Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
mini Città della scienza di IronLucky commento di Michael |
|
Per l' altezza, sembra quasi una foto fatta su un modellino in scala.
Se vi fossero state molte persone sembrava quasi uno di quei manifesti o foto presenti negli opuscoli universitari.  |
|
|
 |
mini Città della scienza di IronLucky commento di IronLucky |
|
Non è sfocatura radiale.... mazz'e un.
Poi ho dovuto correggere tutte le linee di fuga perche stavo a 60 metri in un cerchio di un metro e ho scattato col 24 a mano libera....
Insomma una mezz'oretta ci ho lavorato... |
|
|
 |
mini Città della scienza di IronLucky commento di Fabio(CE) |
|
E ghiammm ja...sfocatura radiale...però devo dire che questa rende meglio dell'altra.
Dà proprio l'idea di mini-frozen.
Ti dò un'idea: funicolare di Posillipo. Poi non dire che me ne fotto eh. |
|
|
 |
|
|
 |
mini Città della scienza di IronLucky commento di IronLucky |
|
Forse era meglio la sezione architettura. La sezione macro pero' no.... visto che gli edifici saranno alti 10metri e io ero a 60metri di altezza. Il posto è Citta della Scienza a Napoli. Cerco sommessamente di riprodurre la tecnica di Olivo Barbieri. Certo lui usava elicotteri e aeroplani... io al massimo mi infilo in una ciminiera.... pero' io ho photoshop!
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bagnoli di IronLucky commento di IronLucky |
|
Da un'occhiata all'altra in galleria..
DEvo ancora perfezionare la tecnica..ma ci sto provando! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>