Commenti |
---|
 |
Quando l'amore vi fa un cenno, seguitelo... di Rroccia commento di frapuchi |
|
Rroccia ha scritto: | E' vero il flash c'è, che occhio! Io non credo che sarei riuscito a vederlo se non lo avessi saputo...
La versione scurita mi soddisfa abbastanza...come hai proceduto? |
Se guardi un'immagine con attenzione sono sicuro che l'avresti vista anche tu, potrei anche dirti, ma però di questo non sono completamente sicuro che non si dovrebbe trattar dl flash incorporato ma di un flash posto sulla slitta, almeno l'angolazione dell'ombra lo fa intuire.
Per quanto riguarda la funzione che ho usato (ed è anche molto veloce da attuare) è LUCI /OMBRE che si trova in PS sotto il menù immagini ed il sottomenù regolazione. Di norma questa funzione risolve molti problemi legati a troppa differenza fra le zone chiare e quelle scure, nel caso del tuo fotogramma la luce risulta veramente troppa in prossimità degli alberi e pertanto non sono riuscito in automatico a fare un buon lavoro, si potrebbe tentare di migliorare ancora con mascherature e correzioni mirate, per rendere i neri + intensi potresti ad esempio agire sui livelli.
Io in foto simili a questa tendo a chiudere leggermente il diaframma per non bruciare le luci chiare.
Spero di essere stato chiaro e se hai bisogno di qualunque cosa non ti trattenere.
Ciao e buoni scatti
Franco
P.S. se non ti dispisce potresti fare un'occhiata alla mia galleria e darmi un giudizio, igni suggerimento è utilr per tutti
Franco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Quando l'amore vi fa un cenno, seguitelo... di Rroccia commento di frapuchi |
|
Rroccia ha scritto: | frapuchi ha scritto: | Rroccia ha scritto: | Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate del B/N...sto cercando ancora di capire se è una serie di grigi mosci oppure se sono riuscito ad ottenere qualcosa di meglio!  |
Ciao,io vedrei meglio se ci fosse il cielo meno bruciato. E poi il flash...?
CiaoFranco |
eh lo so il cielo è un po' bruciato, sto cercando di rimediare...
che vuol dire: E poi il flash? Non ho capito!  |
Ho provato a fare un veloce aggiustamento che ti allego.
Per quanto riguarda il flash mi sembra di vedere (ad esempio sulla DX delle gambe dell'uomo e del vestito della donna) un'ombra che può indicare l'uso di un colpo di flash per schiarire. Se mi sbaglio e non è flash per favore spiegami cos'è xkè non riesco a comprendere.
Ciao
Franco |
|
|
 |
Quando l'amore vi fa un cenno, seguitelo... di Rroccia commento di Rroccia |
|
frapuchi ha scritto: | Rroccia ha scritto: | Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate del B/N...sto cercando ancora di capire se è una serie di grigi mosci oppure se sono riuscito ad ottenere qualcosa di meglio!  |
Ciao,
io vedrei meglio se ci fosse il cielo meno bruciato. E poi il flash...?
Ciao
Franco |
eh lo so il cielo è un po' bruciato, sto cercando di rimediare...
che vuol dire: E poi il flash? Non ho capito!  |
|
|
 |
Quando l'amore vi fa un cenno, seguitelo... di Rroccia commento di frapuchi |
|
Rroccia ha scritto: | Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate del B/N...sto cercando ancora di capire se è una serie di grigi mosci oppure se sono riuscito ad ottenere qualcosa di meglio!  |
Ciao,
io vedrei meglio se ci fosse il cielo meno bruciato. E poi il flash...?
Ciao
Franco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Arzua, sulla strada per Santiago di Rroccia commento di mog |
|
Mi sembra che la soluzione "di mezzo" non soddisfi granchè.
Avresti potuto fare un HDR e migliorare la leggibilità della parte inferiore della foto o sottoesporre e rendere il piano inferiore una silhouette nera.
Se hai il file raw potrebbero bastare due sviluppi differenti.
In ogni caso ha delle belle potenzialità questa foto. |
|
|
 |
|
|
 |
Arzua, sulla strada per Santiago di Rroccia commento di Rroccia |
|
Matteo.R ha scritto: | Il cielo è molto bello e la difinizione d'immagine è ottima ma la parte scura in basso è troppo invadente....in questi casi o si sceglie di rendere ben visibile tutta la zona o si taglia direttamente la parte troppo scura...in questo caso io avrei tagliato almeno 5 cm della parte bassa perchè illegibile!
Come composizione poi da un pò fastidio l'arbusto sulla sx tagliato e i fili dei pali della luce
ciao
Matteo |
Ciao Grazie per il commento!
