Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Volterra di Titurel commento di Teo76 |
|
Questa immagino che sia una scansione, non mi spiegherei altrimenti la poca nitidezza del tutto, le strisciate verticali e i colori troppo slavati.
Per quanto riguarda il resto, si vede che c'e' una riflessione dietro all'inquadratura (attenzioen sulla lanterna con il piccione appoggiato sopra), ma il fatto che siano poco leggibili (probabilmente dovuto alla scansione) e la presenza dei palazzi in basso, che hanno un peso notevole nell'immagine, in cui tagli e orientamento "casuale" distraggono dal soggetto principale.
Di solito, ma ogni "regola" a le sue ottime eccezioni , foto del genere tendono ad escludere ogni tipo di disturbo dal soggetto che si intende isolare, a meno che questo non venga ambientato in maniera significativa nel paesaggio circostante.
 |
|
|
 |
La partita a carte di Titurel commento di danimar91 |
|
La scansione porta con sè piccoli difetti, di solito, ma in questo caso tutti quei puntini bianchi forse era meglio clonarli. Bella la situazione di vita paesana che hai ritratto e, per ciò che concerne l'inquadratura, forse era meglio ruotare leggermente a sx e includere lo spettatore ch si vede per metà.....ma son gusti....
Ciao Walter e Buona Pasqua a tutta la famiglia! |
|
|
 |
La partita a carte di Titurel commento di claudio64 |
|
la scansione è la causa della poca nitidezza e ci potrebbe anche stare
però sull'uomo con il cappello ci sono troppe bruciature sul viso e sul braccio e tanti pulviscoli che danno fastidio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Volterra di Titurel commento di Schicchi |
|
uno scatto da turista a mio avviso...
c'è un approccio a focalizzare un centro di interesse ma secondo me nn si è ancora raggiunto un buon risultato...
poi la vedo con colori blandi un po mossa... ma magari mi sbaglio...
in questi casi ammetto che è molto difficile riuscire a rendere particolari cosi come puo essere questo lampione... cercando di nn sfocare lo sfondo...
Alfredo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Le nuvole di Titurel commento di Mauroq |
|
Ciao Titurel,..... bel cielo e nuvole, che hai fatto bene a fotografare, purtroppo la parte in basso dovrebbe occupare almeno un terzo del fotogramma, inoltre avrei ravvivato un po' i colori.....tutto secondo me naturalmente  |
|
|
 |
Le nuvole di Titurel commento di Titurel |
|
Vanno
vengono
ogni tanto si fermano
e quando si fermano
sono nere come il corvo
sembra che ti guardano con malocchio.
(Fabrizio De Andrè 1990) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
I gerani di Titurel commento di Titurel |
|
Avete perfettamente ragione, purtroppo la scansione, sia di questa che delle altre che ho appena aggiunto, spesso travisa il risultato. (non è una scusa ma gli originali sono tuttaltra cosa, ve lo posso garantire) |
|
|
 |
I gerani di Titurel commento di _NN_ |
|
Sulla forma ha già detto tutto Cosiminux, io sottolineo che pur con tutti gli errori del caso (anche se parte di quelli messi in evidenza potrebbero essere legati ad una scansione poco felice ... se non lo è chiedo scusa in anticipo), la foto potrebbe considerarsi una buona street se avesse un contenuto forte .. una storia da raccontare, una situazione buffa, un attimo particolare colto al volo; visto che è la composizione a prevalere, la stessa doveva essere caratterizzata da un'armonia di linee, da un tratto estetico particolarmente attraente, dalla ricerca di geometrie nell'architettura urbana, diversamente non riesce ad emergere la personalità dello scatto (e del suo autore).
 |
|
|
 |
|
|
 |
I gerani di Titurel commento di Cosimo M. |
|
La nitidezza dello scatto è certamente insufficiente.
Vedo i fiori tutti impastati.
La scena presenta elevato contrasto fra luci ed ombre.
Sarebbe verosimilmente stata più opportuna una esposizione per le alte luci.
Sul piano compositivo non mi dice molto.
Le foto vericali è opportuno postarle un po più piccole, altrimenti bisogna scrollare e non si riesce a vederle bene
Ovviamente non fare l'errore di prendere le mie parole in modo polemico, sono solo indicazioni sintetiche. |
|
|
 |
|
|
br>