Commenti |
---|
 |
|
|
 |
capre himalayane di alessandro contarin commento di alessandro contarin |
|
se qualcuno vuole andare nella zona dello Spitti e del Ladhak ditemelo, conosco delle guide italiane che sono nati e vivono nel posto, a contatto con i locali che sono persone semplici come i luoghi dove vivono. Indimenticabile, periodo migliore da 1/2 luglio ad agosto.
Certo che si può andare anche da soli ma consiglio queste guide perchè permettono di vivere a contatto con la popolazione locale |
|
|
 |
capre himalayane di alessandro contarin commento di UMB |
|
quanto mi piacerebbe farmi una vacanza in quei posti...
la foto ha un sapore strano, quasi malinconico, i colori non mi dispiacciono creano un'attmosfera intrigante...
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
capre himalayane di alessandro contarin commento di Matteo Re |
|
Posto e luogo molto interessante, la luce sicuramente non era delle migliori!
Lo scatto però non mi sembra rendere giustizia al posto e al contesto (con tutte quelle nuvole basse), manca un pò di nitidezza e i colori sono un pò spenti!
Con cosa hai scattato?? |
|
|
 |
|
|
 |
sederino! di alessandro contarin commento di claudio64 |
|
Wrugaian ha scritto: | simpatica, ma avrei stretto sul "soggetto" croppando un po'.. |
avrei anch'io eliminato il soggetto a destra, ripresa di schiena non aiuta certo la scena  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
campanile Resia di alessandro contarin commento di .:WolF:. |
|
Un paesaggio davvero suggestivo!
...per caso l'hai fotografato anche d'inverno, con il lago ghiacciato?
Sono parapendio quelli che vedo in lontananza?
Ciao
.:WolF:. |
|
|
 |
campanile Resia di alessandro contarin commento di martini stefano |
|
ciao e benvenuto, la foto non sarebbe male, se non fosse rovinata dalla compressione eccessiva, la vedo anche un po troppo morbida, prova ad aumentare il contrasto e magari se ti ricapita di farla usa un polarizzatore...
quest'estate vado in ferie li vicino, voglio fotografarlo anchio....
ciao stefano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>