Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Perla verde di Gheltrud commento di Gheltrud |
|
Grazie a tutti.
Amedeo ho visto il tuo reportage goccie d'acqua un tuo complimento è per me un onore. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cavalletta domestica di Gheltrud commento di Gheltrud |
|
Salve e grazie dei suggerimenti,ma la cavalletta è un po lunga e l'insanlata poca...mangiarla?piene di proteine ma preferisco le foto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'altra lumaca di Gheltrud commento di mariopintus |
|
Gheltrud ha scritto: | Grazie dei suggerimenti, ma essendo ai primi scatti ci sono dei particolari che mi sfuggono, perchè non si dovrebbe vedere il vetro se la lumaca e la sua scia ci stanno sopra? |
Il vetro in questo caso si caratterizza come elemento di disturbo. E', cioè, un elemento presente all'interno dell'immagine che distrae dal centro d'interesse (la lumaca).
Quando si fotografano soggetti all'interno di teche si verificano sempre due possibilità:
1 il soggetto è distante dal vetro quanto o più del punto minimo di messa a fuoco (ad es. pesci all'interno di un acquario)
Suggerimento: appoggiare l'obiettivo direttamente al vetro per evitare qualunque riflesso (il vetro si comporta come un filtro nd). Non utilizzare il flash.
2. il soggetto non è sufficientemente distante dal vetro per la messa a fuoco e costringe ad allontanarsi per mettere correttamente a fuoco
Suggerimento: evitare, se possibile, l'uso del flash e tenersi entro un angolo che eviti riflessi. Un polarizzatore aiuta.
Il vetro e i riflessi che genera non sempre sono elementi di disturbo. Spesso si utilizzano i riflessi (anche dell'acqua) con finalità creative.
Non era questo, secondo me, il caso.
A proposito della difficoltà di mettere a fuoco soggetti dietro un vetro, nota che anche la tua lumaca non è a fuoco e che il vetro le toglie nitidezza.
Comunque, ripeto, splendida l'idea da sfruttare meglio le prossime volte. E comunque un ottimo spunto di riflessione.
Ciao |
|
|
 |
L'altra lumaca di Gheltrud commento di Gheltrud |
|
Grazie dei suggerimenti, ma essendo ai primi scatti ci sono dei particolari che mi sfuggono, perchè non si dovrebbe vedere il vetro se la lumaca e la sua scia ci stanno sopra? |
|
|
 |
L'altra lumaca di Gheltrud commento di mariopintus |
|
Bellissima idea che paga un vetro eccessivamente sporco (di cui si è già detto).
Forse potevi fare qualcosa per eliminare tutti quei riflessi che evidenziano la superficie vetrosa.
Comunque insolita ed intrigante inquadratura. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fuochi sacri di Gheltrud commento di Andrea Feliziani |
|
l'idea è ottima ma avrei incluso tutta la chiesa..non so però se potevi andare più dietro...molto buono il fuoco su entrambi i soggetti.. |
|
|
br>