Commenti |
---|
 |
|
|
 |
medio oriente al telefono di barbara t. commento di Ueda |
|
sdomenico ha scritto: | io intendo la "strada" come concetto allargato che include anche le piazze ed i marciapiedi. |
Esatto Domenico, è quello che dicevo a barbara, per ritenerla una street, in questa manca l'ambiente intorno a lei oltre a una particolarità dell'attimo ripreso
sdomenico ha scritto: | ancor più in generale sono "street" le foto rubate in generale. |
Qui non sono d'accordo, questa poteva farla anche a bordo di una moto a 300 all'ora, ma rimane sempre il volto di una ragazza, con tutti i difetti che hai sottolineato, non è perchè l'ha fatta al volo quei difetti si notano di meno e va a finire di diritto in street
Siamo d'accordo entrambi che sia positiva, ma io rispondevo a un suo dubbio dove inserirla  |
|
|
 |
medio oriente al telefono di barbara t. commento di sdomenico |
|
Come commentatore ne saprai più di me che non commento con carica "istituzionale", io intendo la "strada" come concetto allargato che include anche le piazze ed i marciapiedi, ancor più in generale sono "street" le foto rubate in generale, non credo sia indispensabile fotografare il catrame per definirla "street". Probabilmente sbaglio ma quelle che facevo io "rubate" le mettevo in street e via. |
|
|
 |
medio oriente al telefono di barbara t. commento di Ueda |
|
barbara t. ha scritto: | Infatti ero indecisa se postarla in street!
Nessuna cura nell'esecuzione perchè è stato un attimo e pure "rubato" |
Se pur rubato rimane sempre un ritratto
come foto da strada , manca la stada inteso come ambiente intorno al soggetto
in questa tua bella immagine racconti la protagonista ripresa (rubata ) durante un gesto ormai normalissimo, anche in mdio oriente.
Aggiungerei solo un pò di maschera di contrasto per far risaltare meglio i dettagli  |
|
|
 |
|
|
 |
medio oriente al telefono di barbara t. commento di sdomenico |
|
Carino il momento che hai catturato, però il colore è piatto come la luce ed il contorno disturba, più una foto da strada, con tutte le sue limitazioni (in quel caso giustificate) che un ritratto, il quale, per sua natura e delicatezza presuppone maggior cura nell'esecuzione. Comunque simpatica.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ghiaccioli sul ghiaccio di barbara t. commento di dome51 |
|
Secondo me avresti dovuto chiudere maggiormente il diaframma, 5,6 mi sembra poco, con diaframma 16 avresti avuto maggior profondità di campo e un tempo di scatto piu' breve; data l'abbondanza di luce avresti potuto alzare la sensibilità ottenendo un risultato migliore.
Comunque mi piace anche così nonostante i piccoli difetti trovati da chi mi precede e che quoto.
Ciao.  |
|
|
 |
Ghiaccioli sul ghiaccio di barbara t. commento di barbara t. |
|
Nella foto originale il ghiacciolo rosso scuro è completamente a fuoco.
Avete notato che anche la foto del mio profilo è sfocata? L'originale non lo è!
Uffi non ne vengo a capo
Tutte le foto che finora ho postato negli anni passati, con macchine passate hanno sempre lo stesso commento: foto non a fuoco!!!
Grazie comunque x i vostri commenti! |
|
|
 |
Ghiaccioli sul ghiaccio di barbara t. commento di Sisto Perina |
|
barbara t. ha scritto: | ps. Posso aver perso un pò di messa a fuoco della riducendo malamente la foto x postarla?
Scusate se eventualmente ho appena scritto una stupidaggine  |
...si perde sempre in qualità d'immagine ma la maf rimane sempre dove hai deciso di farla cadere
ciao e buoni scatti |
|
|
 |
Ghiaccioli sul ghiaccio di barbara t. commento di HiGiò |
|
barbara t. ha scritto: | ps. Posso aver perso un pò di messa a fuoco della riducendo malamente la foto x postarla?
Scusate se eventualmente ho appena scritto una stupidaggine  |
benvenuta barbara!
Dato che nulla mi sembra a fuoco, e questo è piuttosto strano dato che le macchine moderne compresa la tua se impostate su AF(AutoFocus) non scattano in assenza di almeno un punto di messa a fuoco, è probabile che nel tagliare abbondantemente l'immagine (non sò se è stato fatto) hai tagliato anche il vero soggetto a fuoco. ovviamente sono tutte ipotesi
ps Comprimendo malamente l'immagine è probabile perdere in qualità ma ovviamente non in messa a fuoco..
comunque complimenti per la creatività
ciaooo  |
|
|
 |
Ghiaccioli sul ghiaccio di barbara t. commento di Dax69 |
|
Soggetto decisamente "bizzarro" ma bellissima idea,la mancanza di messa a fuoco potrebbe anche essere causata dal mosso ma non credo in questo caso,cmq complimenti.
PS:Sisto perina,io in estate ne compro 30 alla volta e durano una settimana,facciamo una gara?? |
|
|
 |
|
|
 |
Ghiaccioli sul ghiaccio di barbara t. commento di barbara t. |
|
Grazie x i commenti!
Ecco i parametri della mia foto:
canonEOS 400D
f/5.6
1/1250
iso100
La non messa a fuoco può dipendere dalla mia mano non ferma o da che cosa?
Grazie per le eventuali risposte.
Ho fatto anche altre foto in cui comprendo tutte le ombre, ma poi i ghiaccioli si allontanano! |
|
|
 |
Ghiaccioli sul ghiaccio di barbara t. commento di Sisto Perina |
|
Che buoni che sono i ghiaccioli... mamma mia....
qui faccio fatica a trovare il punto di messa a fuoco e l'aver incluso per intero le ombre non sarebbe stato male...
per il resto si può considerare una bizzarra ma simpatica idea....
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Barche in Marocco di barbara t. commento di barbara t. |
|
Grazie per l'attenzione,
la foto è digitale e questi sono i dati:
canon powershot s3is
velocità otturatore 1/251sec
apertura obiettivo F\8
distanza focale 15mm
esposizione 1\250sec
Sono ignorante in materia ma mi ostino a fare foto.
Grazie, Barbara |
|
|
 |
Barche in Marocco di barbara t. commento di FelixJ |
|
Ciao Barbara benvenuta,
effettivamente anche io la vedo molto carente come definizione e quoto atropico per il taglio della barca.
E' una foto digitale o analogica?
Facci sapere cosi ti possiamo dare qualche consiglio per postarla correttamente.
Ciao |
|
|
br>