|  | Commenti |
---|
 |
Chiesa e cartellone. Via Emilia (Mo). di trippete commento di trippete |
|
Ho utilizzato l'obiettivo in dotazione della canon 350 (il 18-55) ad apertura 18: chiedo può essere che la "stortura" che vedi sia la distorsione dell'obiettivo ?
Ma la foto così è corretta oppure no ?
Per quanto riguarda il senso: non deve esserci, non deve essere "forzato" intendo.
Descrivo soltanto un aspetto del paesaggio: sul cartellone non doveva esserci alcun messaggio pro/contro la chiesa (altrimenti non l'avrei scattata).
Il messaggio pubblicitario più la chiesa costituiscono già un contesto : quello che un osservatore vede passando il quel punto. Cioè: quel punto esiste, lo spettatore vede una chiesa più la pubblicità. Mi sembra abbastanza. Dunque, credo di aver chiarito.
Ciao e grazie per l'intervento. |
| |  |
Chiesa e cartellone. Via Emilia (Mo). di trippete commento di bronca |
|
IMHO:
non riesco a cogliere il messaggio, l'avrei trovata interessante se nel manifesto del cartellone ci fosse stato un messaggio vicino o in contrapposizione alla chiesa, inoltre il manifesto lo vedo un pò bruciato.
Inoltre vedo il cartellon un pò storto, non so se sia una distorsione data dall'obiettivo.
Trovo comunque l'idea interessante, ma non appropriata al soggetto!
Naturalmente è un parere del tutto personale |
| |  |
| |  |
Tabaccheria di campagna di trippete commento di trippete |
|
Fa parte di un progetto sulle icone, i segni, i cartelli e i paesaggi lungo la via Emilia. Non volevo trasmettere nulla, oltre quello che è presente in fotografia.
Paesaggi al tramonto e paesaggi con colline, in genere, che cosa trasmettono ? Forse hanno trasmesso anche troppo. |
| |  |
| |  |
| | br> |