Commenti |
---|
 |
il diavolo di rinolt commento di Webmin |
|
Non condivido la scelta di arricchire una scena di per sè usuale e di poco impatto, attraverso una post produzione, che sovrasta la valenza stessa della scena.
Forse sarebbe stato il caso di ritentare con una composizione diversa.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pensieri di rinolt commento di rinolt |
|
ok ci provo , uso PSPPXI da poco non dovrebbe creare problemi.
 |
|
|
 |
Pensieri di rinolt commento di _NN_ |
|
Nessuna regola assoluta ... io farei un tentativo, bypassando l'intervento per la riduzione del rumore e puntando ad un B&N un po' più dinamico (meglio un po' di grana digitale che l'impastamento dei dettagli legati al processo di noise reduction). |
|
|
 |
Pensieri di rinolt commento di rinolt |
|
si , e' vero che potrebbe essere piu rittratto che street, ma è talmente casuale che ..... ,in fondo spesso nelel street faccio dei primi piani.
la foto ha subito solo una leggere miglioria per togliere il disturbo molto pesante e il colore ( ha avere un tasto per raw senza andare via menu.....)
ecco l'originale.
Ditemi voi che fare..... tnk |
|
|
 |
Pensieri di rinolt commento di _NN_ |
|
Qualitativamente lo scatto non eccelle un po' per la compressione (non eri ancora a 330kb potevi comprimere meno), un po' per il rumore, un po' per il fatto che mi sembra essere un crop (se sbaglio chiedo venia). Il momento è buono, meno bene il B&N con un impianto tonale piuttosto appiattito sui toni medi (la luce difficile ha contribuito ovviamente). La completa decontestualizzazione lo rende un ritratto vero e proprio piuttosto che una street.
 |
|
|
 |
Pensieri di rinolt commento di andreabarba |
|
L'idea è bella, meno grana e un po' pià di aria al mento e veniva un'opera d'arte. |
|
|
 |
Pensieri di rinolt commento di rinolt |
|
Foto fatta durante un matrimonio senza flash , solo monopiede obietivo 25-300 . Originale a colori sensibilitaà iso 1600 |
|
|
 |
|
|
 |
Mani che cercano (mercato) di rinolt commento di rinolt |
|
Grazie per i commenti; lo scatto è stato fato in pieno caos, ho dovuto letteralmente ritagliarmi un angolo per l'obiettivo. erano assatanate.
Avevo anche il monopiede ma era impossibile usarlo e poi le mani andavano e venivano come onde del mare , e la gente che ti si ficca davanti e ti sposta letteralmente (e dire che peso 115 kg.).
Ho fatto quello che ho potuto con il minimo di esperienza che ho. |
|
|
 |
Mani che cercano (mercato) di rinolt commento di Alberto *_* |
|
Si poteva giocare con il tempo di esposizione allungandolo ed avere un maggior mosso sulle mani, però anche così rimane interessante trasmette comunque dinamismo, e i colori son belli. Peccato per le mani ai lati alti tagliate, comunque bravo. |
|
|
 |
Mani che cercano (mercato) di rinolt commento di mariopintus |
|
Scatto molto interessante che paga il mosso da tempo lungo e mano libera. Sarebbe stato molto interessante se il mosso fosse stato circoscritto alle mani che frugano e gli oggetti fossero rimasti maggiormente nitidi.
Non so cosa si sarebbe potuto fare. Forse aumentare gli ISO per avere tempi di posa più corti e pagare qualcosa in grana.
Comunque gran bella idea.
Ciao |
|
|
 |
Mani che cercano (mercato) di rinolt commento di rinolt |
|
stavo giusto guardando il tuo lavoro di torino , bellissimo.
L'ho lasciata il taglio originale sto provando a modificarla in B/N ma con le mani a colori . Per il resto sto seguento dei buoni consigli e mi sono butato "dentro", ma che fatica farsi strada tra tante donne che cercano  |
|
|
 |
Mani che cercano (mercato) di rinolt commento di Marco Petrino |
|
Mi piace questa foto! Dinamica, affollata ma non confusa, bel gioco di colori. Forse potevi togliere ancora un cm in alto per rendere le mani protagoniste assolute (parere personale, naturalmente).
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
festa di rinolt commento di _NN_ |
|
Sei migliorato tantissimo in poco tempo e sono convinto che il trend continuerà, anche perchè l'attrezzatura giusta dello strepher la possiedi ... l'hai scritta anche in firma: "tanta pazienza ed un paio di scarpe comode" . Ricorda poi che un grandangolo ti toglie sempre dall'imbarazzo oltre ad essere indicatissimo per ambientare la scena; se poi vuoi accelerare il processo di superamento del comprensibile imbarazzo nel fotografare in pubblico, lascia inchiodato lo zoom della Fuji sui 35mm o sui 50mm (rendendolo di fatto un fisso), e cerca il "contatto" col soggetto ... non capita mai nulla di grave (non voglio forzarti in ogni caso ... la strada ognuno la individua conoscendo se stesso ).
Alla prossima.
 |
|
|
 |
festa di rinolt commento di rinolt |
|
quella dell'indecisione è vera. Nonostante la differenza di eta' tra me e i soggetti a volte mi sento ancora un intruso e questo credo si rifletta anche nei tagli . Sono due al momento i problemi : 1 conoscenza dello strumento ( ma questo ogni giorno diventa sempre un non problema) 2 il senso di intrusione, e anche questo piano piano passa . In realtà cerco sempre maggiori occasioni per fotografare, anche se a volte ci sono difficolta' logistiche a raggiungere i luoghi , io vivo in mezzo ai boschi e come figura nonpaso inosservato ( mole) figuriamoci con la macchina fotografica.
Sempre grato per i commenti. |
|
|
 |
festa di rinolt commento di _NN_ |
|
Un taglio un po' indeciso. Da una parte emerge l'intenzione di focalizzare l'attenzione sul gesto dei musicisti, dall'altra l'inquadratura include anche altri elementi delle scena (alcuni dei quali si traducono in semplici elementi di disturbo, ved. margine sinistro), particolare che poteva essere un buon inizio per ambientare lo scatto, catturando l'atmosfera del momento. Dal mio punto di vista si poteva o chiudere ancor di più sullo strumento a percussione e sulle mani che lo suonavano, oppure allargare maggiormente per includere tutta la scena che si svolgeva in strada (approccio sempre consigliabile).
 |
|
|
 |
|
|
br>