Commenti |
---|
 |
Containers di sfursat commento di sfursat |
|
Ciao Sisto, mi piace la tua visione!
In realtà sto studiando da diversi mesi degli scatti. Metafisici, credo, ma comunque con un significato aperto, che possa dare allo spettatore la libertà di interpretazione. Ad ogni scatto affianco un piccolo testo, come un titolo. Per questa foto ho scritto:
/scatole, casse e gabbie urlanti/
/di un’agonia che spezza l’aria/
/aspetto un treno che non arriva/
/su un binario che non esiste/
/valigie vuote/
/terra bruciata/
Sì, mi sono accorto del rumore che si è creato con la compressione... 'azz...
Posterò il reportage sperando che possa piacere.
Grazie! |
|
|
 |
Containers di sfursat commento di Sisto Perina |
|
in effetti se hai altre immagini di una serie la sezione adatta sarebbe "reportage"...
questa tua singola mi piace molto e per colori (attenzione all'intervento in post sul cielo e alla relativa compressione per il forum che genera rumore ed artefatti) e per composizione....
metafisica....anche si
a me piace vederla come un confronto tra "generazioni di contenitori"...
della serie piccole valigie crescono....fino a diventare container
lo so che è una visione mia strana ma è la prima cosa che mi è balzata all'occhio...
beh allora che significano la sedia e la rete?
...metafisica....
ciaoo |
|
|
 |
Containers di sfursat commento di sfursat |
|
è studiata...
tagliare il cielo? sì... farò una prova: la linea orizzontale forse dovrebbe salire un po'... Ma ha ragione oceanoblu: dovrei presentare tutta la serie. Lo farò prossimamente nella sezione reportage. Grazie! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Containers di sfursat commento di Topo Ridens |
|
mi piace assai... hai praticamente usato un paesaggio (che qui diventa solo un mezzo) per esprimere un concetto, un'idea. Le tonalità cromatiche, quasi eccessive, aiutano a rendere il tutto ancora più surreale |
|
|
 |
Containers di sfursat commento di wilduck |
|
molto interessante: mi intriga la separazione che la rete crea tra al di qua e al di là. Questo assieme alla presenza umana, assente, che risulta invece una presenza invisibile grazie alla posizione reciproca di sedia e valigie, apre il tutto ad una serie di letture soggettive e sempre interessanti.
Piacevoli anche le tonalità calde. |
|
|
 |
Containers di sfursat commento di oceanoblu66 |
|
nessuna critica, forse avresti dovuto presentare la serie tutta insieme, di livello il parallelo tra valige e containers, bravo,  |
|
|
 |
|
|
 |
Containers di sfursat commento di 512 |
|
l'idea è carina e l'esecuzione non mi dispiace. hai fatto delle prove allargando un po' l'inquadratura o allontanandoti dalla sedia?
un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Notturna Urbana #1 di sfursat commento di Webmin |
|
Una scena che poggiondosi sulla componente grafica e la fuga di luce, riesce ad accattivare l'attenzione dello spettatore: da rivedere la relativa inclinazione, che disturba un pò.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Notturna Urbana #7 di sfursat commento di chord |
|
Ma che bella questa foto, l'aria che si respira è quella di " Sin City".....mi vedo una città popolata da individui molto particolari. Uomini e donne di strada.... gente ai margini, ubriachi...mendicanti e grafittari che ricercano un soffio di libertà..
Ispirata
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Notturna Urbana #1 di sfursat commento di bpphoto |
|
sfursat ha scritto: | Una prospettiva semplice, ma credo suggestiva. Critiche? |
Hai ragione, molto cinematografica!
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
Notturna Urbana #7 di sfursat commento di Webmin |
|
Sulla resa in stampa di questa immagine, credo si debba necessariamente valutarne l'effetto complessivo alla mano: a livello compositivo, si sente la mancanza di un pò di respiro anche nella parte destra del fotogramma.
Ciao  |
|
|
 |
Notturna Urbana #7 di sfursat commento di sfursat |
|
sì, le bruciature sono volute... non so perchè, ma quando vado in fase di stampa amo tirare i bianchi al limite...
Manca un po' di aria a destra, è vero... |
|
|
br>