Commenti |
---|
 |
pensierosa di alenote commento di valter |
|
alenote ha scritto: | .. hai ragione nel dire che i tubi fanno perdere davvero tanta luce e in più gli insetti si muovono alla velocità della luce... ho capito perché le ottiche macro sono spesso f/2.8 |
No, attenzione.
Si, i tubi fanno cadere la luce ma l'esposimetro (TTL, ve lo ricordo)
compensa sempre.
Per cui non devi fare più luce perchè usi i tubi. Non c'entra nulla.
Devi considerare la scena che vedi dimenticandoti dell'attrezzatura che hai montato.
A meno di ricercazze compositive particolari, non penso di aver mai usato un ottica macro sotto f/11.
Problema: soggetto scuro in ombra contro uno sfondo luminoso.
Soluzione: Aumentare l'esposizione sul soggetto.
Come?
Appunto con un colpetto di flash e con un pannellino riflettante.
Ma nel caso di un soggetto attivo come questo il flash è la migliore soluzione, oppure, se non hai il flash (ma potresti sempre usare quello incorporato) sovraesporre velocemente prima che l'animale scappi. |
|
|
 |
pensierosa di alenote commento di pigi47 |
|
alenote ha scritto: |
Per la luce flash usi qualche accessorio particolare?
|
Un semplice diffusore come il terzo da sx.
http://www.ramaidea.it/negozio/it/Lumiquest-diffusori-flash__198.aspx |
|
|
 |
pensierosa di alenote commento di oile |
|
Mi unisco ai complimenti, anche in considerazione delle difficoltà incontrate in rapporto all'attrezzatura utilizzata; in riferimento all'illumunazione del soggetto Pigi è stato più che esaudiente, ciao Elio. |
|
|
 |
|
|
 |
pensierosa di alenote commento di alenote |
|
Grazie del passaggio! Si hai perfettamente ragione si tratta di una zona d'ombra... hai ragione nel dire che i tubi fanno perdere davvero tanta luce e in più gli insetti si muovono alla velocità della luce... ho capito perché le ottiche macro sono spesso f/2.8
Per la luce flash usi qualche accessorio particolare?
Grazie |
|
|
 |
pensierosa di alenote commento di pigi47 |
|
Prima di tutto complimenti, hai fatto un buon lavoro, considerando la notevole difficoltà nell'uso di 68mm di tubi accopiati ad una lente non propio macro penso non si potesse far meglio.
La considerazione da farsi è che il soggetto manca di luminosità. L'uso dei tubi porta sempre ad un decadimento della luce, quindi a seconda della necessità devi o usare il flash o un pannello riflettente che porti una maggiore luce sul soggetto. Nel tuo caso la necessità aumenta perchè se non vado errato la formica sembrerebbe in ombra. |
|
|
 |
pensierosa di alenote commento di alenote |
|
Prima prova con i tubi prolunga Kenko 12+20+36, nonché prime prove macro.
Cavalletto, Canon 5D, 70-300sigma (190mm), tubi 68mm, f/9 1/160 ISO400
La formica passava di corsa quando si è fermata un attimo ed ha alzato il capo...
Suggerimenti e critiche graditi
Ciao |
|
|
 |
... di alenote commento di alenote |
|
Grazie a tutti del passaggio!
per leoclick: l'immagine è spezzata in tre piani proprio per la foschia che era presente... ho usato un tele, quindi i piani sembrano schiacciati ma in realtà sono distanti tra loro |
|
|
 |
... di alenote commento di leoclick |
|
la composizione è molto carina..però nn riesco a capire come l'immagine sia spezzata orizzontalmente in tre parti ...ma è foskia ? |
|
|
 |
|
|
 |
... di alenote commento di alenote |
|
Campagna, aria, tranquillità.
Suggerimenti e critiche ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di alenote commento di alenote |
|
damp73, grazie del passaggio e del commento. Ciao. Ale |
|
|
 |
... di alenote commento di DamianoPignatti |
|
composizione ricercata , ottima luce .
mi piace come si stagliano nel buio le colonne e come queste si contendono l'attenzione col muro in 10 piano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sento solo pace di alenote commento di alenote |
|
Massimo, ti ringrazio per le parole che hai speso su questo scatto, apprezzo molto il tuo commento!
Grazie del passaggio. Ciao!
Alessio  |
|
|
 |
sento solo pace di alenote commento di Massimo Passalacqua |
|
Un'immagine essenziale e per questo veramente bella.
Le delicate variazioni, tono su tono e con alcuni accenni di contrasto cromatico, la silhouette degli alberi, collocati accuratamente nella composizione, la resa del cielo, quasi quella di un acquerello, sono i punti forti di un'immagine solo apparentemente semplice, in realtà molto accurata.
Ciao.
Massimo |
|
|
 |
sento solo pace di alenote commento di alenote |
|
Franco, i tuoi commenti sono sempre molto apprezzati! Grazie per l'attenta analisi e per il suggerimento relativo alle aberrazioni, ne terrò di conto.
wilduck e vittorio, grazie del passaggio, felice che sia piaciuta. |
|
|
br>