Per quel che riguarda la parte scura:
scura è scura, però sul mio monitor (calibrato) la pare scura è molto più leggibile; la compressione per internet ha un po' appiattito la situazione. A ben guardare, comunque, questa parte scura forse è davvero un po' invadente...
L'arbusto sulla sinistra mi piaceva...
I pali della luce ci sono, danno fastidio anche a me, ma non mi andava di toglierli con Photoshop... in fondo quello che io vedevo in quel momento è quello che ho fotografato.  |
|
|
 |
Arzua, sulla strada per Santiago di Rroccia commento di Matteo Re |
|
iw9fy ha scritto: | Matteo.R ha scritto: | Il cielo è molto bello e la difinizione d'immagine è ottima ma la parte scura in basso è troppo invadente....in questi casi o si sceglie di rendere ben visibile tutta la zona o si taglia direttamente la parte troppo scura...in questo caso io avrei tagliato almeno 5 cm della parte bassa perchè illegibile! |
Che fa lasciavi solo il cielo?
Secondo me è un bellissimo contro luse bravo  |
Io avrei optato per un altra inquadratura ovviamenente ma in questo caso la zona scura in basso è troppa e non da un equilibrio compositivo alla foto!
A livello tecnico è ok ma è la composizione che non mi convince!!
ciao |
|
|
 |
Arzua, sulla strada per Santiago di Rroccia commento di iw9fy |
|
Matteo.R ha scritto: | Il cielo è molto bello e la difinizione d'immagine è ottima ma la parte scura in basso è troppo invadente....in questi casi o si sceglie di rendere ben visibile tutta la zona o si taglia direttamente la parte troppo scura...in questo caso io avrei tagliato almeno 5 cm della parte bassa perchè illegibile! |
Che fa lasciavi solo il cielo?
Secondo me è un bellissimo contro luse bravo  |
|
|
 |
Arzua, sulla strada per Santiago di Rroccia commento di Matteo Re |
|
Il cielo è molto bello e la difinizione d'immagine è ottima ma la parte scura in basso è troppo invadente....in questi casi o si sceglie di rendere ben visibile tutta la zona o si taglia direttamente la parte troppo scura...in questo caso io avrei tagliato almeno 5 cm della parte bassa perchè illegibile!
Come composizione poi da un pò fastidio l'arbusto sulla sx tagliato e i fili dei pali della luce
ciao
Matteo |
|
|
 |
|
|
 |
Prova ritratto: Nonno... di Rroccia commento di gparrac |
|
Qui ho applicato l'effetto seppia di Photofiltre, ma l'ho poi molto attenuato ... personalmente questo modo di presentare il bianco e nero mi piace molto per i ritratti con un sapore un po' antico ... ma è questione di gusti, non è detto che a te piaccia. |
|
|
 |
Prova ritratto: Nonno... di Rroccia commento di gparrac |
|
Non è che ci sappia molto fare ....
Vedi un po' tu, ho convertito con BWorks (lo scarichi da un sito tedesco gratis) poi ho leggermente contrastato con Photofiltre.
Questione di gusti ... ma a me sembra migliorata. |
|
|
 |
|
|
 |
Prova ritratto: Nonno... di Rroccia commento di gparrac |
|
Rroccia ha scritto: |
Come avrei dovuto agire per eliminare la dominante?
|
Avrei preferito che a risponderti fosse un esperto di fotoritocco ... ma dato che nessuno lo ha fatto cerco di spiegarti io (anche se in questo campo sono un alunno delle elementari, non certo un docente ).
Tutti i programmi di fotoritocco hanno la conversione in Bianco e Nero ... ed anche la conversione per l'effetto seppia.
PhotoFiltre (fra l'altro gratuito ...) consente di dosare l'effetto seppia, dopo averlo applicato su una foto già convertita in Bianco e Nero, riducendolo fino al livello desiderato.
Ma i risultati migliori si ottengono a mio avviso con un microprogramma specifico, BWorks (anche questo gratuito) che fa solo questo, ma sembra farlo molto bene.
Se nessun vero esperto interviene prova a scaricare questi programmi ed usarli ... è un buon punto di partenza. |
|
|
 |
Prova ritratto: Nonno... di Rroccia commento di Rroccia |
|
Grazie per i commenti!!
Per fare il bianco e nero ho usato il miscelatore canale di Photoshop...
Tempo fa avevo letto un tutorial in cui si diceva che la somma dei tre canali doveva fare 100, per questo ho messo il blu e il rosso a 34% e il verde a 32%...
Come avrei dovuto agire per eliminare la dominante?
Grazie ancora  |
|
|
br>