Commenti |
---|
 |
Il canto dell'abbazia di sevilla commento di sevilla |
|
Grazie dei consigli, metterò a frutto quello che mi state insegnando.
Con le mie compatte scattavo quasi a "casaccio" ora è diverso, è tutto un altro mondo visto attraverso l'obiettivo.
Mirca |
|
|
 |
Il canto dell'abbazia di sevilla commento di ZioMauri29 |
|
La scelta della pdc ti ha permesso di tenere viva la struttura dell'abbazia, e di rendere la presenza dei rami un qualcosa in più ma non per niente oppressivo per l'immagine, come se fossimo sul posto a sbirciare la struttura da dietro a questo albero..
Una cosa l'avrei personalmente corretta, per far risultare il tutto più reale: le linee verticali non perfette.. si possono sistemare in pw anche per vedere come è alla fin fine il confronto tra le due versioni..
Peccato per qualche difettuccio nato dalla compressione per il web, lungo i rametti che si poggiano sul blu del cielo..  |
|
|
 |
Il canto dell'abbazia di sevilla commento di Marengo |
|
Molto bravo. Bella composizione, con questi rami spogli dell'albero in pp che creano un senso di drammaticità , come fossero neri tentacoli del tempo che avvolgono e consumano il vecchio rudere.
Complimenti.
Per essere alle prime armi mi pare che hai già bruciato parecchie tappe, il taglio è buono e anche la luce. Forse manca un pizzico di contrasto in più, ma è solo un dettaglio.
Ciao,
Fausto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Cupola di sevilla commento di Mac75 |
|
Beh... dopo che lo ZioMauri ha dato il suo commento.... non c'è altro da dire... |
|
|
 |
La Cupola di sevilla commento di ZioMauri29 |
|
Immagine molto interessante per il bel gioco di linee circolari e di colori che creano una visione quasi ipnotica, come se le linee concentriche catturassero lo sguardo e lo portassero al centro della scena, quasi come in un gorgo verso il basso.. strano, pensare che sia uno scatto verso l'alto e invece da' la sensazione di risucchio verso il basso..
Manca un po' di nitidezza alla foto, e forse la massima precisione nell'inquadratura, per tenere perfettamente al centro l'apertura centrale..
Avrei provato a fare un taglio quadrato della scena, per concentrare meglio lo sguardo nella scena..  |
|
|
 |
La Cupola di sevilla commento di Altaich |
|
Ciao sevilla,
direi quasi ipnotizzante.
Sara' il mio schermo o la compressione ma mi pare non molto nitida.
Forse io avrei taglieto un pochino sotto per far combaciare il bianco come nella parte superiore, just me
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Solitario di sevilla commento di Ivo |
|
Non ti sembra un po' dispersiva come immagine?
Il fatto più discutibile è che hai messo in centro il soggetto rendendo l'immagine di una staticità disarmante. Sinceramente poi il soggetto in questa postura con la testa girata e nascosta da impossibilitarne il riconoscimento
Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
Colori d'autunno di sevilla commento di sevilla |
|
Babbo Natale è arrivato! Ora non mi resta che ascoltare i vostri suggerimenti, ma prima devo leggere per bene il manuale della mia nuova Nikon D40.
Pubblicherò altre foto scattate in questi giorni perchè i vostri suggerimenti sono molto utili.
Mirca |
|
|
 |
Colori d'autunno di sevilla commento di Squartapolli |
|
Io pure vorrei dei colori più caldi, anzi: io vorrei semplicemente più caldo che oggi mi sono congelato almeno 3 o 4 polpastrelli!!
Il soggetto autunnale non è male, ma per me c'è fin troppa carne al fuoco e si finisce col far fatica a capire cosa si deve guardare di preciso
Magari tentado un bel punto di ripresa iper-abbassato e concentrandosi sul riccione.. magari decentrandolo un po', si riusciva a mettere un po' di ordine. |
|
|
 |
Colori d'autunno di sevilla commento di pigi47 |
|
La foglia in primo piano, avrei cercato d'inquadrarla tutta, i colori li vedrei leggermente più caldi. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>