Commenti |
---|
 |
Un ondata di maltempo.... di Ubeclik commento di Clara Ravaglia |
|
Ti hanno già detto tutto. Peccato che quell'aloncino sul pendio del monte la penalizzi un poco. Hai congelato un dinamismo d'acqua piacevolissimo.E la forma del ponte e la cascatella sono deliziose.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Un ondata di maltempo.... di Ubeclik commento di principessa |
|
una bella " onda d'artificio" Ottimo uso dei tempi lunghi e pdr.. Anche io vedo una leggera pendenza verso sinistra e il bordino bianco della mdc .. Comunque una foto piacevolissima !! |
|
|
 |
Un ondata di maltempo.... di Ubeclik commento di Mausan |
|
un'immagine sicuramente di grande effetto, molto bella quest'esplosione d'acqua...più che pendenza direi bisogna correggere la distorsione prospettica, concordo sulla mdc e si nota anche aberrazione cromatica sopratutto sulla ringhiera
un saluto, Mauro  |
|
|
 |
Un ondata di maltempo.... di Ubeclik commento di Arpal |
|
Molto carina!
L'onda che si infrange crea un effetto da fuochi pirotecnici.
Giusta l'osservazione di Lodo e credo che ci sia anche una leggera pendenza.
Bravo
 |
|
|
 |
Un ondata di maltempo.... di Ubeclik commento di lodovico |
|
Immagino sia un tempo relativamente lungo... sembra un'esplosione quest'onda!
Una proposta piacevole. Attento alla maschera di contrasto nella zona tra crinale e cielo a destra.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Comaccho e i suoi riflessi di Ubeclik commento di Cristian1975 |
|
lamedelcaos ha scritto: | La foto nel suo complesso mi pare un po' troppo morbida nel dettaglio. Inoltre avrei cercato un riflesso perfettamente speculare, in questo caso invece la parte riflessa è maggiore di quella sopra. Attenzione alle macchioline di polvere dovute a polvere sul sensore.  |
Il collega mi ha tolto dalla bocca il pensiero.
Quoto tutto , è un peccato , l'immagine poteva un forte potenziale.
Un caro saluto
 |
|
|
 |
Comaccho e i suoi riflessi di Ubeclik commento di maxval1820 |
|
La foto nel suo complesso mi pare un po' troppo morbida nel dettaglio. Inoltre avrei cercato un riflesso perfettamente speculare, in questo caso invece la parte riflessa è maggiore di quella sopra. Attenzione alle macchioline di polvere dovute a polvere sul sensore.  |
|
|
 |
|
|
 |
Nebbia bassa al Prato della Valle...(Pd) di Ubeclik commento di Ubeclik |
|
Daniele63 ha scritto: | Forse non avevi il cavalletto con te e hai dovuto usare I 3200 iso e aprire un po' troppo il diaframma per questo tipo di imagine.
Tuttavia mi piace la composizione, la distribuzione delle statue e la figura umana, e l'atmosfera. |
Grazie Daniele per aver dedicato un po' del tuo tempo e aver in parte apprezzato....
anche per quanto ti riguarda condivido le tue osservazioni in merito al cavalletto che ho il vizio di non portare quasi mai con me... ciao  |
|
|
 |
Nebbia bassa al Prato della Valle...(Pd) di Ubeclik commento di Ubeclik |
|
lamedelcaos ha scritto: | Una bella scena in una situazione che però poteva essere sfruttata un pochino meglio.
Con un pdr più spostato verso destra e più basso, avresti potuto sfruttare la linea delle statue partendo dall'angolo in basso a destra del frame e magari non includere i rami che, alle brutte, avrei preferito comunque clonare.
Un diaframma più chiuso, tipo f/8 o addirittura f/14, ti avrebbe permesso di ottenere un'immagine con una nitidezza maggiore nonostante l'ambiente risulti ovattato per la presenza della nebbia.
In sede di pp abbasserei anche leggermente la saturazione del magenta.
 |
Grazie per la tua lettura e suggerimenti che condivido in buona parte.. ciao  |
|
|
 |
Prospettive in basilica di Ubeclik commento di Piergiulio |
|
In architettura le regole di base sono..
1)nitidezza e qui eri sotto il tempo limite di 1/15 esimo..e diaframma almeno f8
2)le simmetrie.. e qui non vi sono..la destra deve essere perfettamente uguale alla sx..
3) Assenza di linee cadenti (almeno per tali riprese).
4) gestione della luce..e qui le finestre sono bruciate.
Morale rivai e riposta..e noi siamo qui ad aspettare..su su..
un sorriso sincero
piergiulio  |
|
|
 |
Nebbia bassa al Prato della Valle...(Pd) di Ubeclik commento di Daniele63 |
|
Forse non avevi il cavalletto con te e hai dovuto usare I 3200 iso e aprire un po' troppo il diaframma per questo tipo di imagine.
Tuttavia mi piace la composizione, la distribuzione delle statue e la figura umana, e l'atmosfera. |
|
|
 |
Prospettive in basilica di Ubeclik commento di maxval1820 |
|
Ubeclik ha scritto: | Grazie per l'appunto che condivido.... purtroppo ho l'abitudine di non portare quasi mai con me il cavalletto approfittando della vasta scelta di Iso che la macchina mi permette di usare..  |
Per scattare a 1/13 sec senza cavalletto ci vorrebbe un braccio di marmo!!!!  |
|
|
 |
Nebbia bassa al Prato della Valle...(Pd) di Ubeclik commento di maxval1820 |
|
Una bella scena in una situazione che però poteva essere sfruttata un pochino meglio.
Con un pdr più spostato verso destra e più basso, avresti potuto sfruttare la linea delle statue partendo dall'angolo in basso a destra del frame e magari non includere i rami che, alle brutte, avrei preferito comunque clonare.
Un diaframma più chiuso, tipo f/8 o addirittura f/14, ti avrebbe permesso di ottenere un'immagine con una nitidezza maggiore nonostante l'ambiente risulti ovattato per la presenza della nebbia.
In sede di pp abbasserei anche leggermente la saturazione del magenta.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prospettive in basilica di Ubeclik commento di Ubeclik |
|
batstef ha scritto: | Buona la simmetria (ma non perfetta) e bella la prospettiva. Pecca parecchio di nitidezza per le linee cadenti (a sinistra). Sarebbe da riprovare con un cavalletto ed un diaframma più chiuso  |
Grazie per l'appunto che condivido.... purtroppo ho l'abitudine di non portare quasi mai con me il cavalletto approfittando della vasta scelta di Iso che la macchina mi permette di usare..  |
|
|
 |
Prospettive in basilica di Ubeclik commento di batstef |
|
Buona la simmetria (ma non perfetta) e bella la prospettiva. Pecca parecchio di nitidezza per le linee cadenti (a sinistra). Sarebbe da riprovare con un cavalletto ed un diaframma più chiuso  |
|
|
br>