Commenti |
---|
![[Lampisti] Movie [Lampisti] Movie](album_thumbnail.php?pic_id=599556) |
[Lampisti] Movie di Teo76 commento di Teo76 |
|
Grazie Liliana, ma per così poco
Ah, ho dimenticato di linkare il topic su Lampisti, con qualche dettaglio tecnico in più: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4634254#4634254
Per quanto riguarda i riflessi su Candy, hai ragione, quelli sul "bastone" danno fastidio e sarebbe anche stato facile clonarli via.
Il problema di Ice è che non sono riuscito a fare dei cubetti trasparenti, nonostante abbia bollito un paio di volte l'acqua prima di metterla in freezer per togliere le impurità che rendono opaco il ghiaccio. Lo so che di solito si usano cubetti di plastica fatti apposta, ma questo passava il convento e il poco tempo per realizzare il tutto ha fatto il resto  |
|
|
![[Lampisti] Movie [Lampisti] Movie](album_thumbnail.php?pic_id=599556) |
[Lampisti] Movie di Teo76 commento di Liliana R. |
|
E bravo Matteo. Bella serie di still-life. Con Firefox, tasto dx e visualizza immagine si riesce a vederle su sfondo scuro che le mette ancor più in evidenza.
Qualche riflesso di troppo su candy e da migliorare ice.
Ti ringrazio a nome di tutti gli utenti e dello Staff per le utilissime spiegazioni.  |
|
|
![[Lampisti] Movie [Lampisti] Movie](album_thumbnail.php?pic_id=599556) |
[Lampisti] Movie di Teo76 commento di Teo76 |
|
Alcune foto in studio fatte per un libro in cui i titoli dei capitoli hanno ispirato la foto corrispondente.
Tutti gli oggetti sono stati messi su un vetro appoggiato tra 2 sedie, con un flash che illuminava un foglio bianco che fungeva da sfondo, un altro con un softbox 20x20cm in alto, non troppo, a sx e foglio di carta bianco da fill a dx, anche se non sempre è stato necessario. Tutti i flash sono comandati con dei cactus v4.
Lo sfondo è bianco puro senza l'utilizzo di photoshop, in post ho solo aggiustato leggermente le curve per aumentare il contrasto e la saturazione.
Suggerimenti e critiche ben accetti  |
|
|
 |
Val Maira di Teo76 commento di Teo76 |
|
Piccolo aggiornamento: l'ho stampata 250x50cm ed è una meraviglia! Son proprio contento.
Ora devo solo capire come fare a montarla/incorniciarla  |
|
|
 |
Riposo di Teo76 commento di Fabio Ferramola |
|
Complimenti per l'ottimo lavoro Teo, si percepisce l'impegno che ci hai messo e il risultato è evidente.
Un caro saluto
Fabio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Val Maira di Teo76 commento di Teo76 |
|
Brado ha scritto: | Si, ho ben chiara la situazione ma mi riferivo più che altro al lavoro in post
Hugin non lo conosco, lo cercherò |
Proprio il lavoro in post è stato rapido ed indolore. Cerca cerca  |
|
|
 |
Val Maira di Teo76 commento di Brado |
|
Teo76 ha scritto: | sai com'è 15kg di zaino e 20km da percorrere non ti danno tanto tempo per certe cose... |
Si, ho ben chiara la situazione ma mi riferivo più che altro al lavoro in post
Hugin non lo conosco, lo cercherò |
|
|
 |
Val Maira di Teo76 commento di Teo76 |
|
Brado ha scritto: | Veramente molto bella, chissà quante ore di lavoro! |
stavo facendo un trekking di più giorni in Val maira e non avevo tempo purtroppo di cercar luci giuste e studiare più di tanto il posto... sai com'è 15kg di zaino e 20km da percorrere non ti danno tanto tempo per certe cose... purtroppo.
Quindi: 1 minuto scarso per scattare le 8 foto (niente cavalletto o teste a sfera); 5 minuti di sviluppo raw (praticamente solo un po' di curve); 2 minuti di frullamento di hugin, che ha fatto tutto lui
Grazie per i commenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Val Maira di Teo76 commento di brunomar |
|
Semplicemente bella, a prima vista e in queste dimensioni sembra perfetta
Ciao, Bruno  |
|
|
 |
Val Maira di Teo76 commento di Teo76 |
|
Il vallone su cui affaccia la Rocca la Meja in Valle Maira. A sinistra sullo sfondo c'è la Valle Stura.
Stitch di 8 foto.
Purtroppo non si possono postare foto più larghe di 1024px, l'originale è 16000x3000
Commenti e critiche, come sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dall'alto verso il basso di Teo76 commento di gianjackal |
|
Simpatica l'idea: mi è subito piaciuta!
Personalmente mi infastidisce lo sfondo a fuoco e secondo me i troppi punti luci con i relativi riflessi e dominanti hanno reso troppo confusa la scena.  |
|
|
 |
Dall'alto verso il basso di Teo76 commento di Teo76 |
|
Grazie a tutti per i commenti!
Il pinguino è stato scelto perché il più piccolo degli animaletti di legno e perché dalla postura mi sembrava quello che potesse "tener testa" al bestione nero.
Le luci caldo/freddo le avevo scelte per 2 ottimi motivi: primo non ne avevo altre e stava per scadere il termine per l'invio ; secondo per... allora, come spiegarlo... il pinguino (caldo) è immerso in ambiente freddo, quindi risalta di più, poi la luce calda sulla schiena del bestione faceva da contr'altare alla luce calda del pinguino... ehi, ma non c'è la faccina che si arrampica sugli specchi?!?!?
Per la cronaca l'elefante è un bestio di pietra dipinto di nero lucido
 |
|
|
br>