Commenti |
---|
 |
Colori catalani di barbanera commento di claudio64 |
|
astrattismo puro, perchè non la spieghi?
è un quadro o una statua?
hai aggiunto qualche filtro di photoshop, rendendola praticamente inleggibile,
anche il post è troppo piccolo puoi utilizzare 1024 di lato perchè solo 431? |
|
|
 |
|
|
 |
Gatto a colori di barbanera commento di frank66 |
|
In situazioni di forti contrasti come in questo caso e' consigliabile esporre per le luci, in maniera da evitare la sovraesposizione delle stesse e conseguente effetto bruciato. Questo accorgimento e' tanto piu' valido quando si scatti in digitale, poiche' il sensore e' in grado di registrare i dettagli nelle ombre sottoesposte molto meglio di quanto riesca a farlo nelle alte luci sovraesposte (in pratica in pw si riesce a recuperare qualcosa nelle ombre anche molto chiuse, mentre cio' che e' bruciato e' perso per sempre...).
Un'area del fotogramma piuttosto ampia ed importante dal punto di vista compositivo come quella in basso a sx, che risulti totalmente bruciata, puo' inficiare il buon risultato di una fotografia.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Gatto a colori di barbanera commento di Andrea 85 |
|
in effetti è un po' piccolina, ma sembrerebbe bella!
a me piace molto li contrasto b/n con un tocco di originalità nel gatto a colori
 |
|
|
 |
Gatto a colori di barbanera commento di Clara Ravaglia |
|
Sì... la bruciatura c'è.....però la composizione della fotografia per me è indovinata, le ombre nette fra le pareti degli edifici, i fasci di luce che inervallati regolarmente cadono solo sulla sinistra della via, ed il gattino gagio che si aggira sornione per la stradina deserta...............forse in cerca di compagnia...............
Ciao
Clara |
|
|
 |
Gatto a colori di barbanera commento di mirasuri |
|
Ineffetti è un po' piccolina ...però vista così devo dire che mi piace, soprattutto l'idea di lasciare solo il gatto in evidenza, è decisamente azzeccata. Peccato solo per la parte di sinistra bruciata  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>