o non ci siamo capiti: io intendevo dire che in un mese (30/31 gg)non ci possono essere tre pleniluni ...a meno che in un prossimo futuro la velocitā di rotazione della terra non cambi in modo drastico!
ciao  |
|
|
 |
luna blų di emazzoni commento di S R |
|
rol1 ha scritto: | scusa,cosa intendi per 3a luna piena lo stesso mese?...come č possibile che avvengano 3 pleniluni nello stesso mese, al massimo ce ne possono stare due  |
Basta dare un'occhiata ad uno dei tanti siti che ne parlano....
Ciao |
|
|
 |
|
|
br>