|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Sotto scacco di Giuseppe Stamerra commento di xblues |
|
ti dirò... l'idea mi piace... ma la scena valorizza molto le foto e poco la scacchiera. in più la macchina non era perfettamente a bolla e lo si nota soprattutto se si guarda la scacchiera.
tra l'altro.. solo il titolo da importanza all'oggetto.
personalmente avrei ripreso, con un grand'angolo il terreno di gioco con le 2 fazioni schierate a dx e sx del fotogramma e, nello spazio di "cielo" nel mezzo inserito le 2 foto... riconoscibili ma magari appena sfocate |
| |  |
| |  |
Sotto scacco di Giuseppe Stamerra commento di claudio64 |
|
non vorrei sminuire il tuo lavoro che è notevole
ma ci sono due cose che non mi convincono
il primo è il taglio, è evidente che l'hai croppata, a questo punto avrei continuato fino al bordo della scacchiera
la seconda cosa che non mi dice molto e la non perfetta simmetria, hai la macchina posizionata più a sinistra della scena inquadrata, creando una prospettiva distorta
 |
| |  |
Sotto scacco di Giuseppe Stamerra commento di _Ice_ |
|
molto interessante come scatto!
una curiosità da neofita: hai chiuso completamente il diaframma esclusivamente per allungare il tempo di posa, verp?
occhio che il tavolino è un pelo storto, ma non so in quanti possano notarlo.
nell'insieme mi piace come originalità e composizione generale! |
| |  |
Sotto scacco di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra |
|
Minolta Dynax 5 D, esposizione manuale a posa B di 18", ISO 100, diaframma completamente chiuso a F32; Dominante blu ottenuta tramite il bilanciamento del bianco manuale a luce luorescente e illuminazione del set, durante la posa B, tramite una torcia a led; lunghezza focale 35mm (eq.52), macchina su cavalletto. Le due foto inquadrate sono di Salgado e Giacomelli. |
| |  |
Bose di Giuseppe Stamerra commento di _Ice_ |
|
a me piace, una bella idea (concordo però sul logo bose che doveva essere perfettamente a fuoco).
toglimi però una curiosità da neofita:
come mai hai dato così poca dinamicità ai toni? personalmente la vedo un po' piatta, magari è voluto! non è una critica, solo una mia curiosità... |
| |  |
| |  |
| |  |
Bose di Giuseppe Stamerra commento di Strife |
|
Ciao Giuseppe,
complimenti per l'idea e per la composizione, davvero un'idea originale, nonchè un'ottima "locandina" pubblicitaria.
Tuttavia, nonostante l'ottimo scatto, ci sono un paio di cose che personalmente avrei rivisto.
1) Vista la natura della foto (che vuole essere una sorta di pubblicità) avrei messo perfettamente a fuoco la scritta "Bose" sulle cuffiette, la quale appare abbastanza sfocata.
2) Alcuni pezzi del bicchiere rotto, in particolare quelli posti dietro al bicchiere stesso, si impastano un po' troppo con lo sfondo quasi fino a scomparire.
Per il resto, ripeto, un'ottimo scatto
Un saluto
Stefano |
| |  |
Bose di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra |
|
Dynax 5D, esposizione con esposimetro esterno, 1/500 F5,6, ISO 100; bilanciamento del bianco con pannello grigio al 18%.; lunghezza focale 45mm (eq.67); macchina su cavalletto, scatto con telecomando, ambientazione all'interno di un cubo schiarente. Il diaframma è stato tenuto aperto il più possibile al fine di fare un fuoco selettivo che escludesse i cavi delle cuffiette rendendoli sfocati per evitare che diventasserro troppo importanti rispetto alle cuffie e al bicchiere. Qualità immagine RAW. |
| |  |
Archi di Giuseppe Stamerra commento di bettola |
|
avrei provato in bianco e nero...non male però mi piacerebbe vedere altri scatti dello stesso soggetto |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Wides di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra |
|
Ecco in anteprima le nuove sigarette della Malbaro: le Wides. Nuovo pacchetto, sigaretta più corta e dal diametro più grande.
Minolta Dynax 5D, esposizione manuale con esposimetro esterno 1/160, F5,6, ISO100; bilanciamento del bianco manuale con pannello grigio al 18%; lunghezza focale 40mm (eq.60); ambientazione all'interno di un cubo schiarente Lastolite, illuminazione tramite un faretto da 600 watt, macchina su cavalletto e scatto con telecomando. |
| |  |
| |  |
Scorci di spiaggia di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra |
|
Gallipoli. Uno scorcio di una spiaggia ormai abbandonata dai turisti per l'ora tarda. Ombrelloni chiusi e sole tramontato.
Minolta Dynax 5D, esposizione a priorità di diaframma 3"2, F29, compensazione -1,3, ISO100; lunghezza focale 26mm (39); macchina su cavalletto e scatto con telecomando. |
| |  |
| | br> |