Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
fiore di Aleslai commento di aerre |
|
....quel petalo tagliato sulla destra ...ti ha fatto perdere l'occasione di uno scatto altrimenti molto interessante per cromie e composizione.
Aerre  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
occhi di Aleslai commento di LorenzaF |
|
splendidi occhi, anche io non li avrei sacrificati così tanto, soprattutto l'angolo destro
penso poi che con il taglio stretto sia meglio scegliere un'inquadratura perfettamente frontale e parallela ai bordi dell'immagine, certo alla fine si ottiene una cosa vista e rivista ma tutto sommato sempre bella, soprattutto quando il soggetto merita
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
occhi di Aleslai commento di ventura |
|
occhi bellissimi, ma inquadratura troppo stretta, a mio parere
Il taglio dell'occhio sinistro e delle sue ciglia in basso non mi affascina
ciao, Angelo |
|
|
 |
|
|
 |
incontri di Aleslai commento di mog |
|
Sono animali meravigliosi si. E tu gli hai reso onore con una bella foto. |
|
|
 |
volo in cornice di Aleslai commento di ldani |
|
Buona l'idea e devo dire che non mi dispiace l'inquadratura da così lontano. Il soggetto per me in questo caso è il muro con le sue pietre dai colori caldi nel quale si apre la bifora mostrando un mondo caratterizzato da tonalità fredde. Mi ricorda "L'infinito" di Leopardi.
L'unico appunto quindi che faccio è che avrei messo la finestra su un punto forte del fotogramma e non al centro ad es. inquadrando in orizzontale e ponendo la finestra nel terzo destro.  |
|
|
 |
volo in cornice di Aleslai commento di Aleslai |
|
Hai detto bene per la fortuna, perchè in effetti avevo puntato il deltaplanista e della cornacchia mi sono accorto quando ho visto la foto sul computer, per quanto riguarda l'inquadratura sicuramente avrebbe fatto un effetto diverso con un teleobiettivo, ma...............non avevo ancora il 70-300  |
|
|
 |
volo in cornice di Aleslai commento di UMB |
|
buona l'idea e anche un pizzico di fortuna per aver beccato contemporaneamente un paracadutista e un uccello in volo nelle rispettive aperture della bellissima bifora.
forse sarebbe stata + efficace un' inquadratura + stretta con l'ausilio di un teleobbiettivo.
ciao!  |
|
|
 |
|
|
 |
incontri di Aleslai commento di Aleslai |
|
Rispondo a Mog.
Ci sono due Beluga a Valencia, sono d'accordo con te nel dire che "animali" così belli è brutto vederli in un acquario, che per quanto grande che sia è sempre una vasca e non l'immensità del mare, "però" è pur vero che se chiede al 99,99% della popolazione mondiale cosè un Beluga nessuno ti saprà rispondere e sicuramente nessuno si interesserà mai dei loro problemi se nemmeno li conosce. Spero comunque che ti faccia piacere sapere entrambe i Beluga stavano giocando con una subacque che era all'interno della vasca a pulirla. Magra consolazione, ma sono stato molto bene a vederli scorazzare e giocare nella vasca.........  |
|
|
 |
incontri di Aleslai commento di sadsad23 |
|
Complimenti! Bellissima! ma l'effetto bolla di vetro gigante.... Mi domandavo se e' un effetto di postproduzione?
Sandro |
|
|
 |
incontri di Aleslai commento di mog |
|
Hanno i beluga a valencia?
Dal punto di vista etico è molto triste. Dal punto di vista fotografico è una gran bella foto (anche senza vignettatura lo sarebbe) |
|
|
br>